![]() |
---impianto co2 quale prendere???!!?-----
Salve a tutti devo comprare un impianto co2 per un'acquario di 120 litri quale mi consigliate? posso spendere fino a 150€,visto che lo prendo a dicembre nel fratempo posso usare il co2 a gel?
vi ringrazio in anticipo. |
Senza dubbio vai di bombola ricaricabile! Io ne ho una da 5 litri e mi trovo benissimo, senza stare a cambiarla ogni 3 mesi
|
ciao si prendo quella ricaricabile bombola, sono tentato di prendere questo impianto http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...co2/jbl/135058 che ne dici?posso mettere tutti e due tipi di bombole,.
|
La JBL credo sia una garanzia, ma tieni presente che puoi spendere anche molto meno e con uguale efficienza prendendo una bombola da uso alimentare o estintore opportunamente modificata (revisionata, collaudata, no affidarsi a singoli), ci metti un'elettrovalvola se vuoi collegata ad un phmetro e l'erogazione rimane stabile, con benefici anche ulla stabilità del pH
|
si lo so l'estintore la bombola ma prendo il kit della jbl per essere più sicuro, quanto puo costare una semplice elettrovalvola che apre e chiude la bombola a tempo ?
|
fish97, di seguito ti evidenzio un link ebay dal quale ho appena comprato lo stesso prodotto e lo stò già utilizzando. Perfetto!!
http://cgi.ebay.it/Bombola-per-CO2-d...i_e_Tartarughe Si tratta di una bombola da 4Kg con riduttore di pressione, doppio manometro e regolatore fine per l'erogazione controllata delle bolle in vasca. A questo kit manca solo il tubetto, la valvola di non ritorno e la porosa (con quelle della ASKOLL mi sono trovato sempre benissimo) o un reattore o un flipper. Con altri 20/30 euro circa ti puoi completare l'impianto. Rispetto all'impianto JBl la differenza la fà la bombola che ti durerà ovviamente 8 volte di più rispetto alla bombola usa e getta da 500gr. Anche io ero partito con bombole usa e getta e mi sono da poco convertito alla bombola ricaricabile per una questione economica e di minor manutenzione. Per quanto riguarda l'elettrovalvola ho sentito pareri diversi e mi sono fatto l'idea che, nel mio caso il gioco non valga la candela. La CO2 risparmiata non ripagava il costo dell'investimento dell'elettrovalvola (in particolare nel caso di bombola ricaricabile). A parte il costo, a meno che tu non utilizzi un controller elettronico di PH che quindi interrompe l'erogazione di CO2 in vasca a valore di PH raggiunto e la riattiva quando necessario, chiudere il flusso di CO2 al termine del fotoperiodo e riattivarlo alla ripartenza dello stesso può comportare sbalzi di PH che potrebbero essere decisamente poco graditi in vasca. |
solo la bombola magari di 2kg quanto costa?
a casa ho dei manometri per cannello ossidrico e 3 metri di tubo per areatore secondo te si puo ideare qualcosa di fai da te. |
Sono d'accordo con dago1069! L'elettrovalvola ha più senso se abbinata a phmetro (quello Milwaukee con elettrovalvola inclusa costa sui 110-115€). Solo bombola da 5 kg assolutamente garantita per uso acquario io l'avevo pagata una settantina-ottantina di euro
|
Quote:
|
io ho questo impianto completo di phmetro http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=4681 xò quando l'ho preso io era in offerta a 20€ in meno forse lo si trova a meno girando un pò, x adesso mi trovo molto bene
http://s4.postimage.org/SLz8A.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl