AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   CHILODONELLA Platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265483)

Neoappassionata 13-10-2010 10:24

CHILODONELLA Platy
 
Cioa a tutti, dopo lunghe ricerche e purtroppo la morte di un platy sono riuscita a scoprire che malattia hanno i miei platy (ne ho ancora 3). La malattia è la Chilodonella e ho letto da diverse parti che si cura col sale da cucina.
Mi sapete dire in che dosi devo usarlo? e se devo isolare i pesci o inserire il sale in tutto l'acquario (70L), dove ci sono piante e altri pesci?

Vi prego, rispondetemi prima che me ne muoiano altri!!!

GRAZIE

Axa_io 13-10-2010 13:05

Neoappassionata ciao :-)

Innanzitutto stai calma :-). Che altri pesci hai? I valori? Da quanto tempo hai i pesci? Riesci a fargli una foto?
Non aggiungere sale in vasca!

Neoappassionata 13-10-2010 21:24

Ciao Axa,
innanzittutto grazie mille di dedicarmi parte del tuo tempo!
In vasca ho due Guppy di cui uno incinta, due neon (che devo togliere perchè ho scoperto che devono avere valori dell'acqua differenti), un pulitore da fondo, uno da vetro, due lumache e un gamberetto (non ricordo il nome scientifico).
I valori non ho la possibilità di misurarli a casa ma quanto prima porterò un campione in negozio.
Tra l'altro ai sintomi già descritti si sono aggiunte le feci biancastre.

Ho leggo da diverse parti il rimedio del sale e da quanto mi dici meno male che non l'ho applicato! ;-)

Comunque ero così agitata che sono andata nel negozio a parlare con il veterinario che mi ha suggerito un antibatterico ad ampio spettro (principio attivo: tetraciclina).
Dosaggio 1 g ogni 80L per 3 giorni, con cambio d'acqua di un terzo ogni giorno.

Stasera ho iniziato la cura ma ho tante preoccupazioni:

- l'antibiotico non gli farà male???
- la guppy incinta (dovrebbe essere prossima al parto) come reagirà all'antibiotico??? E se nel mentre dovessero nascere gli avanotti sopravviverebbero???
- ho letto anche che nel periodo di cura non bisogna dare ai pesci da mangiare ma sopravviveranno per tre giorni???

Si lo so che sono un po' ansiogena ma essendo la mia prima esperianza penso sempre di sbagliare tutto -20

Non credevo ma anche ai pesci ci si può affezionare!!

P.S. dimenticavo un platy è morto stanotte e il "cadavere" aveva dei riflessi insoliti (sul verdastro).... #24


GRAZIE per qualsiasi consiglio!!! -28
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo i pesci ce li avrò da un mesetto e nel mentre hanno subito il cambio dell'acquario...
Per le foto non penso di riuscire a farle ma ci proverò :-)

Axa_io 13-10-2010 21:30

No, no!!! Per cortesia non la tetraciclina con le caridine...cioè, scusami ... non c'è l'ho con te ma con l'incompetente che ti ha consigliato questo. Le lumache te le uccide, la caridina (o gambereto) uguale!!! Per amor di Dio :-(! Poi, scusami: tu hai la febbre e le placche, ok? Prendi tu l'antibiotico e lo somministri anche agli altri che stanno bene? Uffff missà che hai combinato un pasticcio :-(.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma sono arrabbiata io per i "consigli" che ti hanno dato! Personalmente farei un gran bel cambio d'acqua, accenderei un'aeratore e filtrerei con carbone per 48 h. Non sono d'accordo con la tetraciclina. Porca miseria -04!
Isolerei i poecilidi (platy e guppy) che presentano "anomalie" e farei una cura semplicissima: acqua e sale per 5 giorni.

Neoappassionata 13-10-2010 22:06

Ok! :-(

Allora: cambio acqua, sospensione tetraciclina e carbone attivo per 48H (io ho un filtro con canolicchi, spugna e lana al posto di cosa lo metto???).

Nel mentre i pesci malati li tratto a parte con il sale, giusto?

Quindi il carbone serve per pulire l'acqua e non per i pesci malati che sposto corretto?

CHE DISASTRO!!! #23
------------------------------------------------------------------------
Ah quanto sale a litri??? #24

Axa_io 13-10-2010 22:20

Non riesci a farmi una foto con i pesci che stanno male?
Si, esatto: il carbone serve per ripulire l'acqua del medicinale. Non ti sta sopra la lana di perlon nel vano del filtro?

Sale: 5g x 1 litro d'acqua. Sale non iodato.
Un cucchiaino da caffè = 5 g di sale :-)

Neoappassionata 13-10-2010 22:33

Ok sono riuscita a fargliele, te le posto.

Sopra la lana non ci sta perchè il filtro è metà di canolicchi e poi un poco di spugna e un poco di lana, non togliendo nulla vorrebbe dire mettere una strisciolina di spugna carbonata (sorge il dubbio spugna carbonata va bene o mi serve il carbone attivo???), che faccio???



http://s4.postimage.org/mpT_A.jpg

http://s4.postimage.org/mq7Yr.jpg

http://s4.postimage.org/mqJnA.jpg

polimarzio 13-10-2010 22:34

Neoappassionata, ciao e benvenuta su Ap.
purtroppo da quello che ho letto hai combinato un pasticcio:-))
Ora per rimediare, così come indicato da Axa rimuovi l'antibiotico tramite un cambio di acqua di almeno il 50% con biocondizionatore ed avendo la massima attenzione a non provocare escurzioni termiche tra l'acqua in acquario e quella nuova che dovrai immettere.
Carbone attivo nel filtro per almeno 24h, attiva un areatore e aumenta la temperatura di qualche grado.
Fatto ciò, descrivi meglio la sintomatologia tenendo presente che la chilodonella è una malattia parassitaria e i pesci che ne sono affetti presentano strusciamento contro gli arredi, macchie sulla pelle di colore bianco-bluastro e grigio.
In caso, è utile il trattamento salino consigliato da Axa, però molto meglio sono i preparati specifici per acquario a base di verde di malachite.
Comunque, prima di iniziare qualsiasi altro trattamento aspetta e descrivi la sintomatologia.
Ciao

Neoappassionata 13-10-2010 22:40

Ok ho postato le foto e spero si vedano bene, un sintomo è sicuramente le sfregamento contro gli arredi dell'acquario e poi un altro sono le feci...come posso dire? Filamentose...molto sottili, a tratti trasparenti, e poi è normale che siano un po' lunghe prima di stacarsi dal pesce? Foto non posso farne alle feci perchè ora non ne hanno ma spero di essere stata chiara.

Axa_io 13-10-2010 22:41

Confermo! Se non hai nessun medicinale in casa, isolali e vai di acqua e sale. Se puoi procurarti un medicinale ad uso acquariofilo come indicato da polimarzio, sarebbe ottimo, ma sempre in vasca a parte. Se la spugna di carbone è nuova, potrebbe bastare...Sarebbe meglio carbone.
Fai il cambio d'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10547 seconds with 13 queries