![]() |
Un ultimo consiglio.. quali e come?
Ciao a tutti,
come da precedenti post, sto cercando di allestire un 70lt lordi.. penso 55lt netti. Come filtro userò un Ekip350 Hydor. Voglio inserire Guppy e Ampullarie. Come fondo prenderò un Deponit mix 60. Come luci monterò un amazon day 15W e un trocal plant 15W. I valori dell'acqua del mio rubinetto sono PH 7.2 GH 6 KH 4. penso che alzero il GH con dei sali. Domanda: che piante mettereste e disposte come? Ringrazio tutti e vi auguro buone feste! Rispondete numerosi!!! |
Nessuno? :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
|
Io ti posso solo consigliare delle piante che fanno una fitta foresta, tipo egeria, ceratophyllum, myriophyllum ecc... perchè con dei guppy avrai presto tantissimi avanotti che necessitano di nascondersi.
Ciao |
pensavo di far partorire le femmine in una vasca a se..
|
Il GH che hai è sufficiente per guppy e ampullarie.
Egeria Densa, Cryptocoryne, Ceratopteris Thalicoides, Vallisneria, Anubias. |
Visto che stai allestendo una vasca con pesci centro americani io metterei solo piante centro americane.
La più adeguata è ovviamente l'egeria densa. Attenzione però,queste piante non gradiscono temperature dell'acqua eccessivamente alte (sopra i 26°) come del resto anche i guppy vivono meglio e più a lungo in acque "fresche". A questo punto ti consiglio di tenerli in inverno a circa 21#22°(anche meno) e d'estate di lasciar fare al nostro clima,molto simile a quello del centro america. In tal modo simulerai l'alternarsi delle stagioni. |
Quote:
|
Mi consiglireste anche una pianta da legare al tronco? e come si lega?
|
L'anubias è una pianta praticamente indistruttibile. L'unica accortezza è quella di collocarla all'ombra perché alla luce tende a ricoprirsi di alghe.
In quest'ultimo caso è sufficiente tagliare le foglie colpite per stimolarne la crescita di nuove. L'anubias io la lego ad una radice o a un sasso utilizzando un filo di ferro plastificato, lo stesso usato per fissare le piante rampicanti ai tralicci in giardino. Dopo 5 o 6 settimane la pianta ha sviluppato radici attorno al tronco o al sasso e rimuovo il filo di ferro. Per evitare l'effetto antiestetico del filo plastificato che ovviamente si nota molto, puoi utilizzare del filo da lenza di nylon trasparente avendo l'accortezza di non stringere troppo le legature per non rovinare il rizoma. Un'altra tecnica è quella di utilizzare del filo di cotone di colore verde o marrone che con il tempo tende a biodegradarsi da solo in un paio di mesi senza che sia necessario sciogliere la legatura manualmente. Un'altra pianta che puoi legare con le stesse tecniche è il microsorum pteropus. In questo caso se puoi attendere qualche settimana prima di mostrare l'acquario nel suo splendore ti conviene potare completamente tutte le foglie in modo da stimolare lo sviluppo di nuove foglie più rigogliose e velocizzare l'ambientazione. |
un ultima cosa.. che cosa mi consigliate come tappetino per il fondo? e come funziona? ultimissima.. su che sito comprate le piante?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl