AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   prima esperienza con reef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248700)

rita87 06-06-2010 16:00

prima esperienza con reef!
 
Ciao a tutti mi chiamo Rita!
E' la prima volta che scrivo nella sezione marino, quindi scusate se farò domande stupide, abbiate pietà #18
L'altro giorno sono passata dal mio negoziante perchè cercavo una vasca per la mia tartaruga e mi ha proposto una 60x30x36 in vetro extrachiaro ad un prezzo stracciato. Ovviamente l'ho presa subito e non lascerò che la tarta metta le sue zampone dentro.
Ho letto tutte le guide e tante discussioni per cui so che sarebbe meglio il classico cubo, ma come ho visto la vasca ho pensato subito al marino, non so perchè....
Vorrei fare il classico microreef con invertebrati, senza pesci.
L'attrezzatura che mi serve sarebbe:
-filtro appeso niagara: 15 euro
-pompe di movimento 1000 l/h x 2: 46 euro
-riscaldatore: 15 euro
Ho trovato un densimetro più termometro a 3 euro, è buono secondo voi?

Per le LUCI:
Ho 2 plafoniere t5 2x24 watt quindi sono 4 t5 di cui prenderei 3 a luce bianca ed 1 attinica blu. Giusto?

Per l'osmoregolatore ne ho trovato uno su ebay a 25 euro, ma non c'è la pompa di risalita che costerebbe altri 25 euro. Sapete dirmi se si trova un kit completo più economico? Ho letto che molti fanno dei rabocchi ogni 2 giorni, quindi non hanno l'osmoregolatore o sbaglio? Non potendo mettere una sump dovrei mettere la pompa nella tanica, quindi dovrebbe essere piccola la pompa.

Niente skimmer dato che non ho intenzione di prendere pesci.

E fin qui ci sono. Il problema nasce sulla "popolazione" della vasca. Dovrei inserire almeno 15 Kg di rocce vive, ma i coralli e gli altri invertebrati quanto costano? Quanti dovrei metterne? E soprattutto quali? Dove li trovo? I negozi qui non sembrano molto forniti sul marino

<lo so che ci vorrà molto tempo per metterli, ma vorrei sapere che spesa dovrei affrontare approssimativamente!
Essendo il mio primo reef voglio farlo bene, ma non vorrei fare cose complicate!

edovera 06-06-2010 23:23

ciao Rita

le pompe di movimento sinceramente sono mi paiono poco potenti. Indicativamente le pompe devono far girare l'acqua 20#30 volte in un'ora. In genere quei densimetri non sono il massimo. L'ideale sarebbe un rifrattometro, oppure confronta il valore che ti segna quel densimetro con il valore che segna un rifrattometro del negoziante, almeno vedi se è tarato bene o no.

Per quanto riguarda l'osmoregolatore, certamente la stabilità della salinità che ti darà fa solo bene. Io l'osmoregolatore non ce l'ho, e, nonostante venga elencato tra gli apparecchi indispensabili, il mio nano gira da 1 anno e mezzo senza. Comunque i prezzi su internet sono attorno ai 65€ a salire.

Per l'illuminazione il rapporto è corretto. L'importante è scegliere tubi buoni, come gli ATI. per gli invertebrati puoi guardare il sito www.reeflab.com almeno inizi a vedere che ci puoi mettere dentro. I prezzi di quel sito sono buoni. Quanti e quali ne metterai dipende dal tuo gusto! Puoi partire con molli (ce ne sono di stupendi) e dopo magari qualche LPS, che potrai mantenere con la tua attrezzatura.

Un enorme in bocca al lupo :-)

PS la tartaruga che specie è?

rita87 07-06-2010 00:58

Trachemys scripta scripta di due anni!!
Ti ringrazio per la risposta! Quindi dici che dovrei prendere almeno 2 pompe da 1200 l/h o più?
Domani dò un'occhiata al sito! Io vorrei magari avviarlo da metà luglio, usando delle ventole per abbassare la temperatura. O è meglio aspettare? Sul dolce ho 2 ventole (che finora non ho dovuto usare dato che qui ancora non fa caldissimo) e quelle mi bassano la temperatura di 3 o 4 gradi

edovera 07-06-2010 09:41

io con una semplice ventolina tengo a bada 20l. Se le hai già, è inutile aspettare l'autunno. Io inizierei di già! Come pompe un paio di queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-9063.html

o simili, da far funzionare alternate (io faccio 5ore e mezza con una, mezz'ora spente entrambe, 5 ore e mezza l'altra)


PS la trachemys in una tartarughiera la vedo maluccio :-( non hai la possibilità di un laghetto?

Giuansy 07-06-2010 11:20

Ciao e benvenuta....

la vasca non è che sia il max per allestire un reef, nel senso che è lunga e stretta e fare una
rocciata funzionale/naturale/bella e difficile .....(gia è un problema farla su un cubo...figurarsi
su una vasca lunga)...non che sia impossibile ma prevedo incacchiature a go go....di pro
puoi adoperare i T5 da 24 (che non è poco) e con due plafo da 2X24 ci allevi senza problemi molli ed LPS....

cmq dalle misure 60x30x36 che poi come capacità sono 60x30x33 (3cm bordo vasca) sei sui
60lordi ...ci togliamo un buon 20% che sono lo spazio/volume occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere poco meno di 50netti....con un litraggio del genere ti puoi anche permettere uno
max due pinnuti...ma a questo punto ti occorrerebbe un buon ski (vedi tu)....ma a prescindere da questo fossi in te partirei subito o meglio allestirei con una sump....ci guadagni in:
1) spazio utile vasca (ci metti tutta la parte tecnica a parte le pompe di movimento)
2) migliori l'estetica
3) aumenti il litraggio netto effettivo (che è cosa buona e giusta)

la quantita di rocce che ti occorro è di circa 12/15kg (1kg ogni 4/5 litri lordi vasca)
pompe di movimento devono avere una capacita di circa 25/30 volte il litraggio netto
vasca quindi ti occorrono pome sui 1500lt/h .....


OT: Edovera meglio non lasciare mai ferme le pompe di movimento......sarebbe opportuno
alternare le pompe di 6 ore in sei ore con sovraposizione (far girare le pompe assieme)
mezz'ora e non lasciarle spente mezz'ora.....fine OT

Rita87 se hai dubbi fai un fischio che qui trovi sempre qualcuno disposto a darti consigli/dritte

ciao

edovera 07-06-2010 11:42

lascio mezz'ora di calma perché non mi ricordo quando e non mi ricordo su quale sito avevo letto che fa bene ai molli! In ogni caso l'acqua non è mai ferma perché c'è una pompa che spinge l'acqua dalla sump laterale alla vasca ;-)

Giuansy 07-06-2010 12:06

be ma almeno hai un minimo di movimento in quella mezz'oretta.....

cmq meglio essere sicuri che non ci siano zone stagnanti che tenerle ferme fer far piacere a molli...il max sarebbe avere/usare una MP e di notte farla giarre al minimo.....

Rita87, scusa l'OT...ma ti avverto che ti ci devi abitaure....lo so che è scorretto e non si dovrebbe fare ma, come dire?? è piu forte di noi...

rita87 07-06-2010 12:18

Tranquillo!! Sul dolce accade spesso XD
Per la trachemys, a dirti la verità quella vasca era comunque piccola per lui/lei, ma me l'ha praticamente regalata il negoziante!!!
Solo che non vorrei fare l'ennesimo acquario dolce, anche se la vasca non è delle più adatte.
Meglio T5 o hqi?
Per i pesci e lo skimmer posso sempre pensarci dopo giusto?

rita87 07-06-2010 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3046423)
ma a prescindere da questo fossi in te partirei subito o meglio allestirei con una sump....ci guadagni in:
1) spazio utile vasca (ci metti tutta la parte tecnica a parte le pompe di movimento)
2) migliori l'estetica
3) aumenti il litraggio netto effettivo (che è cosa buona e giusta)

Voglio evitare la sump perchè per ora non metto lo skimmer e il filtro è a zainetto, nemmeno si vedrà e quindi rimango sul semplice, al limite ci sarà solo il galleggiante!

Ho visto che i coralli costano un botto, quindi mi sa che comincio ad allestire a settembre e comincio a comprare le cose piano...
1. Ma i coralli una volta inseriti se lo scelgono da soli il posto o devo posizionarli io?
2. L'acqua che servirà per i rabocchi, sarà già salata, ma se evapora nella tanica, il sale verrà disperso? Dovrò ripreparare l'acqua poi?

Scusate tutte le domande! Ma solo attraverso i forum ho capito che si può imparare!
Grazieeeeeee

rita87 07-06-2010 15:01

1 x ATI Aqua-Blue Spezial 24W
1 x ATI Blue Plus 24W
1 x ATI Pro Color 24W
1 x ATI Actinic 24W
Questa combinazione di t5 va bene secondo voi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15864 seconds with 13 queries