![]() |
malawi con pollice verde
Forse qualcuno rimarrà un pò scandalizzato vedendo questa foto #17...ho dedicato la mia vasca (Juwel vision 180) ad un piccolo gruppo di Mbuna (2 pseudotropheus elongatus e 4 labidochromis caeruleus) ancora di piccole dimensioni (4-5 cm)...lasciando tutta la foresta verde che vedete e qualche roccia qua e là...il tutto in attesa di allestire una vasca di 250 - 300 litri.
http://s3.postimage.org/81MAJ.jpg che ve ne pare? -28 |
fb1 è verdeeeeeeeeeeeeeee!!!a me piace!!!
|
se i sassi sono così pochi, è inadatta al malawi...le piante hai altissime probabilità che le sradichino, soprattutto quando cresceranno
da quanto ce l'hai così? per come la vedo, non è una vasca da malawi...fa scena, ma non risponde a come deve essere allestita |
le piante che vedi non si sradicano perchè quasi tutte fissate su rocce o legni, poi i pesci sono ancora piccoli e ti assicuro che ci sono più "tane" e nascondigli per loro nella mia vasca che in molte altre senza piante ma con sassi buttati a casaccio....ripeto che ho intenzione di allestire una vasca + grande con altre rocce ma trasferirò anche lì un bel numero di piante
|
Scusa se te lo dico ma a me non piace piu di tanto!!Non è una vasca da ciclidi!!
|
Quote:
e sulle piante sono daccordo per il loro inserimento..io stesso ne ho alcune..ma le puoi legare finche vuoi...se a loro non picciono dove sono te le strappano..ok son legate dici tu...perfetto al legno ti rimarra la parte legata ma gambi e foglie voleranno via... |
|
a me piace molto
|
senza dubbio è una bella vasca, rigogliosa e con piante in ottima salute, forse sprecata per un malawi, o meglio...non proprio adatta a malawi dove le rocce sono fondamentali per riprendere l'aspetto del lago. poi tra un pò inizieranno a scavare, distruggere, smangiucchiare qua e la e un pò devasteranno un layout, lo riconosco, fatto bene. anche io ho piante e i pescetti le gradiscono ed usano pure come nascondigli, in modo particolare i sottomessi.
poi il posizionamento delle rocce non è per niente a caso, io l'ho studiato per ore, posizionavo e spostavo, spostavo e posizionavo fino a che ho trovato l'assetto migliore (ovviamente per me) e vedere le lotte per le tane, guardali sbattersi sulle rocce e "brucare" le alghette che le ricoprono è spettacolare, sto ore a guardarli. poi considera che quando li sposterai sarai costretto a smontare tutto per prenderli...a meno che non li freghi lasciandoli uno o due giorni senza cibo e quando vuoi toglierli metti qualche fiocco che rimane a galla e come salgono a pappare affamati li peschi al volo. -28 |
non è proprio un Malawi ma è stupendo lo stesso....complimenti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl