AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Nuove tariffe energia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253033)

lupo.alberto 11-07-2010 18:07

Nuove tariffe energia
 
Sarà un argomento trito e ritrito ma appena tornato dalle vacanze :-( ho trovato una sorpresa nella bolletta Enel-04: in aggiunta all'importo (+ o - preventivabile) Enel mi scrive che fra 6 mesi il mio contratto verrà modificato con tariffazione bi-oraria senza evidenziare quali saranno le future tariffe: ciò naturalmente non consente di fare alcuna previsione su quali saranno le mie future bollette.
Una breve ricerca su internet ma esiste un oceano di proposte commerciali all'apparenza allettanti ma che alla fine non ti fanno capire nulla e quindi non ti rendono confrontabili le offerte.

Quali sono state le vostre esperienze, avete consigli sull'argomento?
Grazie in anticipo.

I miei consumi bimestrali si attestano su circa 700 Kw/h (naturalmente casa+vasca).

Ciaooo

RobyVerona 11-07-2010 18:42

Penso che se fai una ricerca ti salteranno fuori almeno 10 post che trattato il discorso bioraria. Il consiglio che ti posso dare io è quello di andare sul sito del garante http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm e farti un'idea di che cosa offrono gli altri gestori...

bibarassa 11-07-2010 19:25

qui trovi le nuove tariffe sia monorarie per chi come te ha ancora per 6 mesi la mono che le nuove biorarie (quando partirai le tue tariffe saranno quelle del biorario transitorio e non quelle del biorario a richiesta): http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
Cmq un consiglio: resta con enel distribuzione (dove le tariffe vengono decise dall'autority dell'energia e per questo si chiamano a maggior tutela per il consumatore, e già questo basta a farti capire le tariffe che invece ti applicano nel mercato libero) e non passare al mercato libero, dove li sono liberi si................ma di fregarti..-04-04-04

lupo.alberto 11-07-2010 19:45

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3088249)
qui trovi le nuove tariffe sia monorarie per chi come te ha ancora per 6 mesi la mono che le nuove biorarie (quando partirai le tue tariffe saranno quelle del biorario transitorio e non quelle del biorario a richiesta): http://www.autorita.energia.it/it/dati/condec.htm
Cmq un consiglio: resta con enel distribuzione (dove le tariffe vengono decise dall'autority dell'energia e per questo si chiamano a maggior tutela per il consumatore, e già questo basta a farti capire le tariffe che invece ti applicano nel mercato libero) e non passare al mercato libero, dove li sono liberi si................ma di fregarti..-04-04-04

E' proprio dalla visita a quel sito che nascono i miei dubbi sulla IMPOSSIBILITA' di confrontare le tariffe (usano il metodo del prezzo di richiamo ma non indicano i costi accessori).
Il tuo consiglio di rimanere in Enel lo condivido in pieno a meno che il risparmio non incomincia ad essere MOOLTO consistente.
Grazie

bibarassa 11-07-2010 21:49

Quello che conta in definitiva è il prezzo dell'energia, che però con enel distribuzione comprende le perdite di rete mentre gli altri ti danno, di solito, un prezzo che non comprende le perdite di rete. Il costo percentuale che la perdita di rete incide sul prezzo dell'energia è del 10%. Guarda caso è la percentuale di sconto che molte compagnie che operano sul libero mercato dicono di farti sul prezzo dell'energia di enel distribuzione........meditate gente........... meditate -e35

Sandro S. 11-07-2010 22:14

non cambiare e aspetta, ci vorrà un pò di assestamento visto che TUTTI dobbiamo passare alla bioraria. ( e molti lo sono già passati il 1°Luglio)

cerca di gestire meglio la corrente dell'acquario, magari cambiando qualcosa che consuma troppo.

....sai cosa lasci ma non sai cosa trovi....

lupo.alberto 12-07-2010 21:36

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3088403)
non cambiare e aspetta, ci vorrà un pò di assestamento visto che TUTTI dobbiamo passare alla bioraria. ( e molti lo sono già passati il 1°Luglio)

cerca di gestire meglio la corrente dell'acquario, magari cambiando qualcosa che consuma troppo.

....sai cosa lasci ma non sai cosa trovi....

ti quoto alla grande s_cocis. aspetterò alla finestra e nel frattempo sposto l'orario di accensione delle luci verso la sera nella fascia + economica.
forse fra un paio di anni ci potrebbe essere concorrenza un pò più vera: questa storia dell'energia mi ricorda un pò quanto successe con la telefonia mobile anche se pure quello è un mercato che tende ancora al "cartello" pur avendo compiuto passi interessanti a vantaggio dei consumatori (vedi l'abolizione delle commisioni di ricarica p.es.)
aspettiamo e vediamo. in ogni caso ogni vostra esperienza e/o sensazione sono sempre ben accolte.

endona 14-07-2010 11:48

A naso, non vedrei le offerte del libero mercato come fragatura. Enel per esempio propone tariffe con il prezzo bloccato per una o due anni oppure a con una tarrifazione a taglie. Anche gli altri operatori hanno formule diversificate. A me, per esempio, la bioraria non mi conviene perchè sto spesso in casa anche durante il giorno, perciò passerò al più presto al mercato libero.

Ciao Enrico

RobyVerona 14-07-2010 16:25

E' vero che lasciare la strada conosciuta per quella nuova è sempre un'incognita ma ricordiamoci di quello che è successo per la telefonia cellulare, quando l'allora omnitel è entrata sul mercato dando un duro colpo a telecom. La stessa cosa vale per internet a banda larga, è stato grazie ai concorrenti che anche telecom si è adeguata e ha iniziato ad offrire pacchetti tutto compreso.
E' vero, ci sono state e ci saranno sempre le fregature, ma è grazie al libero mercato che in Italia è cambiato qualcosa (sempre troppo poco purtroppo).

endona 14-07-2010 17:47

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3091381)
E' vero che lasciare la strada conosciuta per quella nuova è sempre un'incognita ma ricordiamoci di quello che è successo per la telefonia cellulare, quando l'allora omnitel è entrata sul mercato dando un duro colpo a telecom. La stessa cosa vale per internet a banda larga, è stato grazie ai concorrenti che anche telecom si è adeguata e ha iniziato ad offrire pacchetti tutto compreso.
E' vero, ci sono state e ci saranno sempre le fregature, ma è grazie al libero mercato che in Italia è cambiato qualcosa (sempre troppo poco purtroppo).

Concordo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09246 seconds with 13 queries