![]() |
PRIMO NANOREEF. IL VOSTRO AIUTO E 'INDISPENSABILE!
Salve a tutti.
Sono un neoiscritto e posto da napoli. Sono piu o meno 4 anni che posseggo un acquario economico della linea pet company 100x30x40 allestito con ciclidi del malawi. Dopo un periodo di allontanamento dalla passione per l'acquariofilia mi è venuta la voglia di avvicinarmi al mondo del marino. Per fare ciò (ercando di risparmiare dove possibbile)ho deciso di convertire la mia vasca togliendole il coperchio. Ora però dopo aver lett tutti glia rticoli su nanoportal sui vari metodi di realizzazioni mi trovo nel caos totale. Mi spiego meglio Per esempio. So che le lampade migliori sono le hqi ma non so quali mettere nel mio caso.... so per grandi lienee come funzionano il metodo naturale,joubert e berlinese ma non so quale adottare.... Vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse sul da farsi. Io vi dico cosa posseggo per ora. la vasca con filtro interno siliconato a tre stadi,pompa hydor 300 l/h,riscaldatore 100 w,schimatoio comperato su ebay http://cgi.ebay.it/SCHUMATOIO-PER-AC...QQcmdZViewItem densimetri il luogo in cui verra ubicato l'acquario e accanto ad una parete. da profano avevo pensato che avrei potuto agganciare alla parete sopra l'acquario un faretto hqi ed una pl inserita in un faretto da interni a luce blu. Bene ora sta a voi. mi metto nelle vostre mani. pemetto che nn so nemmeno cosa allevare quindi attendo che voi mi facciate da tutor dicendomi qualcosa sugli esseri che potrò allevare L'unico mio desiderio è quello di inserire uno o due pagliaccetti Potete contattarmi anche su msn a paulus_cascone@hotmail.com Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete per realizzare questo piccolo sogno |
hai una mail ;-)
auguri e ciao, mario |
grazie mariobros.
forza amici acquariofili... se non ci si aiuta fra di noi....... |
ehi possibbile che tra tante persone solo una sia disposta a darmi i suoi preziosi consigli?
vabè,magari è perche è natale. |
ciao pluto....
la vasca che hai deciso di allestire va poco bene per un marino e quindi il mio primo consiglio sarebbe di prendere una vasca artigianale....in questo modo potresti ottenere una vasca meno lunga ma più profonda che ti consentirebbe di tenere una sola lampada hqi sopra la vasca. con 100 cm da illuminare hai bisogno per forza di due lampade hqi per illuminarlo. se non puoi cambiare vasca...allora la soluzione è semplice....2 faretti industriali modificati con un po' di fai da te. se inizi col marino possono andare due hqi da 150w....trovi un mio progettino per modificare un faretto disano qui sul forum ma nel tuo caso vedo meglio due faretti fael okay 1000 da modificare.....prova a sentire a che prezzi li trovi o meglio ancora....metti un post qui sul forum e senti se qualcuno li può trovare x te a prezzi bassi....ci sono un paio di utenti con ottime conoscenze. ;-) il filtro a 3 stadi toglilo e recupera quanto più spazio puoi libero....inoltre sarebbe opportuna una vasca di stoccaggio (sump )sotto la vasca.-...e quindi la vasca sarebbe da forare sul fondo.....quindi è complicato. non forare la vasca e non avere sump vuol dire gestire la vasca col metodo naturale....120 litri son troppi, specie se vuoi inserire dei pesci....ed è comprensibile, ovvio. ci sarebbero degli schiumatoi interni ma molto blandi nel loro lavoro di filtro....e soprattutto sgradevoli alla vista. per ora il mio consiglio è di cambiare vasca...con quella che hai spendi molti soldi per avere una soluzione medio-bassa.....invece progettando da zero una vasca marina riesci sicuramente a risparmiare a distanza di tempo.... ciao ;-) |
quoto lele
ma visto che mi sembra di capire che non hau grosse pretese una vasca 7ox60h55 un bel faretto da 250W hqu con una buona parabola una piccola sump e un o sschimmer tipo H&S 150 e prendi il volo.. comunque prima di iniziare leggi bene sul forum e cosi parti preparato e bene e se hai dubbi chiediu in tutta tranquillita il forum è finalizzato a questo ciao #36# |
vi ringrazio.
io ora mi trovo a reggio emilia fino al 7 gennaio e quindi posso reperire faretti presso un centro comet(al sud non ci sono.....).vorrei sapere cosa è meglio acquistare.io conosco solo i disano modello punto. Inoltre vi dico che non ho la possibbilità economica per cambiare la vasca. ora però vi dico una cosa la mia vasca 100 cm verrà posizionata in modo tale che 30 cm non saranno visibili perchè occultati da una libreria.E pensabile di mettere un faretto da 150 watt più una pl blu in modo tale da concentare il fascio di luce nei 70 cm visibili(i restanti 30 non sarebbero totalmente bui ma solo nn illuminati a pieno).Ovviamente nei 30 cm non metterò coralli o altro ma solo rocce vive. Per quanto riguarda il filtro interno che faccio?lo elimino col suo carico di cannolicchi e lana di perlon? Inoltre ho notato che nessuno ha detto nulla dello schiumatoio.come potrei utilizzarlo? Ultima domandina. Su un libro ho letto che la luce va accesa sin dai primi giorni di allestimento.Ma è corretta sta cosa?? Vi chiedo scusa per la lunghezza ma vi chiederei di darmi quante piu risposte possibbili. |
Quote:
Quote:
Quote:
ma in precedenza in fase di spurgo delle rocce niente skimmer niente luce niente sabbia sifonatura non immediata in quanto lo spurgo delle rocce è cibo per dei micro organismi che faranno poi funzionare la vasca, quando sei a meta o al completamento del fotoperiodo inizia a sifonare le schifezze che avrai sul fondo la sabbia anche dopo 2-3 mesi a mio avviso di grana piu o meno grossa 2-4 mm poi su questo fatto ci sono molte esperienze comunque uno o due cm non di piu #36# |
L'alternativa ai due faretti, che comunque sono l'opzione migliore, secondo me potrebbe essere la Aqualight mini 900 1*150HQI+ 2*39T5, che costa circa 500€ con le lampade... Il riflettore copre tutta la vasca, perchè il corpo riflettente è integrale, certo meglio al centro ma tutta, grazie anche ai tubi attinici T5; sono quasi 250W su 120L; certo molta luce va sprecata, ma si ha circa un rapporto W/L di 2 a 1, non male...
con una configurazione così, lo skimmer, ed un bel fondo alto, secondo me l'anemone con i suoi pagliacci non è un'ipotesi da scartare... Certo, si potrebbe fare molto meglio in una vasca così, e ancora meglio semplicemente cambiando vasca... |
io ho una vasca commerciale 78x30x40(h) e ho fatto da me una Plafoniera con 2hqi da 150w e due T5 da 24w......la copertura è assicurata........e se nn hai tanti soldi...datti da fare con il fai da te e magari per ora nn mettere gli attinici!!!
....io ho speso davvero poco....30 euro per l'alluminio anodizzato (nn potevo appendere i faretti da nessuna parte), 40 euro per due Disano1130, 40 euro per due gruppi ferromagnetici........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl