![]() |
Info sul thor amboinensis
Ciao, potete darmi un po' di informazioni sul gamberetto Thor amboinensis?
In rete non riesco a trovare niente... Per esempio, cosa mangia, quanto diventa grande (ho sentito che rimane di circa 2 cm), se chiede valori particolari, se è compatibile con i pesci o no, se è un "reef-safe" e, soprattutto, se posso inserirlo nel mio Mirabello 30... Grazie in anticipo per la risposta. |
hai già guardato la scheda su acquabase?
|
No non l'avevo guardata, grazie per la dritta...
Nel Mirabello 30 posso metterlo? Se si, quanti esemplari? |
quali sono gli altri ospiti del mirabello?
|
Pesci: un Amphiprion ocellaris, una Chrysiptera parasema e un Gobiodon okinawae;
Invertebrati non sessili: 2 lumache turbo; Invertebrati sessili: Actinodiscus, Pachyclavularia viridis, Euphyllia glabrescens, Zoanthus, Xenia, Ricordea. |
guarda hai messo già 3 pesciotti di cui solo 1 piccolino (okinawae), sei oltre il limite... a valori come stai? se togli il pagliaccio e il parasema forse ne puoi mettere 4... è sempre meglio mettere in gruppo i thor, se hai qualche corallo urticante potrebbero entrarne in simbiosi, i miei lo sono entrati con la galaxea...
------------------------------------------------------------------------ skimmer?? |
No devo ancora partire con l'acqua, i pesci e tutto, ho preparato solo il filtraggio e le luci sto aspettando che il negoziante torni dall'Olanda che è andato a prendere dei coralli. quella è la popolazione "virtuale", cioè quella che mi è stata consigliata in negozio...
volevo mettere il Thor perchè credo che il Lysmata amboinensis o il debelius siano troppo rompiscatole e che mi diano fastidio ai coralli.... niente skimmer, filtro biologico interno con resina anti nitrati e anti fosfati. |
Ciao...
1) cambia negoziante 2) non esistono resine anti NO3 3) ninete filtri biologici (ti serve un filtro a zainetto (da caricare all'occorrenza co resine anti PO4 e carbone) 4) la filtrazione la fanno le rocce vive e buon movimento 5) un mirabello 30 non è adatoa (litraggio netto) per pinnuti ...il sistema non ce la fa a smaltire il carico organico prodotto dai pinnuti...tradoto: il rischio è che ti salti (muore) la vasca 6) se propio vuoi o ti piacciooi i pinnuti al max uno di quelli micro (gobidon) ma ti è indispensabile uno SKI serio...e cmq il pinnuto lo inserirai a circa 5/6 mesi dall'avvio...vale a dire quando la vasca avrà raggiunto una sua stabilità 7) leggi le guide di Lele e Sjoplin ...parti da li.... |
Grazie Giuansy, credo che metterò solamente il Gobide fra un bel po' di tempo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl