AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neofita in crisi di ph.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26024)

ica 27-12-2005 00:16

neofita in crisi di ph..
 
ciao a tutti!
io e il mio fidanzato abbiamo acquistato un acquario che abbiamo avviato con tutti i crismi il 24 dicembre.
l'intento sarebbe, nel tempo, di creare una vasca con 3 discus e pesci a loro congeniali..
qui sorgono un po' di domande:quale pulitore da fondo mi consigliereste?
oltre ai cardinali quali altri tipi mettereste?
il 24 ho provveduto a misurare il ph dell'acqua che abbiamo inserito ed era a 7.5, oggi abbiamo misurato il ph dell'acqua dell'acquario e si era assestato sul 9, è possibile che sia colpa delle piantine??
ho letto su più fonti che per le piante è necessario inserire quello strumento che fa le bollicine (chiedo scusa per l'inadeguatezza del linguaggio ma non ricordo come si chiama), quanto potrebbe costare?
grazie mille
ica

Nightsky 27-12-2005 00:43

di quanti litri è la vasca?

forse è meglio usare acqua d'osmosi , so che i discus amano acqua moolto tenera.. (ph 6)

forse avete usato ghiaino calcareo o acqua del rubinetto durissima dalle vostre parti ...

il coso che dici x le piante è l'impianto di co2, e x vasche grandi come x i discus meglio a bombola... penso che almeno 100€ vanno..

risin 27-12-2005 01:26

I discus non sono pesci facili da allevare per un neofita.
In ogni caso come già detto da Blu Lady necessitano di acqua tenera (GH basso) e acida PH attorno a 6.

Per ottenere queste condizioni è necessario utilizzare principalmente acqua demineralizzata ottenuta per filtraggio da osmosi inversa o attraverso apposite resine ed eventualmente aggiungere anidride carbonica attraverso un apposito impianto oppure utilizzare fondi e materiali che acidificano l'acqua (Terreni vulcanici tipo Akadama, Torba, ...).

Anche per la compatibilità tra Discus e piante c'è da fare qualche considerazione.
Nel Forum e su AP trovi molto materiale sull'argomento.

ica 27-12-2005 01:48

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
di quanti litri è la vasca?

forse è meglio usare acqua d'osmosi , so che i discus amano acqua moolto tenera.. (ph 6)

forse avete usato ghiaino calcareo o acqua del rubinetto durissima dalle vostre parti ...

il coso che dici x le piante è l'impianto di co2, e x vasche grandi come x i discus meglio a bombola... penso che almeno 100€ vanno..

dunque la vasca è un 100l.
abbiamo usato acqua del rubinetto.
adesso mi stavo informando sulle piante che ho comprato e mi suiciderei..
22 euri e 50 e il negoziante mi ha fatto mettere insieme piante che non centrano nulla l'una con l'altra.che necessitano di luce completamente diversa..sono una Anubias barteri e due Acorus calamus.... -04
cmq, i discus saranno una conquista che giungerà con il tempo, magari addirittura quando avremo una vasca più grande.
sta di fatto che un'altra negoziante (colei che mi ha venduto la vasca), molto competente perchè associata all'acquario di genova mi ha detto che 3 discus possono stare tranquillamente in una vasca 100 l purchè cardinali e altri siano in numero corretto.
domani mattina torno al mio negozio di fiducia e metto in tavola il problema del ph...certo è che sti negozianti per vendere ti direbbero qlq cosa...

H2.O 27-12-2005 02:07

Quote:

molto competente perchè associata all'acquario di genova mi ha detto che 3 discus possono stare tranquillamente in una vasca 100 l purchè cardinali e altri siano in numero corretto
no no no! 100lt non vanno bene per i discus! la vasca deve essere molto più grande! #36#

e menomale che lavora all'acquario di genova! #07 -05 #06

Dviniost 27-12-2005 02:08

Secondo me tre discus con altri pesci in 100L stanno stretti...

Probabilmente l'acqua del rubinetto è la causa ma controlla anche che materiale (tra cui anche il ghiaino) hai in vasca: se è calcareo non va bene (la prova si può fare mettendoci un pò di Viakal e se frigge non va bene).

Per le piante prendi qualcosa a crescita veloce per la maturazione (tipo ceratophyllum demersum)...
Sai vero che per i pesci dovri aspetttare un pò??....deve prima maturare filtro e tutto e poi si mettono i pesci ;-)
Io cmq vedrei per altri pesci invece dei dischi in 100L #36#

CIAO :-)) :-))

ica 27-12-2005 02:35

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Secondo me tre discus con altri pesci in 100L stanno stretti...

Probabilmente l'acqua del rubinetto è la causa ma controlla anche che materiale (tra cui anche il ghiaino) hai in vasca: se è calcareo non va bene (la prova si può fare mettendoci un pò di Viakal e se frigge non va bene).

Per le piante prendi qualcosa a crescita veloce per la maturazione (tipo ceratophyllum demersum)...
Sai vero che per i pesci dovri aspetttare un pò??....deve prima maturare filtro e tutto e poi si mettono i pesci ;-)
Io cmq vedrei per altri pesci invece dei dischi in 100L #36#

CIAO :-)) :-))


si so che devo aspettare per mettere i pesci..
dunque, i discus sono un passo moooolto successivo.
solo che io vorrei allestire un acquario di pesci che risulteranno poi compatibili per caratteristiche e tipo di habitat con i dischi.(che metteremo magari quando potremo permetterci una vasca più grande..)
so dei cardinali ma mi mancano gli altri possibili abitanti.
le piante che vi ho detto non vanno bene insieme?
e vanno cmq bene per i cardinali oppure no?
il ghiaino non è calcareo, almeno così mi hanno detto, cmq appena posso faccio la prova..
se è calcareo mi posso anche sparare..

ica 27-12-2005 02:36

Quote:

Originariamente inviata da H2.O
Quote:

molto competente perchè associata all'acquario di genova mi ha detto che 3 discus possono stare tranquillamente in una vasca 100 l purchè cardinali e altri siano in numero corretto
no no no! 100lt non vanno bene per i discus! la vasca deve essere molto più grande! #36#

e menomale che lavora all'acquario di genova! #07 -05 #06

no no, non lavora per l'acquario, ma in associazione con..
lo so che la differenza è sottile però lei le mani nelle vasche dell'acquario non le mette..

ica 27-12-2005 02:39

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost

Per le piante prendi qualcosa a crescita veloce per la maturazione (tipo ceratophyllum demersum)...
:-))

non che non mi fidi di te ma ho letto sulla scheda che è una pianta da 10#18°.io con l'acquario a 29 la brucio una pianta così.

Jalapeno 27-12-2005 15:03

Con quell'acquario e quei negozianti abbandona l'idea dei discus. Prova a fare un giro nella sezione dedicata ai discus e prova a leggere un pò i post cosi inizi a farti un'idea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20034 seconds with 13 queries