AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias sì, ma quale!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258793)

Andy.7 02-09-2010 09:23

Anubias sì, ma quale!?
 
Un negoziante mi ha venduto un anubias, secondo lui nana. Il problema è che guardo le foto su internet e non la riconosco.
Fatto sta che ora sta diventando enorme e io non so trattarla, vorrei anche trasferirla nel 200 l, magari sopra ad un legno.
Consigli?

Federico Sibona 02-09-2010 09:31

Evidentemente il negoziante si è sbagliato. Se hai la possibilità di metterla in una vasca più grande non c'è problema.
Su cosa vuoi consigli?

Andy.7 02-09-2010 09:39

Su come spostarla senza arrecare danni e se è possibile farla crescere un un legno... Altrimenti in che parte dell'acquario è meglio metterla (dietro, in mezzo...)
Fai conto che adesso sarà alta 10 cm, ma ha già sotto le foglioline in crescita che probabilmente la allungheranno ancora di più in qualche settimana...

Federico Sibona 02-09-2010 10:16

Beh, se è solo 10cm di altezza è ancora possibile che sia una nana.

Certo che è possibile fissarla su un legno, essendo una epifita, è la sua sistemazione ottimale, anche se io le ho tutte piantate nel fondo (con il rizoma fuori) e stanno benone da anni.

Per la posizione devi vedere tu, non metterla solo in piena luce e/o troppo in alto (dipende anche da che illuminazione hai) perchè, essendo pianta a crescita lenta, c'è la possibilità che si formino troppe alghe sulle foglie.

Andy.7 02-09-2010 10:35

Capisco... E per legarla uso un filo di cotone o altro? Quando so che è ancorata bene? C'è possibilità che si stacchi dopo un po'?

giangi99 02-09-2010 10:38

Per metterla su un legno devi poggiare la piante sulla parte desiderata e legarla con del filo di nylon (non usare il cotone perchè si sfalda troppo velocemente). Dopo circa un paio di settimane, verificando che la pianta si sia attaccata al legno. Puoi eliminare il nylon. Quando scegli la posizione della piante sul legno e del legno in vasca, oltre ad evitare la piena luce (Federico ha pienamente ragione), tieni anche conto che le anubias si sviluppano in lunghezza, quindi devi prevedere lo spazio in anticipo. La mia anubias in un anno e mezzo è passata da circa 2 cm a circa 15 cm. Ormai è a ridosso del vetro.

Andy.7 02-09-2010 11:04

Allora vedrò, mi sa che la scelta del legno sarà l'ultima spiaggia.
Ho letto che Federico lascia il rizoma fuori, anche io adesso ce l'ho fuori e cerco sempre di ripiantarla meglio ma dopo un po' esce ancora... Quandi posso lasciarlo fuori? Non succede niente?

giangi99 02-09-2010 12:35

No, DEVI lasciarlo fuori altrimenti marcisce.

Andy.7 02-09-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3142910)
No, DEVI lasciarlo fuori altrimenti marcisce.

Oh scusate, non lo sapevo, l'ho sempre lasciato fuori perchè forse ho avuto un illuminazione divina (o forse ha le radici talmente grosse che non ce l'avrei mai fatta comunque)...

E se volessi potare qualche foglia? Come si fa?

giangi99 02-09-2010 14:08

Punto sull'illuminazione divina :-D. Comunque le foglie si tagliano alla base dello stelo, vicino al rizoma. Invece la pianta si può invece riprodurre per taglio del rizoma, cioè bisogna tagliare il rizoma avendo l'accortezza di lasciare almeno 4-5 foglie sulla parte più giovane. La pianta madre produrrà nuovi getti e la potatura continuerà a crescere separatamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10969 seconds with 13 queries