![]() |
aiuto . i pesci pagliaccio mi muoiono tutti.
buongiorno a tutti, voi siete la mia ultima speranza per capire cosa sta succedendo nel mio primo acquario marino. cercherò di essere più sintetico che posso. Acquario cubino 26 lt. consegnatomi dal negoziante con il filtro, sabbia, preparato da lui . fatto girare per dieci giorni con aggiunta di prodotti che il negoziante mi diceva. dopodiche controllo dei valori dell'acqua che risultavano perfetti. aggiunta di una roccia viva e fatto girare per un'altra settimana. ricontrollo acqua che risulta nuovamente perfetta. il negoziante mi dice che è arrivato il momento di aggiungere 2 pesci pagliaccio (che erano il motivo per cui ho fatto l'acquario). aggiungo i primi due pesci pagliaccio.... morti dopo 3 ore. rivado dal negoziante che mi rianalizza l'acqua che risulta nuovamente perfetta. mi ridà altri due pesci pagliaccio e mi dice di curare di più l'ambientamento che questa volta dura 2 ore e mezza....altre 3 ore circa e nuovo funerale di altri due pesci pagliaccio . il negoziante viene a casa e mi porta un ossigenatore. ricontrollo acqua che risulta perfetta. altro pesce pagliaccio che questa volta supera la notte ma che dopo 3 ore circa comincia a rimanere quasi paralizzato sul fondo, respira soltanto ma non riesce più a muoversi...
ricontrollata acqua , ancora perfetta e il negoziante non capendo cosa stia succedendo mi da 10lt di acqua dei suoi acquari e io ho sostituito anche l'acqua, ma non è cambiato niente, il pesce non reagisce, respira e basta... cosa può uccidere i pesci in questo modo? aiutoooooooooooo. non so cosa fare .... aiutatemi |
ciao,
nell'acquario cosa hai??sabbia rocce?? la parte tecnica ? che valori hai?? |
Scusa cosa intendi con valori dell'acqua perfetta e come fai l'ambientamento?
Secondo la mia modesta opinione 26 lt sono pochi per un pagliaccio, figuriamoci per due. La maturazione del filtro è troppo breve, ci vorebbe almeno il doppio del tempo. MA queste cose non dovrebbero ucciderti i pagliacci in 3 ore. Secondo me una cosa simile può succedere o per ambientamento completamente sbagliato o per valori di inquinanti molto alti in acquario. Per questo ti rimando alle domande fatte all'inizio. |
l'ultima salinità stava a 1026 e i valori me li misura il negoziante con le striscette che si colorano e che una volta immerse risultano colorate come devono quando l'acqua è buona. sinceramente non ci capisco niente,ma se il negoziante mi dice che va bene, per me va bene. nell'acquario, come ho già scritto prima, c'è sabbia (messa dal negoziante), e una roccia viva (sempre del negoziante). non vi nego che ho pensato che la causa di tutto fosse la roccia maledetta.
l'ambientamento lo faccio cosi': il negoziante mi da il pesce nella busta. vado a piedi a casa per non far subire traumi al pesce e in 5 min. ci sono . arrivo a casa pesce in busta, immergo la busta chiusa per circa 15 min per far abituare il pesce alla temperatura dell'acqua della vasca. dopo 15 min apro la bustar e rimbocco i bordi della busta. aggiungo nella busta un goccio di acqua della vasca ogni dieci min. per 2 ore circa. inserisco il pesce nell'acquario. voglio ribadire che il negoziante non sa cosa può essere anche perchè lui stesso è venuto a casa e ha verificato che tutto era in ordine. l 'lluminazione è quella in dotazione all'acquario e la tengo accesa circa 3 ore al giorno. aiutatemi non voglio essere responsabile dell'estinzione di una razza.-43 |
Allora io farei così: mi pare di aver capito che hai un pesce in vasca adesso che è lì lì per fare il pari con tutti quelli già passati dal tuo acquario. Se è così pescalo e riportalo al negoziante. Così almeno vediamo se sopravvive.
Seconda cosa i test a strisce sono molto imprecisi, soprattuto negli acquari marini dove serve molta precisione nel determinare i valori, quindi io lavorerei su dei test a reagente. Per esempio chiedi al tuo negoziante se l'ammoniaca viene misurata, magari è alle stelle e con le strisce non si vede.. Terzo e più importante, ti dò un consiglio personale: l'acquariofilia è un hobby stupendo in cui ci sono milioni di cose da imparare; dicendo "se per il negoziante va bene anche per me va bene" ti perdi il lato fantastico di capire cosa c'è nella tua vasca, cosa fa bene o no all'ecosistema e agli animali di cui ti prendi cura. Rischi di avere in casa una chimera di cui non capirai mai il funzionamento. Quindi io se fossi in te mi metterei a studiare e cercare informazioni su come mandare avanti un acquario. Dopo comincerei a popolare l'acquario. Io ho detto la mia, in bocca al lupo. ;-) |
svuota tutto e prima di iniziare studia, ci sono molti articoli su AP che ti possono insegnare molte cose....in sostanza sei partito nel modo peggiore.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp smetti di dire "il negoziante mi ha detto" e impara a ragionare con la tua testa informandoti prima di fare le cose. facci l'elenco della parte tecnica che stai usando e una foto della vasca. |
avete ragione, studierò , ma volevo fare una sorpresa a mio figlio e mi sono affidato a chi ne sa più di me. la cosa più importante per me è capire cosa sta succedendo al pagliaccio che è ancora vivo ma che non riesce più a muoversi e rimane sul fondo della vasca. specifico che ora nella vasca ci sono circa 16 lt di acqua che è maturata nell'acquario e 10 lt di acqua che il negoziante ha prelevato davanti hai miei occhi da una delle sue vasche in cui i pesci sguazzavano. la temperatura è di 27°. la vasca è cubino 26lt e mi è stata venduta perchè ha un filtro grande rispetto ai litri e secondo il negoziante va bene per iniziare. cosa succede secondo voi?
|
Secondo me rischi che se non lo riporti in negozio, il pesce ti muore davanti a tuo figlio.
#07 E' sabato e il negozio sarà aperto, a lunedì secondo me non ci arriva. Per il resto probabilmente hai acqua inquinata per un milione di possibili motivi e il tuo negoziante non se ne è accorto. |
Scusa se mi permetto.......ma ti conviene fare un passo in dietro!
Come ti è stato detto, io riporterei il pesce al negoziante per poi passare un po' di tempo sul sito a leggermi i vari articoli ....c'e' ne sono tanti e molto esplicativi. Personalmente non penso tu abbia fatto una buona maturazione, hai tenuto a girare l'acqua per 10 giorni senza rocce vive......a cosa serve?? Neanche 30 litri per due pagliaccetti mi sembra veramente poco! Immagino che il tuo cubo sia un acquario per dolce e non per marino. Se e' cosi', l'illuminazione immagino sia troppo bassa per un acquario di barrriera. Il filtro biologico è una fabbrica di nitrati Hai uno schiumatoio? Comunque, al di la di tutto, immagino che i tuoi pesci non siano morti per questo.... troppo poco il tempo........ probabilmente hai qualche parametro importante fuori norma che non misuri. Io entrerei molto di più in questo fantastico mondo cercando di capire... senza fidarsi di cosa dice il tuo negoziante.....vedrai....sarà sicuramente piu' interessante e di soddisfazione! NB: riporta il pesciolino al negoziante altrimenti fà la fine dei suoi compagni Ciao |
io vi dico che le stesse domande che mi avete fatto voi , io le ho fatte al mio negoziante e lui non se l'è spiegato come è possibile tutto questo. il mio acquario a detta sua lo hanno usato tutti i suoi clienti come marino e non come dolce. il negoziante è più che un conosciente e avrebbe fatto qualsiasi cosa per capire cosa non andava , anche perchè su 5 pagliacci mi ha fatto pagare solo i primi 2, quindi se avrebbe potuto approfondire le analisi lo avrebbe fatto. non vi sembra?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl