AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Fiume tropicale in Italia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265115)

livleo 10-10-2010 23:09

Fiume tropicale in Italia
 
Scoperta una comunità tropicale in un corso d'acqua termale toscano. Ecco le specie principali: Oreochromis niloticus, Amatitlania nigrofasciatus, Hemichromis sp, Poecilia sphenops e Pterygoplichtys pardalis. Non ci siamo fatti mancare nulla. Possibile origine? Introduzione acquariofila.
Ecco il link dell'articolo scientifico: http://www.springerlink.com/content...51720758784/
Abbiamo una delle più interessanti faune ittiche europee ed ormai il numero delle specie alloctone è pari a quello delle specie autoctone.
#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07

Mkel77 11-10-2010 08:40

se ne era già parlato qualche settimana fa..............;-)

Zeitgeist 11-10-2010 14:24

Old...

dago1069 11-10-2010 19:26

Non so se sia lo stesso caso ma ho letto su una rivista del settore del ritrovamento, che risale a giugno di quest'anno, di una comunità perfettamente naturalizzata di guppy nelle campagne della Tuscia ( a pochi chilometri dalla Toscana) in provincia di Viterbo. La zona presenta molti canali ricchi di vegetazione con scarso movimento d'acqua. Sembra che la loro sopravvivenza sia dovuta alla presenza di sorgenti termali che ne temperano le acque. Chè dire, il guppy si dà da fare proprio dappertutto, fino a che non scoprirà ...la televisione..:-))

gigi1979 11-10-2010 19:30

Quote:

Allacciandomi a questa discussione (non so se sia il caso di aprirne una nuova e magari in un altra sezione) ho letto su una rivista del settore del ritrovamento, che risale a giugno di quest'anno, di una comunità perfettamente naturalizzata di guppy nelle campagne della Tuscia ( a pochi chilometri dalla Toscana) in provincia di Viterbo. La zona presenta molti canali ricchi di vegetazione con scarso movimento d'acqua. Sembra che la loro sopravvivenza sia dovuta alla presenza di sorgenti termali che ne temperano le acque. Chè dire, il guppy si dà da fare proprio dappertutto, fino a che non scoprirà ...la televisione..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...y+nei+ruscelli
;-)

dago1069 11-10-2010 19:45

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3212420)
Quote:

Allacciandomi a questa discussione (non so se sia il caso di aprirne una nuova e magari in un altra sezione) ho letto su una rivista del settore del ritrovamento, che risale a giugno di quest'anno, di una comunità perfettamente naturalizzata di guppy nelle campagne della Tuscia ( a pochi chilometri dalla Toscana) in provincia di Viterbo. La zona presenta molti canali ricchi di vegetazione con scarso movimento d'acqua. Sembra che la loro sopravvivenza sia dovuta alla presenza di sorgenti termali che ne temperano le acque. Chè dire, il guppy si dà da fare proprio dappertutto, fino a che non scoprirà ...la televisione..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...y+nei+ruscelli
;-)

E' proprio quell'articolo... #36#

davidesara 12-10-2010 19:59

wow!!!tra un po' ci ritroveremo i discus nel Po!!!

gigi1979 12-10-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da davidesara (Messaggio 3214443)
wow!!!tra un po' ci ritroveremo i discus nel Po!!!

I discus magari no, però......http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo458274.shtml -05
da qualche parte però mi sembrava di aver letto che era una bufala.....

Ale87tv 12-10-2010 20:45

Piarahna non so, ma oscar sicuramente...

Mkel77 12-10-2010 20:47

Nel po i discus è impossibile, sarebbero divorati dai siluri..........-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries