![]() |
Filtro rotto, dubbi sul post-disastro
Al ritorno dal primo weekend in montagna (un'assenza ahimè di sole 36 ore...) ho trovato l'acquario torbidissimo ed un pesce morto.
Rimosso subito il corpicino esanime e cambiati i 2/3 dell'acqua totale (data l'emergenza ho aggiunto all'acqua di rubinetto del tetra acquasafe, non c'era il tempo di lasciarla decantare) ho notato che il filtro non girava più. Ho subito sistemato gli altri pesci in soluzioni d'emergenza (la vecchia boccia di plastica, una bacinella ed una pentola, so che non sono le cose più idonee, ma erano su due piedi il meglio possibile) e il giorno seguente ho acquistato un filtro nuovo (purtroppo non ho trovato in zona negozi di acquariofilia aperti di lunedì). Ho inserito i cannolicchi del vecchio filtro e la vecchia spugna, e in aggiunta un pezzo di spugna nuova (il filtro nuovo è più grande quindi ho dovuto "riempire") e dei carboni attivi. Appena i valori sono rientrati nella norma ho reinserito i pesci ed ho notato che il pesce rosso aveva delle estese macchie nere sul corpo. Le macchie in due giorni sono andate via (ora ha solo più un puntino nero sulla punta della pinna) e i valori sono stabili, tuttavia l'acqua non accenna a diventare cristallina. Rimane come opaca. Non sporca (non ha colorazione ne verde ne marrone, anzi, solo un lieve accenno di grigio). L'opacità dell'acqua può essere dovuta ai carboni? E' dannosa per i pesci anche se i valori sono normali? |
E meno male che sei stata via solo 36 ore... ;-)
L'opacità dell'acqua nel 99% dei casi non è dannosa x i pesci, però bisogna capirne il perchè: - hai dato una leggera sifonata al fondo x tirar su il grosso dello sporco? - il carbone attivo l'hai messo nella sua calzetta? (domanda scema, ma io ho visto una persona che l'ha rovesciato direttamente nel filtro, x cui preferisco chiederlo) - hai aggiunto dei batteri durante il lavoraccio? Una foto di quest'acqua torbida sarebbe utile x capirne i motivi, comunque controlla i valori chimici e fai la tua normale manutenzione...però 50 litri sono veramente troppo pochi x tenere 4 carassi (se non ho capito male avevi 2 auratus e 2 orifiamma). |
Allora per l'acqua torbida, secondo me sono i batteri, dal momento che tu hai detto che il filtro non girava più a smesso di fare il suo lavoro, e avendo cambiato i 2/3 dell'acqua hai tolto molti batteri... Quindi il consiglio è questo, ripopola l'acquario con i batteri, e vedrai che appena il tuo acquario grazie ai batteri torna alla normalità l'acqua torna cristallina ;)
Facci sapere, saluti! |
penso di aver capito il problema: la calzetta del carbone attivo.
L'ho aperta perchè il pacchetto mi sembrava un po' troppo grosso e l'ho richiusa solo piegandola su se stessa. può essere questa la causa dell'opacità? il fondo comunque l'ho sifonato per bene (ho cercato di togliere l'acqua dal fondo col sifone, il cambio dell'acqua lo faccio sempre così per togliere anche i residui). nell'acquario comunque c'erano un orifiamma, un carasso, un pulitore e una rana albina (so che non dovrebbe stare con gli altri pesci, ma quando l'ho scoperto oramai era già lì e non ha mai creato problemi di alcun tipo, quindi ho preferito lasciarcela.), adesso che è morto l'orifiamma rimangono solo più in tre. i batteri dove si possono trovare? |
Quote:
Quote:
|
tetra bactozym possono andare bene?
il carbone non va rimosso dopo una settimana? perchè se è così devo rimuoverlo oggi stesso. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl