AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cerco anima pia che mi segua passo passo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262882)

V.M. 27-09-2010 11:56

Cerco anima pia che mi segua passo passo.
 
Grazie in anticipo a chi si prenderà la briga di seguirmi passo passo in questo mio progetto.

Vasca in extrachiaro 60*50*50

Primo quesito, per l'accesso alla sump, dove devo far fare i fori? meglio il fondo o il lato? qual'è la migliore soluzione per accedere alla sump?

Secondo quesito, che dimensione deve avere la sump considerando la grandezza della vasca? e in che modo suddividerla?

Per l'iluminazione considerando molli o giusto qualcosina di pu' esigente ma nessun duro quanti watt in che proporzione e gradazione di colore?

per il momento credo che siano gia' molte domande.

Aspetto vostre risposte!!!

Vutix 27-09-2010 13:15

allora, andiamo con ordine:

la vasca devi bucarla in un posto che sia comodo per te, se riesci a forarla sul fondo, allora ti fai u pozzetto in n angolo sul vetro posteriore e sei a posto..chiaramente devi forare anche il mobile per fare in modo che passi lo scarico

la sump devi farla il più grande possibile. io ti consiglio di non fare paratie ma lasciarla libera.

sulla tua vasca come illuminazione ci sta bene un lumenarc mini (sta a te decidere il wattaggio) oppure una bella plafo 6/8 t5 da 24w

Athos78 27-09-2010 13:29

Quote:

Primo quesito, per l'accesso alla sump, dove devo far fare i fori? meglio il fondo o il lato? qual'è la migliore soluzione per accedere alla sump?
Io preferisco di gran lunga lo scarico laterale. Cioè forando il vetro laterale a pelo d'acqua. Questo ti consente in caso di perdita d'acqua di non svuotare l'acquario. Hai quindi una certa autonomia prima che ti muoia la vasca.
In caso contrario con lo scarico sotto, se si scolla qualcosa TUTTA l'acqua della vasca finisce in terra :-(

Quote:

Secondo quesito, che dimensione deve avere la sump considerando la grandezza della vasca? e in che modo suddividerla?
Più grande che puoi .... ci deve stare sicuramente schiumatoio, resistenza termica, pompa di risalita, vasca di rabbocco e spazio per il carbone attivo o resine. Se riesci ci metterei anche delle paratie per far passare l'acqua obbligatoriamente da tutti gli strumenti #36#


Quote:

Per l'iluminazione considerando molli o giusto qualcosina di pu' esigente ma nessun duro quanti watt in che proporzione e gradazione di colore?
Non dipende dalla grandezza della vasca la quantità di luce come più o meno nel dolce x Watt ogni y litri, ma dall'altezza della colonna d'acqua.
Onestamente 200 Watt mi paiono tantini per quella vasca come suggerito da Vutix spece dopo che hai specificato che non vuoi mettere duri. Secondo me gia con 6 T5 ci stai ampiamente!! ;-)

V.M. 27-09-2010 17:47

Perfetto!!! ditemi una cosa usando un in out della xaqua che ingombro devo considerare? mi spiego se foro il vetro posteriore (non il fondo visto che potrebbero esserci problemi maggiori) che spazio devo considerare dal muro? i tubi quanto occupano? inoltre volevo sapere se è facile montare lo scarico xaqua e di che misura devo fare i fori al vetro.
Per le luci ok per la sump se non è obbligatorio dividerla avevo pensato ad una vecchia vasca che usavo per il dolce 50x30x30 dite che va bene? ad ogni modo vorrei prevedere il rabocco quindi deve starmi tutto in uno spazio di 60x50 m.m.m.m.m. consigli?

V.M. 27-09-2010 19:06

Come schiumatoio potrebbe andar bene un H&S 90 f1000 vorrei qualcosa di molto performante visto che inseriro' qualche pescetto e comunque di facile calibrazione

Vutix 27-09-2010 19:17

io andrei sul 110;-)

V.M. 27-09-2010 19:30

e dei turboflotor che ne dite? qualità prezzo cosa consigliate di tutto quello che c'è in giro?

Vutix 27-09-2010 19:59

qualità prezzo guardati i cinesini della bubble magus;-)

V.M. 28-09-2010 08:12

Mai sentito questo marchio ad ogni modo vorrei puntare su qualcosa di piu conosciuto

qbacce 28-09-2010 09:11

e' molto conosciuto Bubble Magus..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07438 seconds with 13 queries