![]() |
Comportamento strano
Salve a tutti, ho un acquario di 54l con dentro 4 pesciolini, due oranda e due comuni.
Mi sono avvicinata da poco al mondo dell'acquariofilia e sono circa 3 mesi che ho questo acquario. La prima coppia di pesciolini mi fu regalata in una boccia (putroppo) e per vari motivi hanno inizialmente vissuto là per circa un mese e mezzo per poi avere un habitat migliore. Dopo un mese dal loro trasferimento ho acquistato due oranda che a mio parere stanno crescendo molto bene. Sono sempre stati tutti e quattro molto molto vivaci, ma da ieri sera noto un comportamento strano di uno dei due carassius e cioè trascorre del tempo isolato sotto al filtro, in mezzo alla ghiaia presente là sotto. E' un comportamento strano dato che fino ad ora si comportava normalmente come gli altri. Mangia normalmente e durante la notte è stato sempre fuori, è oggi che si rintana e ogni 10- 15 minuti effettua un giro della vasca per tornare là. Forse è inutile preoccuparsi ma mi pare un comportamento strano e per questo chiedo il vostro aiuto o un semplice parere personale. Vi ringrazio anticipatamente per la gentilezza, sperando di "approfittare" della vostra esperienza #22 |
Devi misurare i valori dell'acqua, puoi portare un campione in negozio ma assicurati che li faccia a reagente (cioè boccette tipo piccolo chimico) e non con una striscetta, prendi nota dei numeri e non accontentarti di un generico vanno bene.
Puoi indicarci come gestisci l'acquario? cambi, cibo e tipo di filtro, hai l'aeratore? Nel frattempo puoi fare un cambio con acqua biocondizionata, assicurati che sia più o meno alla stessa temperatura di quella in vasca. Per ora il litraggio può andare bene ma in seguito dovrai pensare a come sistemare i due carassi comuni che crescono decisamente tanto.., ciao |
Ma quindi..è preoccupante?
Allora, ho fatto il cambio dell'acqua qualche giorno fa, cambio circa il 15 - 20% ogni 15 - 20gg sifonando il fondo. Dò 3 o 4 volte al giorno il cibo cercando di essere costante con gli orari (prima mattina, mezzogiorno, primo pomeriggio). Ho un filtro interno che ho acquistato con tutto l'acquario, si chiama biobox 1 e conteneva già dei materiali e cioé: Fibra, spugna grossa, spugna a carbone e del materiale chiamato Easybox Aquaday (eccolo http://www.acquariodibologna.it/Sito...25EFD641D.html ) e cambio i materiali come indicato sulle istruzioni (ad esempio la lana filtrante una volta a settimana). Uso due prodotti che mi ha consigliato il mio negoziante di fiducia e cioè amtra clean e amtra care regolarmente come specificato. Penso di aver commesso l'errore di non aver fatto decantare l'acqua prima dei cambi per 24 ore, ma credevo che con i prodotti che uso potevo evitarlo. Grazie mille comunque. ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo, ho aggiunto i cannolicchi quando ho avviato l'acquario, nel fondo del filtro. |
Tutto ok, elimina solo l'Amtra clean che francamente non serve. L'acqua la si fa decantare non solo per far evaporare il cloro ma anche per legare i metalli pesanti e portarla a temperatura ambiente, i carassi patiscono i cambiamenti repentini di T.
Misura comunque i nitriti/nitrati, ciao |
Ok, entro oggi farò testare l'acqua.
Un'altra cosa, nell'acquario è uscito il termostato per riscaldare l'acqua, ma il negoziante mi ha detto di levarlo perchè non serve per loro e ora l'acqua è piuttosto fredda, va bene? Ti ringrazio ancora. |
Io lo rimetterei, non ho capito in che modo è uscito. Gli oranda hanno bisogno di 22/23°
Ciao |
Si scusa mi sono spiegata male, intendevo dire dalla confezione dell'acquario, oltre al filtro e ai materiali era compreso il riscaldatore.
L'ho appena rimesso impostandolo tra 22 e 23. Potrebbe essere che il pescetto ha freddo? Ho notato che si rintana sempre dalla stessa parte: nonostante ci sia più spazio sotto al filtro, lui sembra prediligere sempre gli stessi pochi centimetri per rifuggiarsi. Ed è in corrispondenza della pompa... forse è più caldo? |
Può essere, non so a quanto hai la T ora, vediamo se "si sveglia". Hai delle piante per caso? in caso contrario metti qualche epifita, quelle che si legano a tronchetti o sassi, servono anche da riparo quando i pesci vogliono isolarsi per i fatti loro :-), ciao
|
Sono stata dal mio negoziante di fiducia e testando i valori dell'acqua mi ha detto che è leggermente inquinata per i residui di mangiare, ma niente di preoccupante.
Mi ha consigliato di dargli leggermente meno cibo. Gli ho chiesto inoltre spiegazioni riguardo al fatto che il pesciolino tende a nascondersi e inoltre ha anche un altro sintomi strano: la pinna sul dorso che fino a qualche giorno fa era sempre dritta, ultimamente e sempre più spesso è abbassata. Per il negoziante tutte queste cose, compreso il fatto che ultimamente è il meno cresciutello, possano significare sottomissione a qualche altro pesce, cosa che ritiene normale. Proverò comunque a cambiare l'acqua e sifonare il fondo nei prossimi giorni e vedremo che succede. Ti ringrazio per le dritte -28 |
Ste88, purtroppo dire "l'acqua è leggermente inquinata" è troppo generico, dovevi farti dare i valori come ha detto crilù, se la situazione si protrae potrebbe essere dannoso per i tuoi pescetti.
Se vuoi fare un lavoro ben fatto devi prendere in mano la situazione e capire cosa succede esattamente nella tua vasca, per farlo devi acquistare i test a reagente, analizzare la tua acqua e quando sapremo l'esatto valore di questo "inquinamento" potremo darti consigli più mirati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl