AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   da salato a dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261468)

COCO 18-09-2010 13:02

da salato a dolce
 
ciao, dopo tanti anni di acquario marino voorei provare a fare un dolce con la stessa vasca, è una 70x45x50 sp 1cm con caduta del 40 e risalita del 20 con sump e scomparto per rabbocco.
vorrei chiedervi se va bene come vasca?
poi vorrei sapere se la bombola di co2 serve, ch efiltro uso, posso usare la sump?cosa ci metto dentro come filtro?
illuminazione ho una plafo hqi 250watt con attinici oppure una hqi da 70 watt..
mi piaciono tanto come pesci i neon e gli scalari.

SleazyCriss 18-09-2010 13:43

Non mi intendo per nulla di marino, però se mi dici cosa fanno i vari elementi forse posso aiutarti.

Per le lampade dovrai sicuramente cambiare la loro temperatura!


PS: non ricordo dove ma sono sicuro di aver letto una discussione su un sump per dolce forse puoi adattare il tuo!!!

COCO 18-09-2010 20:57

in questo modo potrei sfruttare la risalita come moviemnto in vasca.
io vorrei mettere tanti pesci piccoli colorati
la vasca sarebbe sui 160 litri.
in sump avrei il rabbocco automatico, la risalita e cannolicchi e lana di perlon per il filtraggio.

ALGRANATI 19-09-2010 09:51

che amarezza:-(#07

Ale87tv 19-09-2010 10:03

la vasca direi che va bene... e anche la sump, riempita di cannolicchi o lapillo vulcanico per supporto biologico. le lampade dovrebbero avere uno spettro dai 4000°k ai 6500°k. tra i 250 watt e i 70 su 160 litri i 70 sono più facili da gestire. per la fauna, che ti conviene scegliere prima per poi adeguare la vasca di conseguenza, bisogna vedere se vuoi affidarti a la sola acqua di rete o se hai un impianto ad osmosi o vuoi acquistare l'acqua...

SleazyCriss 19-09-2010 10:15

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260933

Contiene alcune informazioni interessanti, comunque in sintesi da quella discussione si evince che perdi molta co2 con la sump! Potresti fare un malawi ma credo che il litraggio sia troppo piccolo!

Federico Sibona 19-09-2010 10:39

COCO, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221 e se hai domande tecniche sulla sump falle là, qui continuiamo per il resto ;-)

COCO 19-09-2010 22:27

ALGRANATI mi perseguiti??? ahhahah
sto cercando altri stimoli. gli sps fermi e stabili tutti il giorno mi hanno un pò stufato! poi il marino è un casino da seguire, ogni giorno c'è un problema da risolvere.
che si perde tanta co2 ho letto, però non credo sia un gran problema.
Federico Sibonagrazie mille.
Ale87tv ho un impianto d'osmosi, comunque io vorrei fare tanti pesci tetra che danno movimento, gamberetti e un pò di piante.

COCO 19-09-2010 22:42

http://www.adana-usa.com/images/gallery0/14.jpg

malù 19-09-2010 22:59

COCO, sto facendo il cammino inverso al tuo, se mi permetti ti do un consiglio............come nel marino anche nel dolce ci sono le cosiddette vasche "da mal di testa", complesse da realizzare e maniacali da gestire.........io parto dagli Alcionari per arrivare (magari) agli sps........tu che "cammino" vorresti fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries