![]() |
Disastro estivo
Ciao a tutti,
purtroppo ho perso praticamente tutta la vasca... avevo diversi coralli duri in una vasca da 200 litri in attesa dell'allestimento della nuova vasca sui 900l il WE scorso ho avuto un crollo del calcio che non ho subito identificato. Sono diversi mesi che la vasca gira bene con i metodo balling perchè non ho spazio per il reattore di calcio i coralli si erano ambientati bene e avevo avuto pochissime perdite nel travaso dalla vasca che avevo a questa in attesa della nuova, ora mi sono rimasti un pezzettino di montipora arancio e un po' di euphilia ... diversi molli che oggi si sono ripresi dallo schock dell'WE. purtroppo avevo anche un anemone che era un po' troppo per le dimensioni della vasca e penso abbia contribuito alla catastrofe, i 3 pesci che sono rimasti hanno anche rischiato di morire e il riccio sta tuttora combattendo tra la vita e la morte (ha perso diversi aghi e si è rintanato dietro la roccia, spero che ce la faccia...) cmq ... ora il calcio è 147 mg/l ed è da lunedi che rabbocco con kalk, ho fatto un cambio di 1/3 d'H2O e ho aggiunto almeno 150 g di calcio con CaCl2 e NaHCO3 pero' non c'è verso di alzarlo... Cosa posso fare per sistemare la situazione?? se il calcio non si alza anche la montipora morirà... pero' se doso solo CaCl2 per alzare il calcio alla svelta poi sbilancio Na e Cl che tra l'altro sono già un po' sbilanciati (500 mmol/l di sodio e 540 mmol/l di Cloro)... |
a me pare strano che il calcio possa essere "sparito" in un WE e che possa essere la causa di una moria del genere. in ogni modo la cosa migliore mi sembra un cambio consistente, almeno il 50% dell'acqua, fatto seguire dopo qualche giorno da un altro nelle stesse proporzioni. non conosco bene il balling ma è probabile che hai incasinato qualcosa nella gestione. più che altro guarderei che la morte dell'anemone non avesse portato ammoniaca in vasca, e in ogni modo in una situazione del genere, il carbone è d'obbligo. il riccio se perde gli aghi mi sa che è già più di là che di qua.
|
non ne ho accennato, ma il carbone (ciorca 1 Kg) è stata la prima cosa che ho messo quando l'acqua si è intorbidita e i primi coralli hanno cominciato a tirare dalla base (sabato mattina) poi domenica sera (perchè il WE non ero a casa) ho notato che l'anemone era mezzo "sciolto" e lunedi mattina restavano solo la motipora verde e quella arancio ...
bho .. quello che temo è che il calcio che ho dosato in seguito continua a precipitare anche quello del cambio di un 3° d'acqua è sparito perchè se la chimica non è un opinione, ho messo 70 litri d'acqua a 450 mg/l con 130 a 150 mg/l mi sarei aspettato il calcio a 250mg/l, quindi la precipitazione non si è arrestata ... Alla fine devo fare attenzione a cambiare troppa acqua, perchè mi scoccia di piu' perdere uno zebrosoma, un clarki e un talasioma per un pezzetto di montipora arancio... |
tanti cambi ravvicinati di qualche ora .....x il riccio ormai temo che non ci sia+ nulla da fare.
|
Sei sicuro che la causa sia il calcio basso ??
Mi sembra strano che il calcio possa precipitare nel giro di qualche giorno senza che il kh, magnesio e altri elementi siano variati. Hai fatto prove con altri test ? Controllato gli altri valori? Non ti è caduto niente in vasca e sei sicuro della temperatura? Salinità? Io farei un bel cambio con sale normale e eviterei il Balling per un po di tempo. |
Purtroppo è andato tutto... restano solo i pesciozzi ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl