AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   emergenza ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256503)

discus75 14-08-2010 20:22

emergenza ciano
 
ciao a tutti,volevo chiedervi un favore,ho un acquario marino da circa 110 litri di costruzione artigianale,allestito da circa 3 mesi,premetto che ne avevo uno da 30 litri allestito da un anno,il quale l'ho trasferito tutto nella nuova vasca.
la vasca è allestita in modo berlinese con schiumatoio tunze doc 9002,e circa 12chili di rocce vive,ora a distanza di tre mesi si è riempito di ciano,le ho provate tutte non so più cosa fare,come posso risolvere il problema?

pelle 14-08-2010 23:00

io sono il meno esperto per risponderti,pero' tre mesi che ai allestito significa che sei ancora in piena maturazione,ti consiglio di postare i valori che ai in vasca,i ciano si formano nelle zone poco movimentate...., aspetta i piu' esperti pero'...ok

discus75 15-08-2010 10:42

ti ringrazio del consiglio,ti do anche i valori dell'acqua:
temperatura 27
densità 1022/1023
ph 8.2
kh 9
calcio 420/440
no2 0
no3 20
mg 1300
po4 0.01

discus75 15-08-2010 11:47

ho appena letto nel forum il problema di pelle,riguardo ai dinoflagellati ,e mi sa che oltre ai ciano ho anche io lo stesso problema acqua che puzza alghe mucillaginose con bolle rocce e superficie ricoperte da patina marrone , che fare?

Abra 16-08-2010 11:27

comperati un letto fluido e inizia a filtrare l'acqua con la lana...cambiandola spesso 3 4 giorni...aspira i ciano a ogni cambio.....e porta pazienza,la vasca è giovane e deve maturare.

discus75 16-08-2010 14:49

ok provo con il letto fluido e filtrare con lana , vediamo come va.
grazie mille

ALGRANATI 16-08-2010 18:26

Riesci a mettere delle foto??

comunque sia una vasca di 3 mesi è ancora all'inizio della maturazione e oltretutto le alte temperature dei giorni passati favoriscono alla grande queste cose.

per i dinoflagellati invece ....misura i silicati anche nell'acqua d'osmosi.

discus75 17-08-2010 14:47

eccoti qualche foto,anche se ieri ho tolto un po di ciano e dino.
http://s3.postimage.org/glqsJ.jpg

http://s3.postimage.org/glCWr.jpg

http://s3.postimage.org/glMV0.jpg

http://s3.postimage.org/glUor.jpg

ALGRANATI 17-08-2010 20:05

io sinceramente di dinoflagellati non ne vedo

discus75 17-08-2010 22:02

magari mi sono sbagliato , non sono tanto pratico nel marino,ho sempre avuto il dolce, comunque oltre ai ciano ,ci sono delle alghe gelatinose di colore marrone , cosa sono?
sono sempre ciano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10299 seconds with 13 queries