![]() |
Allestimento med 130 litri
Salve a tutti. Vorrei allestire un acquario aperto da 130 litri lordi. Sarebbe illuminato da una plafoniera esterna mista luce bianca e blu. Il filtraggio vorrei affidarlo alle rocce vive nell'acquario principale e poi fare una sorta di sump dove inserirei un DSB di 12cm con sabbia viva presa a mare, schiumatoio e alghe. Già qua vorrei farvi un paio di domande..
1- La sabbia a quanti metri di profondità dovrei prenderla? 2- Che alghe dovrei usare per usarle come filtri insieme a DSB? 3- Nella vasca principale posso inserire tipo 2/3cm di sabbia sempre viva? Il litraggio totale lordo tra sump e vasca dovrebbe aggirarsi sui 200 litri... Per quanto riguarda la fauna avevo in mente vari allestimenti... 4- piccole triglie (2 o 3), 1 mini sarago, 1 giozzo o bavosa 5- uno scorfanetto piccolo rosso, saraghetto di dimensioni adeguate allo scorfano ma pur sempre piccolo, una piccolissima perchia 6- piccole triglie (2 o 3) e un paio di tordi pavone di piccole dimensioni 7- consigliate voi ;) Eventualmente mi sarebbe piaciuto ospitare nella parte della sump adibita a DSB (quindi vivibile) un pesce che magari non sarebbe ospitabile con altri.. per esempio una piccolissima murena (so dove prenderne di 10/12cm di lunghezza!!), o uno scorfano se non compatibile con gli altri pesci o un grongo delle baleari (stesso discorso murena) ma non so se rovinerebbe il DSB.. cosa ne direste? PS: ovviamente i pesci a dimensioni troppo grandi verranno rilasciati dove presi PS2: non mangiatemi se ho detto cavolate.. io mi baso su accoppiamente visti sott'acqua al mare ma magari impossibili in acquari ;) |
Ottimi propositi!
comincia pure a allestire la vasca con poca sabbia nella principale e la giusta sabbia(acqua al ginocchio) nel refugium con DSB (12-15 cm).Fai girare lo schimmer tre ore dopo che hai finito di riempire il sistema.e per 30-40 giorni lascia girare così,facendo solo i rabbocchi con acqua dolce. Dopo il primo periodo comincia ad inserire le rocce,poche alla volta.Con intervalli di una settimana o più.La rocciata completa la puoi avere in sei mesi.Con la lentezza preservi maggiormente la fauna delle rocce stesse,che devono arrivare dal fondo ed essere di buona qualità. I pesci:più tardi li metti e più a lungo vivrà il tuo sistema.Quando poi il DSB sarà maturo con la tua vasca ci potrai fare quasi qualsiasi cosa:-))Ma il primo anno è meglio andarci con i piedi di piombo. |
Quote:
Dici quindi di inserire le rocce poco per volta e dopo un mesetto? Io pensavo di inserire subito le rocce almeno :D Seguirò il tuo consiglio! A proposito delle rocce... a che profondità le dovrei prendere? Grazie :D |
Le rocce buone non le puoi raccogliere tu,sia per legge che per fisica(sono a - 30 - 60 mt.).
Puoi ,però ,arare i porticcioli dove si svolge la piccola pesca professionista.In Liguria ce n'è molta di questo tipo di pesca.Sovente i pescatori buttano rocce buone sotto le loro barche,pulendo le reti.Con un buon retino telescopico si trovano piccoli tesori,per noi acquariofili.Per i pescatori è rumenta (immondizia):-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl