![]() |
cambio vasca,cambio disposizione del salotto e ricomincio da capo
Ciao ragazzi,ho una vasca 400 lt da sette mesi,ho iniziato male,senza fare un fotoperiodo,senza prendere alcun accorgimento,senza usare acqua adeguata,senza misurare i valori ecc ecc..sto andando avanti a stenti per mantenere l'acqua a valori comunque sballati..non ne posso più..voglio cambiare vasca e soprattutto acqua!
Voglio tenere tutte le rocce che ho,tutti gli invertebrati ed i pesci,ma sono completamente spaesato e confuso! Tra gli accessori della mia vasca c'è un filtro esterno con i cannolicchi, blu zeolite e palle sferiche marroni...#07#12 Ho un fondo di 4 cm di sabbia corallina vivissima e grossissima,,la granulometria è la più grande che trovai..#12 Vorrei inserire sabbia anche nella nuova vasca,ma non so quale granulometria adottare,media..fine..finissima.....boh Ho uno schiumatoio deltec mce 600,quattro pompe di movimento koralia (che vorrei sostituire con tunze),reattore di calcio mai montato,ed altri accessori..non so quale metodo utilizzare..tutti parlano benissimo del proprio ed io ho una confusione..#06 Inizio veramente da zero ragazzi..dalla posizione della vasca nel salotto! Datemi tutti i consigli che potete,voglio fare del mio meglio,voglio che i miei animali stiano bene come nell'oceano,voglio inserire i partner ai miei pesci più piccoli ed inserire altre due coppie,voglio inserire coralli duri e continuare ad allevare anche i molli(cosigli sulla convivenza!) e vorrei che la vasca fosse di 600 litri. inserisco la piantina del salotto con l'attuale posizione della vasca,ditemi in quale posto posso mettere la vasca nuova,datemi idee,anche folli! http://s1.postimage.org/S5oA9.jpg grazie ragazzi |
magari dici anche la scala della pianta e che altro vuoi mettere in salotto, mobili tavoli con sedie tv grande...
secondo me faresti una cosa molto scenografica con una bella vasca quadrata esposta su 4 lati al centro di uno dei 2 ambienti con un divano a L che la guarda.... per le misure 100*100*70H con 10 cm di dsb rientreresti anche nei 600L... questo ovviamente potendo spendere tanto... |
oltre alla piantina dettagliata per poter trovare la posizione ideale per la vasca se vuoi andare su litraggi alti ( 400 - 500 litri) devi vedere la composizione della soletta, in particolare se non sei al piano terra.... se fai una ricera in "tecnica marino" ci sono discussioni dove si è approfondito l'argomento .... così parti anche più sicuro ;-)
|
Sono al piano terra in una casa in campagna,non ho vicini..il mobile vorrei farlo in muratura,l'arco ancora non c'è quindi potrei mettere la vasca in modo che divida i due ambienti,oppure vicino al muro ,per non dover deturpare troppo il pavimento..per quanto riguarda mobili ed accessori di arredamento del salotto non c'è problema perchè la prima cosa che farò sarà istallare la vasca,dopodichè inserirò l'arredamento!
------------------------------------------------------------------------ ah,per il litraggio non vorrei andare sotto i seicento,la vasca che ho ora ha una portata di 400 litri,ma non stanno bene i pesci che ho,specialmente il naso lopezi.. |
per la scala della pianta..non lo so l'ho fatta con paint#12 c'è un righello su paint ed ho seguito le misure di quello..ogni 100 del righello corrisponde ad un metro reale..comunque la base inferiore del disegno è di sei metri circa
|
Mi piacerebbe aiutarti ma serve una pianta quotata, fatta magari col cad. Da bocciare l'idea di allegrotto86 secondo me; è funzionalmente, esteticamente, strutturalmente inadatta. Hai la taverna/cantina sotto?
|
così ti piacerebbe?
http://s2.postimage.org/NfEhS.jpg in pratica dedicare tutta la parte superiore alla vasca centrale esposta su 4 lati, e ad un divano ad L, così chi entra troverebbe l'arco sulla sinistra e la vasca in bella vista... mentre dedicheresti la parte inferiore a tv tavolo etc (in questo modo il riverbero non ti disturberebbe quando guardi la tv...) però ti serve un cavo elettrico che esce dal pavimento... |
per esperienza, mettilo dove non ci batte mai il sole diretto, ma nemmeno per un'ora, partiresti subito con il piede sbagliato.......
altra cosa importante: essere al piano terra o al decimo piano non cambia nulla, si tratta sempre di un solaio sospeso, a meno che il solaio non sia stato fatto con gli iglu,c'è da sapere con esattezza di che solaio stiamo parlando:-)......se la tua casa in campagna ha più di 100 anni rifai anche il pavimento, che sicuramente sarà appoggiato sulla terra :-))..... per le misure della vasca devi vedere come può tornarti comoda, specialmente per l'illuminazione se vuoi allevare coralli duri(e se puoi sfruttare quella che già hai).....una bella misura sarebbe 140x80xh60....calcolando la colonna d'acqua le rocce ecc. avresti un litraggio sui 600 litri, poi ti fai fare una plafo su misura da acqualiving e sei a cavallo:-)) P.S. anche il vino in toscana è molto buono cmq non disprezzo niente :-)) |
Quote:
Ora vedo se riesco ad inserire i metri .. Quote:
Vorrei piazzare un mobile in muratura in un angolo o vicino al muro..chiamiamolo compromesso va...;-) Per quanto riguarda le dimensioni della vasca mi piacerebbe 150 cm di lunghezza,60 cm la profondità e 70 l'altezza..ed in mezzo forse mi occuperebbe troppo spazio..comunque bravo! mi piace tanto che tu abbia modificato il disegno mostrandomi una possibilità!#25 |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl