AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Scarico di "servizio" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250726)

ceriantus 22-06-2010 09:17

Scarico di "servizio"
 
Due anni e 1/2 fà (causa allagamento casalingo dovuto all'occlusione della discesa) decisi di rifare in toto la vasca e, vista la precedente esperienza, di scarichi ne feci fare 2 (prevenire è meglio).
Al momento di montarla mi venne l'idea di utilizzarne una come "discesa di servizio" , pubblicai il progetto sul forum e mi fù chiesto di testarlo per un certo periodo per vedere se funzionava .
Passati 2 anni senza problemi rieccovi il progetto e le conclusioni.
Il sistema si basa, come detto, su 2 scarichi (entrambi posti nel pozzetto):
Uno, munito di Durso, è il classico scarico a pelo, l'altro invece preleva l'acqua alla base del pozzetto in modo da poterla utilizzare (senza bolle d'aria) per la parte tecnica (nel mio caso Schiumatoio e Reattore di calcio).
Ovviamente perchè il sistema funzioni correttamente occorre solamente che la risalita mandi in vasca un pò più d'acqua di quanta ne scenda dalla "discesa di servizio", questo sovrappiù scenderà dallo scarico normale mantenendo costante il livello dell'acqua nel pozzetto.
I vantaggi del sistema sono:
1 Lo scarico "normale" è molto più silenzioso dovendo trattare meno acqua
2 L'eliminazione di una o più pompe per mandare avanti la parte tecnica (meno roba gira meno se ne rompe)
3 Se ci si alimenta lo schiumatoio (solo un doppia pompa ovviamente) si è certi che verrà trattata sempre acqua "nuova"
http://s3.postimage.org/gp3S9.jpg
http://s4.postimage.org/H0Pr.jpg
Questo è il sistema che c'è nella mia vasca ma, nel caso di vasche più grandi della mia e con una risalita più potente nulla vieta, aggiungendo rubinetti ed aumentando il diametro della discesa, di alimentarci anche un filtro a letto fluido, un refrigeratore o qualsiasi altra diavoleria tecnica.
Perdonatemi i disegni ma questo è quanto di meglio riesca a fare

ALGRANATI 22-06-2010 17:26

ganza stà cosa....ma se si ferma la risalita?

ALGRANATI 22-06-2010 17:26

scusa ho detto una *******....c'è il pozzetto che si ferma.

SJoplin 22-06-2010 18:06

ceriantus potremmo pubblicarlo su acquaportal se ti va ;-)

ceriantus 22-06-2010 18:13

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3066330)
ceriantus potremmo pubblicarlo su acquaportal se ti va ;-)

Volentieri :-)

ALGRANATI 22-06-2010 20:27

Bravo Zietto:-D

ceriantus 22-06-2010 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3066509)
Bravo Zietto:-D

#e52 Grazie

SJoplin 23-06-2010 00:28

ceriantus

sandro@acquaportal.it ;-)

GIMMI 25-07-2010 00:56

Interessante mi segno per leggere i commenti, con le premesse già fatte...volume sump di riserva per tutto il pozzetto..... non sembra una cattiva idea, l'unico dubbio è l'alimentazione dello schimmer se è sufficiente con questo sistema, io alimentavo l'AP 600 con la discesa ma ho dovuto togliere tutto e mettere la pompa dedicata per ottenere una schiumazione giusta, in questo caso mi chiedo come sarà!!!! secondo me è vincente il fatto che meno cose ci sono e meno se ne rompono ma sono scettico sulla quantità di acqua che viene schiumata visto che la pressione che alimenta è inferiore a quella offerta da una pompa dedicata.
ciao

Sandro S. 25-07-2010 01:11

certo che bisogna calibrare il tutto molto bene....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10279 seconds with 13 queries