![]() |
info
come si fa a spedire i pesci per pacco?
|
io non spedirei mai animali in un pacco...ma poi non è vietato? #24
|
Anche io non ti consiglio di spedirli ..... Cmq ....
Dovresti rivolgerti a qualche corriere espresso, credo che l' Executive sia il più indicato. Metti i tuoi pesciolini in sacchetti come quelli in cui te li danno quando li compri. Inserisci il tutto in una bella scatola di polisterolo e li spedisci con la scritta pesci vivi o cose simili. |
io so che non si potrebbe di conseguenza è + prudente evitare la scritta pesce vivo...
|
Sono sicuro che con le poste e la maggior parte dei corrieri sia vietato, ma chiesi al mio negoziante qualche info in più sulle modalità di spedizione e mi disse di utilizzare l'Executive. Non saprei magari è pissibile visto che consegnano il pacco in poche ore, dovrebbe informarsi. :-)
|
Mi pare strano che sia vietato, come credete che i pesci arrivino dal sud est asiatico fino in Italia? Abissi e Acquaingross spediscono pesci in tutta Italia tramite corriere, non penso che sia vietato e che loro si espongano cosi tanto solo per vendere dei pesci.
Anche io ti sconsiglio di spedire pesci tramite corriere o posta soprattutto con questo tempo fa troppo freddo. Ad ogni modo, metti i pesci nei sacchetti come fa il pescivendolo assicurati che la chiusura del sacchetto sia a tenuta stagna altrimenti esce l'acqua e addio pesci, introduci nel sacchetto un pò di zeolite o carbone attivo (aiutano a mantenere l'acqua pulita durante il viaggio), metti il sacchetto dei pesci in una confezione di polistirolo e poi il tutto in uno scatolone chiudi bene e se proprio devi spedisci. |
Quote:
Se porti da un corriere un pesce vivo chiedendogli di spedirlo, non credo che accettino la consegna. Io ti sconsiglio vivamente di spedire pesci, non vale la pena rischiare la vita di un animale per pochi euro..............soprattutto sapendo che le poste o i corrieri tratteranno quel pacco come fosse un oggetto sbattendolo e avendone scarsa cura............... |
Questo non lo sapevo interessante, mai preso pesci on-line. Sicuramente un modo lecito per spedire pesci ci sarà, altrimenti ripeto come fanno ad arrivare cosi tanti pesci dall'estero e nessuno si accorge di niente? Forse dico forse mandano quel tipo di mail perchè magari la legislazione imporrebbe determinati dettami non rispettati dalla normale spedizione, bo non so.
Tratto da acquaingross: Per la spedizione dei pesci abbiamo optato per il metodo con cui spediscono i nostri fornitori, cioe' i pesci vengono inseriti in due sacchetti di nylon molto spesso in modo che non vi siano perdite di acqua e di aria, prima di essere sigillati viene riempito il sacchetto di ossigeno al 100% in modo che durante il trasporto il movimento dell'acqua allinterno dei sacchetti arricchisce la stessa di ossigeno; poi i sacchetti vengono inseriti in cartoni circondati di lastre di polistirolo e tra sacchetto e sacchetto aggiungiamo pezzettini di polistirolo, che oltre a mantenere la temperatura, garantiscono ai sacchetti di non schiacciarsi l'uno con l'altro nel trasporto. Da quanto si legge sopra sembra addirittura che la spedizione sia una pratica studiata e collaudata, non so ci studierò sopra un pò per capire come vanno le cose. |
Quote:
|
sisi capisco...
Cmq e' evidente che in questa stagione e' una pazzia spedire pesci con la temperatura proibitiva che c'e'. Grazie delle info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl