![]() |
Primo acquario acqua dolce Antille 50
Buongiorno a tutti...!
Ho iniziato da circa 2 settimane il mio primo acquario...! Si tratta di un Antille 50 FILTRO biologico interno con lana perlon e carboni attivi. Il negoziante mi ha detto che i canolicchi non sono indispensabili per il tipo di pesci che ho...è vero...? (Oranda testa di leone, Goldfish e Ancistrus) ILLUMINAZIONE Lampada al neon nel coperchio da 11W FAUNA Oranda testa di leone, Goldfish e Ancistrus (vorrei aggiungere un CHICCO DI RISO) CHE DITE...? FLORA Per il momento non ho inserito nessuna pianta, ho intenzione di farlo ma c'è chi mi dice che con gli oranda è meglio non metterle, chi mi dice di metterle a patto che integro all'alimentazione solita anche verdure (spinaci, carote, piselli ecc.) VOI CHE DITE...? FONDO Sassolini levigati 3/4 mm chiari/scuri ALLESTIMENTO Radice di mangrovia precedentemente bollita, pulita lasciata in ammollo ecc...! Nella foto allegata c'è un sasso sopra la radice, mi è servito per tenerla sul fondo. Ora è stato rimosso! Avrei mille domande da fare...! mi sto davvero appassionando all'acquariofilia e soprattutto vorrei far stare il meglio possibile i miei pesci...! Attendo Insulti, consigli....qualsiasi cosa...! Se ho sbagliato sezione chiedo scusa ma sono nuovo...imparerò! Allego qualche foto (non sono il massimo ma se a qualcuno interessa vedrò di farne di migliori...!) Ciao a tutti...! http://s4.postimage.org/IH7T9.jpg http://s3.postimage.org/2W9V9.jpg http://s1.postimage.org/zAtjJ.jpg |
Allora:
La sezione giusta forse sarebbe stata Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce, ma qui il tuo post non è fuori luogo ;-) Hai detto che sono due settimane da quando hai iniziato.........ma l'acquario l'hai fatto maturare?? Il carbone serve dopo trattamenti con medicinali, ma c'è gente che lo mette anche quando viene avviato (secondo me però sbagliano). I cannolicchi sono indispensabili per il filtro biologico, per quello meccanico no......e visto che molti hanno gli oranda in vasche con solo filtro meccanico (perchè considerati pesci resistenti) il negoziante ti ha detto quello........ma tu lasciali, mi raccomando, sono INDISPENSABILI. Come piante (non avendo il substrato fertile) potresti mettere solo le anubias (o al massimo ceratophyllum, elodea, muschi vari o painte galleggianti), e vai sul sicuro; inoltre di solito somministrando della verdura i pesci non rosicchiano le piante....ma non è detto -11. L'ancistrus avrebbe bisogno di un termoriscaldatore.....cel'hai?? Ultima cosa: da grandi gli oranda hanno bisogno di 30/40 litri a testa..... Mi fà piacere che ti stai appassionando all'acqauriofila, vedrai che se fai le cose per bene avrai molte soddisfazioni. Ciao! :-)) |
Intanto grazie per avermi considerato...!
Avevo scritto nella sezione che dicevi ma non ho avuto nessuna risposta....! L'acquario l'ho fatto maturare per 1 sola settimana....! Il negoziante purtroppo non mi ha le stesse indicazioni e consigli che ho trovato qui...! Il carbone l'ho messo perchè mi ha detto il simpatico negoziante che serve per tenere limpida l'acqua....! Metterò comunque i canolicchi...! Grazie. Non ho messo il substrato fertile perchè so che gli oranda mangiano i sassi, raschiano il fondo sollevando tutto...! Mi han detto comunque che esistono dei fertilizzanti liquidi da mettere nell'acqua....! Che dici? Il termoriscaldatore lo metterò passata l'estate...il negoziante mi ha detto che per ora non serve fa abbastanza caldo...! Che dici....? Grazie di tutto...! |
Mmmm......nessuno ti aveva risposto......strano......di solito sono piuttosto gentili sul forum.....mah....
Allora, io rispondo alle domande, ma non prendere le mie parole come sacre scritture :-)), al massimo aspettiamo qualcuno di più esperto di me che poi ti risponde; nel frattempo di dico tutto quello su cui sono abbastanza sicuro: L'acquario va fatto maturare per un mese, ed entro questa scadenza si fanno test per verificare la situazione dei valori dell'acqua.....tu avresti bisogno di comprare i test (mi raccomando, quelli a reagente liquido) del ph,kh, gh, no2 e no3.........costano, ma sono precisi e durano molto. Il carbone va tenuto per circa una settimana, dopo di chè non ha più alcun effetto. L'assenza del substrato fertile non è un preoblema per le piante che ti ho scritto nell'altro messaggio, basta che ci siano almeno 5 cm di fondo. Per i fertilizzanti (come dici tu) ci sono quelli liquidi, poichè quei tipi di piante prendono nutrimento attraverso le foglie. Ti servirebbe inoltre un termometro per saper la temperatura della vasca.......anch'io nel mio acquario ho tolto il termoriscaldatore, ma perchè ho 25/26 gradi costanti. Purtroppo non sono sicuro, quindi devi chiedere un pò in giro, ma non sò se ancistrus e oranda convivano bene, a causa della temperatura........ Qui ti posto le schede che ci sono sul forum http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 e http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=114 . Ciao -11 |
Scusate se mi intrometto...
Una settimana per l'inserimento dei pesci è pochissimo,specialmente se questi sono Carassi che sporcano moltissimo. Hai letto il link sul "ciclo dell'Azoto"?E quello sul "primo acquario"? Bisogna partire da qui per potere andare avanti... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 Innanzitutto se riesci riporta subito i pesci dal negoziante poichè la vasca non è ancora matura per ospitare i pinnuti. Seconda cosa,hai 60L lordi,quindi una cinquantina netti e in questo spazio i Carassi ci stanno davvero stretti.Di solito si consiglia 40/50L PER OGNI PESCE poichè crescono molto se ne hanno la possibilità e hanno tanto bisogno di nuoto. Nel filtro puoi subito togliere il carbone in quanto adesso non serve e riempi il filtro con spugna e cannolicchi. Il percorso forzato dell'acqua all'interno del filtro dovrà essere questo:lana di perlon (per trattenere le impurità più grossolane e la sporcizia),spugna (tratterrà lo sporco più fine e inizierà come supporto biologico) e infine cannolicchi che hanno il solo compito di supporto biologico.Questi ultimi non andranno MAI lavati salvo particolari condizioni. Dopo avere messo a posto il tutto inizi a fare girare l'acqua e attendi per minimo un mese,al termine del quale dovrai fare i test e verificare che non ci siano nitriti. Inoltre l'illuminazione è un pochino scarsa in quanto 11W/50L sono pochini ma poi vedremo anche questo argomento. I Carassi non sono pesci tropicali,puoi anche non mettere il riscaldatore tanto staranno bene ugualmente in casa. Leggi i link che ti ho postato,mi raccomando poi ci risentiamo ;-) |
Si, dado84 ha ragione, infatti mi ero dimenticato prima di postarti anche le guide per il dolce http://www.acquaportal.it/dolce/Guide/default.asp
Per il resto fai come ti è stato consigliato. Ciao ;-) |
Ciao Dado e Umberto ho letto i link che mi avete inviato (grazie, finalmente gente competente che mi da consigli...!!!!) ma purtroppo come spiegavo prima ad Umberto il negoziante non mi aveva dato info di questo tipo. Vi dirò di più inizialmente i pesci stavano in una boccia...!!! Mi avevano regalato la boccia...ovviamente volevo popolarla...sono andato in un negozio ed ho chiesto quali pesci potevo metterci....ed il tizio nell'elenco mi aveva nominato i due che ora ho nell'acquario....!!! Allucinante....solo più tardi curiosando su internet sono venuto a conoscenza del vastissimo mondo dei pesci rossi...! Dovrebbero togliergli la possibilità di vendere pesci a certa gente...! Va bhe...!
Il risultato di tutto comunque è che non sono partito bene...! Tornando ai consigli...! Ho appena chiamato il negoziante il quale non si riprenderà i pesci! C'è il sistema di tenere controllata la situazione nitriti senza dover smantellare l'acquario! Non che non abbia voglia di farlo ma è per i pesci...! Hanno vissuto per mesi nella boccia, son stati travasati nell'acquario ed all'inizio si nascondevano....! Non vorrei causargli troppo stress!! Dopo andrò a comprare canolicchi e spugna e toglierò il carbone. Fatemi sapere intanto se posso mantenere i pesci e controllare i nitriti! Grazie mille...!!! |
Mah.......io metterei i pesci in una vasca provvisoria ed effettuerei soventi cambi d'acqua per 2 settimane (il tempo che manca alla maturazione)........dado tu che ne dici????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl