AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260147)

toni220 10-09-2010 14:59

filtro esterno
 
ho appena acquistato un filtro esterno TETRATEC EX 600 per il mio acquario da 100litri, ma questo filtro,( che non ho ancora messo in funzione) sconvolge le mie conoscenze in materia, dal momento che ho sempre usato per io miei acquari, filtri interni, dove l'acqua passando per il primo scomparto incontra la lana di vetro che le tuglie lo sporco grossolano, per poi arrivare negli altri scomparti dove ,cannolicchi o biosfere, evvettuano il filtraggio biologico, e per non distruggere le colonie di batteri, questo subtrato non si tocca mai ( o quasi), mentre nel filtro esterno l'acqua passando dal fondo verso l'alto (o sbaglio ?) prima incontra i cannolicchi poi le biosfere, in ultimo la spugna sottile , per tugliere lo sporco residuo, dicono; tutti materiali che consugliano di lavare una volta al mese, per poi sostituirli appena non si possono più pulire. ma così il filtro biologico non sarà mai attivo! Vi sarei immensamente grato se mi risponderete per chiarirmi le idee

Markfree 10-09-2010 15:09

non ho il tetratec ma il pratico 300 da un mese

ancora non l'ho pulito ma come nel tuo caso la disposizione è lana di perlon in fondo e cannollicchi sopra

quando dovremo pulirlo, bastera togliere velocemente i cestelli coi cannolicchi e poi rimetterli a posto appena tolta la lana di perlon...se i cannolicchi stanno fuori dall'acqua 10sec non penso proprio che succeda niente...

toni220 10-09-2010 15:16

filtro esterno
 
forse non mi sono spiegato bene,ma il mio dubbio è proprio questo, l'acqua salendo dal fondo verso l'alto prima pass dai cannolicchi, poi dalle biosfere in ultimo dalla spugna sottile, quindi sia i cannolicchi che le biosfere vanno lavati spesso

giangi99 10-09-2010 16:15

Ma sei proprio sicuro?

mhatt85 10-09-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da toni220 (Messaggio 3156221)
forse non mi sono spiegato bene,ma il mio dubbio è proprio questo, l'acqua salendo dal fondo verso l'alto prima pass dai cannolicchi, poi dalle biosfere in ultimo dalla spugna sottile, quindi sia i cannolicchi che le biosfere vanno lavati spesso

ciao io ho il tuo stesso filtro ma ex 400....se tu cerchi nei vari post è stata una battaglia di opinioni.....io suggerito anche da un mio amico negoziante che nel suo negozio utilizza filtri tetra mi ha consigliato e mi ha fatto vedere che lui ce li ha disposti i cestelli in maniera inversa dall'istruzione...mi spiego meglio

partendo dall'alto cannolicchi -spugne -lana.....l'acqua deve incontrare prima la lana e poi per ultimi i cannolicchi proprio come in un normale filtro interno......

io ce li ho cosi da 4/5 mesi e mi trovo bene....
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato di dirti che la comodità del filtro esterno è che non si deve pulire tutti i mesi ma bensi quando si vede il flusso dell'acqua rallentare.....i cannolicchi vanno spostati velocemente in un recipiente con acqua di acquario e non succede niente mentre le spugne vanno lavate e la lana sostituita.....

The Fallen 10-09-2010 16:52

anch'io ha un pratico 300 e voglio dirvi la mia, sperando vi possa essere d'aiuto:

1°fase - l'acqua entra nel filtro e passa attraverso le spugne (sgrossatura del filtraggio)
2°fase - cestello in basso (cannolicchi ceramici su entrambi gli scomparti
3°fase - cestello centrale (1°scomparto di resine , 2°scomparto carboni)
4°fase - spugna sottile o anche chiamata perlon

in questo modo si potranno cambiare le spugne senza toccare i cannolicchi che in teoria non devono mai essere tirati fuori.


poi ho anche letto quest artico dateci un'occhiata secondo me è una gran furbata :-))

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...FgTxLCFae&tmpl

(per visualzzare copiate la stringha )

Ciao

mhatt85 10-09-2010 17:00

Quote:

Originariamente inviata da The Fallen (Messaggio 3156391)
anch'io ha un pratico 300 e voglio dirvi la mia, sperando vi possa essere d'aiuto:

1°fase - l'acqua entra nel filtro e passa attraverso le spugne (sgrossatura del filtraggio)
2°fase - cestello in basso (cannolicchi ceramici su entrambi gli scomparti
3°fase - cestello centrale (1°scomparto di resine , 2°scomparto carboni)
4°fase - spugna sottile o anche chiamata perlon

in questo modo si potranno cambiare le spugne senza toccare i cannolicchi che in teoria non devono mai essere tirati fuori.


poi ho anche letto quest artico dateci un'occhiata secondo me è una gran furbata :-))

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...FgTxLCFae&tmpl

(per visualzzare copiate la stringha )

Ciao


quella è la modifica del vostro filtro pratiko che io non lo trovo un buon filtro poco spazio per tutto(materiali filtranti spugne e cannolicchi) e molto rumoroso parlo per esperienza perchè un mio amico ce l'ha ed rispetto al mio tetra è rumoroso....
poi nel nostro l'acqua passa prima dal sotto e poi va su...quindi bisogna prima che incontri la lana poi le spugne e per ultimi i cannolicchi.....

The Fallen 10-09-2010 17:10

sul rumore non direi...io non lo sento neanche...fanno più rumere i pesci che nuotano dentro...:-D
sugli spazi neanche...porta sugne (n°4 spugne), 3 scomparti (cestelli) divisi in due (hai presente quanti cannolicchi ci stanno...!!!

Probabilmente il filtro del tuo amico non era proprio in buone condizioni.

mhatt85 10-09-2010 17:34

Non voglio entrare in una battaglia....però sei poco informato non c'entra quante spUgne riesci a mettere ma nelle istruzioni c'è un dato che si chimami volume materiali filtrato è quello che devi dare atto e poi dal link che hai messo prima sulla modifica si vede ad occhio nudo e che è più piccolo...cmq il mio intento ed aiutare a disporre i materiali per il nostro filtro!

The Fallen 10-09-2010 17:45

allora illuminami...la cosa mi interessa, secondo te dovo posso trovare informazioni riguardo un corretto allestimento di un filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10982 seconds with 13 queries