AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   inizio con pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262660)

aleale 25-09-2010 20:19

inizio con pesci
 
ciao a tutti, ho intenzione di buttarmi nel mondo degli acquari marini, ma ho troppe indecisioni a partire proprio da che tipo di acquario fare... mi piacciono molto i coralli e gli invertebrati, ma trovo molto affascinanti anche altri tipi di pesci che non possono convivere con questi... non ho nessun tipo di esperienza nel campo degli acquari e dal momento che, come ho sentito, un acquario di barriera che si rispetti è un pò complicato da gestire, ho pensato di muovermi in questo modo..
non so se dico delle fesserie, ma vorrei iniziare con un acquario di pesci, inserendo pesci predatori, un pesce balestra, una murena e cose di questo tipo. per poi, se non del tutto soddisfatto o comunque solo se convinto di volerlo fare, dopo qualche anno, avendo maturato forse la giusta esperienza, passare ad un acquario di barriera.
è un'idea del cavolo oppure è cosa fattibile?
in più, è sufficente un acquario da 340 litri per due progetti del genere (in particolare per i pesci dal momento che non penso possa essere un problema per i coralli)?
ho visto anche un 540 litri ma non sono ancora del tutto fuori di testa e mi rendo conto che i prezzi salirebbero alle stelle...
opinioni?

cicala 25-09-2010 23:00

Secondo me sono due cose completamente differenti....almeno per quanto riguarda il prezzo........per i pesci la dimensione conto solo per i pinnuti...più grande è meglio è , e considera che per qualche pesce il più grande è veramente grande ........e i costi son abbastanza bassi almeno la gestione .....ma in ogni caso consiglio sempre uno skimmer bello potente (anche i pesci volgiono stare nell'acqua pulita) e la sump che facilita molto la vita......la luce nel caso dei pesci (soprattutto predatori ) è abbastanza relativa......

Per i coralli è tutta un altra cosa più sali di dimensione della vasca e più esponenzialmente salgo i costi sia di gestione che di attrezzatura......

L'idea di farsi le ossa non è male ma in realtà sono due mondi molto diversi .........forse è meglio iniziare con una vaschetta con pesci (pochi) e coralli e vedere come va , che è anche tutto materiale facile da trovare sul mercatino e facile poi da rivendere se volessi passare a qualchecosa di più grande..........

aleale 27-09-2010 13:50

già, sembrerebbe la soluzione migliore... il fatto è che ho già predisposto camera mia per accogliere una vasca abbastanza grande, e cominciare con una piccola ho paura di rimanere meno soddisfatto essendomi già costruito un'infinita quantità di castelli nella mia testa... comunque ora valuterò, adesso ho la foga che si ha all'inizio, forse tra qualche settimana riuscirò a ragionare con la mente più lucida sui pro e i contro..

ho solo una curiosità, ho sentito opinioni differenti sulle murene... è possibile allevarne una in un acquario di barriere? ho letto da alcune parti che non sono consigliate, mentre ho sentito di persone che hanno avuto esperienze positive, cioè che le murene si erano rivelate non aggressive verso gli altri pesci più piccoli...

Athos78 27-09-2010 14:26

Non so se ti piacciono solo i pesci predatori, ma in tal caso dovresti smantellare tutto e ripartire quando decidi di cambiare tipologia. Una murena in un acquario di comunità la vedo molto come un elefante che balla il rock in una cristalleria .... -04

Se posso suggerire che ne pensi di un bel vascone da 540 litri con pesci e qualche corallo molle che non è particolarmente esigente in valore dell'acqua? Se comunque hai intenzione di mettere anche i coralli successivamente di consiglio gia una plafoniera bella pompata al massimo!! -05 La plafoniera è una delle spese più alte, quindi se adesso fai economia e tre 1 anno vuoi iniziare a mettere coralli duri a polipo piccolo devi poi cambiare plafoniera e rispendere un botto.

Anche la sump la farei prevedeno tutti gli scomparti tecnici necessari, reattore di calcio, spazio per il carbone/resine, resistenza, pompa di risalita, skimmer e filtro a letto fluido, vasca di rabbocco ... male che vada se non metterai mai coralli duri puoi sempre utilizzarne parte per fare un refugium ;-)

Io farò cosi anche se ad esempio il filtro a letto fluido non ho intenzione di comprarlo almeno per il momento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08106 seconds with 13 queries