AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fondo Ada e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253263)

Dep305 13-07-2010 20:53

Fondo Ada e kh
 
A gennaio ho allestito il mio 80 litri netti (vedi profilo) con fondo ada Malaya. Il primo mese ho messo solo rubinetto (kh 11) facendo cambi ogni 5 giorni come da manuale xkè il fondo assorbiva molto e il kh da 11 mi scendeva a 1/2. Finquì tutto nella norma.

Adesso xrò a distanza di mesi, il fondo ( presumo sia lui il colpevole) continua ad assorbire abbastanza. Ogni 10/15 giorni faccio il solito cambio del 15/20 % circa con acqua osmosi tagliata con rubinetto, in modo tae da avere una acqua del cambio con kh 4.

Il problema è che durante i giorni successivi al cambio, il kh si abbassa fino a valori di circa 2/3 provocando sbalzi di ph dovuti al poco potere tampone che credo siano responsabili di infezioni batteriche in vasca (sfaldamento pinne scalari)

Secondo voi come posso fare a risolvere il problema e a mantenere un kh costante a 4 durante i giorni tra i cambi ???

Grazie a tutti.

Dep305 15-07-2010 08:48

up

vinciolo88piy 15-07-2010 12:46

ciao
i fondi ADA assorbono il kh per molto tempo a volte anche 1 anno
l'unica cosa che puoi fare è fare i cambi del 30% e non del 15-20% ogni settimana e non ogni 15-20gg

:-)

Dep305 15-07-2010 13:33

ok, farò così solo che da ora in poi non userò + rubinetto, ma tratterò la mia acqua di osmosi con jbl aquadur.

Dep305 21-07-2010 10:45

Per Reintegrare quello che assorbe il fondo e contrastare il brusco abbassamento di kh e gh, posso aggiungere delle conghiglie di mare (quindi calcaree) dentro l'acquario???

scriptors 21-07-2010 14:27

Io vedrei due possibilità (lascia perdere le conchiglie):

- prepararti le soluzioni integrative (vedi il mio topic in chimica)

- mettere un paio di pietre calcaree (quelle bianche per intenderci) in vasca che normalmente aumentano di 1° dKH la settimana tale valore, in questo modo hai un KH mediamente costante, se vedi che continua a scendere ne inserisci qualche altra, se vedi che sale troppo diminuisci il numero ;-)

Se metti le pietre attento anche al GH, anche se generalmente l'aumento del GH non è tanto visibile come quello del KH

Dep305 21-07-2010 14:37

quali sono queste pietre?? non sono la stessa cosa le conghiglie??

TuKo 23-07-2010 16:14

Io eviterei di mettere materiale calcareo, il rilascio non lo si può gestire(ne dal punto di vista della quantità ne da quello della costanza) in quanto è sempre vincolato al grado di acidità dell'acqua.
Un curiosità, usi co2?

Dep305 24-07-2010 06:55

si, uso Co2. Tuko, secondo te che posso fare??

vinciolo88piy 24-07-2010 09:35

Dep305 gia te l'ho detto quello che puoi fare...fare cambi più ravvicinati...io pure ho un allestimento ADA ma tutti sti problemi non li ho
se proprio vuoi metti delle drago ston che sono silicee ma hanno un rilascio giusto di kh e si alza un po ...ma comunque devi fare i cambi ogni settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07981 seconds with 13 queries