![]() |
Ecco a voi la mia nuova vaschetta...
Ciao a tutti!
Posto qui perchè non è ancora abbastanza anziana... e sono impaziente di mostrarvela... Ma andiamo con ordine: Allestimento 17 luglio 2010 la vasca è un trigon 350 (preso di 2^ mano col suo mobile) Illuminato da una coppia di t5 giesemann da 39w midday e 2 t8 da 15 w glo (1 sun e un acqua) tutti con riflettori Per il fondo ho usato ADA power sand s 2x 2L disposta attorno ai tronchi dopo averli posizionati (ah, non so cosa siano ma non galleggiano ;-)) poi 30kg di ghiaia ambra i legni sono 5pz per un totale di ca 12kg il filtraggio è affidato ad un pratico 400, caricato con le spugne originali, 2 dei 4 cesti con i cannolicchi originali. Ho messo il carbone per il primo mese e poi l'ho tolto... Ieri ho inserito nei 2 cesti vuoti i litro di bio balls dennerle xl divise nei 4 scomparti dei 2 cestelli... metà sono dentro al sacchetto dato in dotazione non ho usato additivi per l'avvio; ho allestito con acqua di rubinetto, fatto un cambio quasi totale a 1 settimana con acqua di rubinetto, dopo 1 settimana ho cambiato 135lt di cui 100 di osmosi, dopo una settimana 100lt di cui 90 di osmosi e durante la piantumazione ho cambiato il 20% con osmosi tagliata con 10% di rubinetto. Gia 2 settimane fa i valori erano quasi tutti ok: po4, no2, no3 a 0, kh 8 Mi sono dotato di un impianto di osmosi forwater osmopure 75 pro08 Per la co2 uso un riduttore di pressione dennerle pro 2000 con diffusore a flipper, elettrovalvola e bombola ricaricabile da 4kg. attualmente lascio 60 bolle al minuto a luci accese. L'illuminazione parte alle 17, x15 minuti vanno solo i t8... poi partono anche i 2 t5 che vanno fino alle 00.45 dove si spengono lasciando solo i t8 fino all'una Dalle 24 alle 8 è acceso un led lunare hydor rosso. la parte elettrica è affidata ad un quadro con 8 prese comandate da interruttori e con 4 timer(2 integrati e 2 esterni), sensore di temperatura che comanda la presa del riscaldatore (newatt 250w) impostato a 25° +/- 0.3... Il termostato comanda in teoria anche il raffreddamento ma non sono ancora riuscito a capire come :-( (il quadro è usato e non ho manuali)... Vista la buona maturazione sabato ho piantumato come segue, in senso orario da sx a dx: 2 anubias barteri coffeefolia legata con del filo di cotone ad un pezzo di roccia ada 1 Microsorum pteropus "Windelov" (legato come anubias) 2 Echinodorus Amazonicus (1 delle quali dietro ai tronchi a coprire la parte tecnica... spero ce la faccia a spuntare) 1 Microsorum pteropus (legato come sopra) sopra al tronco 1 Bolbitis heudelotii (legata come sopra) 2 Crinum natans a terra in mezzo ai tronchi 1 Cryptocoryne spec. Indonesia 2 Hydrocotyle leucocephala dietro 1 Cryptocoryne affinis 1 Cryptocoryne forse wilisii davanti 1 ps4 (così etichettata da dennerle) 1 Nymphaea grün 1 Nymphaea rot E ieri ho messo anche i pinnuti: 7 cory julyii 13 hyphessobrycon callistus 5 scalari (non so il nome preciso) 4 caridina japonica Al momento li alimento con 4 pasti a distanza di 1ora e mezza dalle 19 con del granulare della elos small con mangiatoia eheim... Consumato al volo in tutti e 4 i pasti... Sto pensando di aggiungere una seconda somministrazione ravvicinata in 2 dei 4 pasti... Sabato provvedero ad integrare con scaglie e surgelato Al momento i valori sono: po4 0 no2 0 no3 0 kh 5 ph 7 scarso (misurato questa mattina alle 7) temp 26.5 - 27 Ecco una foto... inutile dire che sono molto soddisffato... e vista l'attività dei pesci e l'appetenza... penso anche loro... Non penso di aggiungere piante... mentre probabilmente pochi altri pesci... non so se altre specie o se aumenterò i callistus A voi.... -28 [IMG=http://a.imageshack.us/img299/6571/imgp0824l.jpg][/IMG] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl