![]() |
sera,tetra...quale?
ciao,
vorrei avere qualche consiglio sulla fertilizzazione in colonna. ci sono diverse marche...spesso leggo di dennerle, seachem....ma tetra o sera che sono più reperibili sono comunque validi? nei 4 negozi più grandi che ho visitato nel giro di 40 km da dove abito dennerle non l'ho vista... ho trovato dupla, e infine xaqua.... chiunque mi dia qualche indicazione è davvero ben accetto! inoltre è sempre meglio dimezzare le dosi indicate vero? grazie:-) |
Quote:
|
non è che non vanno bene è che sono un pò più blandi e a volte hai qualche carenza. cmq se hai un acquario molto piantumato con piante un pò esigenti (non anubias o cryptocorine) è meglio che pensi al seachem o il dennerle che è molto semplice e allo stesso tempo efficace (il protocollo completo è composto da solo 3 prodotti) e li puoi trovare on-line (purtroppo anche dalle mie parti sembra che dennerle non esista). ciao
|
Allora: ho un mirabello 30 litri con Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Ceratophyllum, Egeria o elodea, Lemna e vorrei aggiungere Pistia e Riccia.
Il fondo l'ho preparato con Floredepot della Sera, senza le pastiglie, perchè era la versione precedente a quello nuovo. Immagino che non sia il fondo migliore, ma avendo quello...per cui le piante che ho messo le ho scelte perchè dovrebbero essere belle robuste e poco esigenti come luce visto che l'illuminazione è quella originale del Mirabello. Ho del fertilizzante flora pride della tetra e pensavo finirlo....qnd ci sarà necessità di usarlo...le piante le ho inserite circa una settimana fa. Quindi ripeto quali sono i miei quesiti 1)quando iniziare a fertilizzare in colonna, dopo l'avvio dell'acquario? 2) consigli sui fertilizzanti e loro utilizzo spero di aver spiegato chiaramente la situazione. grazie :-) |
Io con quelle piante andrei sulla line della Sera (pasticche e fertilizzante liquido), occhio che sono un po' abbondanti col ferro.
|
un pò? sono mooolto di manica larga con il ferro... cavolo mi è capitato una volta nel cubo degli avannotti di andare oltre i 0,5mg/l!
|
quindi tu berto cosa consigli?
|
vai pure con sera solo stai un pò attento tutto qui!
|
Io stò usando il Sera Florena e stò avendo buoni risultati.
Usavo il protocollo ADA, ma era troppo costoso e sono passato al Florena. Se vuoi usare un fertilizzante unico però ti suggerirei il Ferropol di JBL o, meglio, il ProFito di EasyLife. Se non li trovi in negozio puoi comprarli on line su siti tipo http://www.aquariumline.com/catalog/index.php Il problema del Sera Florena però è che è incompleto. Se vuoi implementarlo dovresti integrare con del potassio liquido. Riguardo il dosaggio, invece di provare empiricamente ti suggerirei di comprare un test del ferro (quello della sera và benissimo) e mantenere la concentrazione di fertilizzante (è prevalentemente ferro chelato più elementi in traccia) in un range compreso tra 0,2mg/l e massimo 0,5mg/l. Inoltre eviterei di inserirlo tutto insieme una volta a settimana, ma suddividerei il dosaggio a due/tre volte a settimana. Per il FloraPride puoi fare la stessa cosa, ossia regolarti fintanto che avrai un valore di ferro in soluzione nel range indicato in precedenza. Non conosco il prodotto della Tetra però, per cui non sò dirti se sia ben bilanciato e completo o meno. Riguardo le pasticche per il fondo posso dirti che sia le Florenette che le FlorePlus sono molto buone e... costano poco. |
grazie a tutti dei consigli!
P.S. ma dopo l'allestimento tenendo conto che ho messo il floredepot, quando devo iniziare le fertilizzazioni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl