AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   strano essere- aggiunte foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250910)

artom 23-06-2010 15:33

strano essere- aggiunte foto
 
oggi mi è arrivata una talea che avevo ordinato on-line, ma quando la controllavo prima di infilarla in vasca ho notato, oltre a un granchio nero con nervature gialle e zampe pelose che ho subito tolto, degli strani "ciuffetti" che sembrano aiptasie in miniatura, ma se inserite in acqua cominciano a pulsare e nuotare come meduse cosa potrebbero essere?
per ora li ho messi in un bicchiere, poi vedrò di fare foto o video per farvi capire meglio....spero di averli tolti tutti, ma uno è rimasto attaccato alla talea.........saranno dannosi???????

ALGRANATI 23-06-2010 17:23

bisognerebbe vederli

artom 25-06-2010 11:23

ecco le foto....non so se si capisce....sembrano dei micro anemoni della sabbia, ma se toccati o infastiditi al posto di chiudersi iniziano a nuotare usando i tentacoli come propulsori.....comunque per sicurezza li ho tolti tutti.....
http://s4.postimage.org/bpe8J.jpg

http://s1.postimage.org/3L3Zr.jpg

http://s3.postimage.org/r60mS.jpg
------------------------------------------------------------------------
è possibile che possano essere dei polipi di qualche corallo che si è riprodotto e si muovono per cercare il substrato adatto per poi fissarsi e crescere? in fondo la mia pocillopora ogni tanto libera delle larve che si attaccano e poi iniziano a formare lo scheletro....

ALGRANATI 25-06-2010 19:32

aiptasie

JeFFo 25-06-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3067531)
oggi mi è arrivata una talea che avevo ordinato on-line, ma quando la controllavo prima di infilarla in vasca ho notato, oltre a un granchio nero con nervature gialle e zampe pelose che ho subito tolto, degli strani "ciuffetti" che sembrano aiptasie in miniatura, ma se inserite in acqua cominciano a pulsare e nuotare come meduse cosa potrebbero essere?
per ora li ho messi in un bicchiere, poi vedrò di fare foto o video per farvi capire meglio....spero di averli tolti tutti, ma uno è rimasto attaccato alla talea.........saranno dannosi???????

tra l'altro non sono sicurissimo che tu abbia fatto bene a togliere il granchietto simbionte...

artom 28-06-2010 10:51

matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

JeFFo 28-06-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

artom 28-06-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3072937)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

allora saranno aiptasie nuotatrici-e13:-D

Hypa 29-06-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3073112)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3072937)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

allora saranno aiptasie nuotatrici-e13:-D

ce le ho anch'io,sono ancorate su una roccia tra i dischi di una zoanthus,sembrerebbero aiptaisie,ma hanno i tentacoli con delle bande più scure..sono molto piccole,non so se riuscirò a siringarle,inoltre sono fianco a fianco con i dischi e non vorrei che l'aceto li danneggiasse...

Hypa 29-06-2010 23:41

comunque l'ho trovata, si chiama Boloceroides Mc Murrichii volgarmente detta attinia nuotatrice
la scheda a questo indirizzo dal sito mare2000
http://www.mare2000.it/Invertebrati/boloceroides.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09640 seconds with 13 queries