AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario 100x45x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265713)

fab74 14-10-2010 16:29

Acquario 100x45x50
 
Salve a tutti, mi serve un pò d'aiuto, ho comprato una vasca (la marca non la ricordo)d'occasione misure 100x45x50 con impianto luci, box filtro interno, senza supporto e con qualche graffio sul lato anteriore, costo 30 euro.
Ora mi servirebbero un pò di notizie:
1) So che esiste un prodotto che togli i graffi ma non ricordo il nome, qualcuno l'ha utilizzato? Risultati? Opacizza il vetro?
2) Eventualmente non volessi utilizzare il suddetto prodotto, avrei pensato di girare la vasca ed usare il lato posteriore che stà decisamente meglio, ma avendo il filtro interno fisso, mi domandavo ci sono controindicazioni ad avere il flusso della pompa sul davanti della vasca? Tipo i pinnuti (Ciclidi Sud America) tenderebbero a nuotare più verso il retro della vasca dove c'è meno corrente?
3) Dove potrei trovare un supporto (e che tipo di supporto per un litraggio pari a 225l) a prezzi modici considerando la spesa minima sostenuta per la vasca -11, e per non farmi ammazzare da mia moglie, alla quale ho promesso che non avrei iniziato a spendere molti soldi (è la seconda vasca e stò cercando la terza #21)?
Attendo un pò di notizie, ciao e grazie.-28

p.s. spero di essere stato poco contorto nelle domande.#19

Pasquale P. 14-10-2010 17:53

esistono delle paste abrasive che eliminano, però, graffi lievi, quindi se il tuo vetro ha subito graffi profondi l'azione sarebbe del tutto inutile.
l'uso al rovescio della tua vasca potrebbe avere solamente un effetto antiestetico, nel caso in cui il filtro sia costruito con un'"aria" a scalare, cioè con un graduale assottigliamento del box filtro partendo dal lato sinistro (posteriore vicino al foro d'uscita) a quello destro (frontale adiacente ai fori d'ingresso).
se il box ha, invece, la stessa larghezza da ambedue i lati, puoi tranquillamente girare la vasca e, nel caso tu non gradisca l'uscita dell'acqua davanti puoi sempre spostarla sul lato posteriore.
------------------------------------------------------------------------
riguardo al supporto, recati in un negozio di fai da te, e acquista un mobile da montare, simile a quelli per i televisori, dalle misure appropriate e di legno duro, o al massimo di truciolato. per farti un'idea di come debba più o meno essere un supporto per acquari, visita qualche sito di negozi on-line specializzati in acquariofilia, e guarda come sono quelli costruiti dalle aziende del settore.

fab74 14-10-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 3218146)
esistono delle paste abrasive che eliminano, però, graffi lievi, quindi se il tuo vetro ha subito graffi profondi l'azione sarebbe del tutto inutile.
l'uso al rovescio della tua vasca potrebbe avere solamente un effetto antiestetico, nel caso in cui il filtro sia costruito con un'"aria" a scalare, cioè con un graduale assottigliamento del box filtro partendo dal lato sinistro (posteriore vicino al foro d'uscita) a quello destro (frontale adiacente ai fori d'ingresso).
se il box ha, invece, la stessa larghezza da ambedue i lati, puoi tranquillamente girare la vasca e, nel caso tu non gradisca l'uscita dell'acqua davanti puoi sempre spostarla sul lato posteriore.
------------------------------------------------------------------------
riguardo al supporto, recati in un negozio di fai da te, e acquista un mobile da montare, simile a quelli per i televisori, dalle misure appropriate e di legno duro, o al massimo di truciolato. per farti un'idea di come debba più o meno essere un supporto per acquari, visita qualche sito di negozi on-line specializzati in acquariofilia, e guarda come sono quelli costruiti dalle aziende del settore.

Grazie, sai dirmi anche di che cifre parliamo per i supporti?
Per la questione del filtro, quando dici di spostare l'uscita sul lato posteriore, intendi una modifica del box (chiudere i fori originali di aspirazione del filtro e crearne dei nuovi nel vano della pompa?)o semplicemente di fare uscire un tubo dal foro della pompa e metterlo sul retro della vasca parallelo ai fori di aspirazione? (tipo uscita sopra e fori di aspirazione sotto, in questo caso si avrebbe comunque un buon filtarggio ed un buon ricircolo d'acqua?).
Attendo ulteriori proposte e soluzioni, saluti.

fab74 15-10-2010 01:47

#24

Pasquale P. 15-10-2010 10:35

per il supporto credo che già con 50 euro, nei centri commerciali, si trovi qualcosa.
per l'uscita del filtro, io se dovessi girare la vasca, applicherei una prolunga all'uscita attuale, al fine di portare il getto d'acqua verso la parte posteriore della parete opposta.

fab74 15-10-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 3219320)
per il supporto credo che già con 50 euro, nei centri commerciali, si trovi qualcosa.
per l'uscita del filtro, io se dovessi girare la vasca, applicherei una prolunga all'uscita attuale, al fine di portare il getto d'acqua verso la parte posteriore della parete opposta.

Per la questione del supporto ho sempre il dubbio sulla resistenza del mobile ....
Per quanto riguarda il filtro, anche io avevo pensato la stessa cosa, avevo solo dubbi sul riciclo d'acqua essendo posizionato il getto sopra e le bocchette di aspirazione sotto.
Attendo qualche altra notizia, soprattutto per quanto riguarda il mobile.
-28

fab74 15-10-2010 21:01

Ho comprato un filtro esterno Prime 30, e quindi penso che rimuoverò quello interno.
Domande:
1) Faccio bene?
2)Materiali nel filtro dal basso verso l'alto, spugna-cannolicchi-lana?
3)Per togliere quello interno userò una lametta, suggerimenti per non andare al prontosoccorso#06 e per fare un lavoro pulito?
Attendo risposte, proposte, suggerimenti, ecc......-28

Pasquale P. 16-10-2010 20:16

usa una lametta grande per cutter e... armati di molta pazienza!

fab74 16-10-2010 21:59

Quote:

Originariamente inviata da fab74 (Messaggio 3220496)
Ho comprato un filtro esterno Prime 30, e quindi penso che rimuoverò quello interno.
Domande:
1) Faccio bene?
2)Materiali nel filtro dal basso verso l'alto, spugna-cannolicchi-lana?
3)Per togliere quello interno userò una lametta, suggerimenti per non andare al prontosoccorso#06 e per fare un lavoro pulito?
Attendo risposte, proposte, suggerimenti, ecc......-28

Rimosso!!!
Ora devo forare la plancia, consigli?

Per caricare il filtro seguo quest'ordine:
dal basso verso l'alto spugna-cannolicchi-lana, giusto?

Attendo notizie

fab74 17-10-2010 22:29

#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10840 seconds with 13 queries