AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   aiuto su tentativo riproduzione apistogramma nijesseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24739)

ramirezi_72 14-12-2005 13:04

aiuto su tentativo riproduzione apistogramma nijesseni
 
ciao a tutti,
nella mia vasca, un rio 400, oltre a scalari, cory, otocinclus e rami ho una coppia di a.nijesseni...non si sono considerati molto...tranne qualche volta in cui il maschio ha difeso la femmina dall'esuberanza dei rami...ho deciso di prendere una vaschetta da 46 litri lordi per tentare la riproduzione...i primi due giorni sembrvano corteggiarsi...mostravano bei colori e pinne belle allargate...inoltre esploravano insieme un' anfora messa al fine fungere da tana...sfortunatamente ieri mattina ho notato che la femmina era nell' angolo superiore della vasca, tra filtro e vetro ed il maschio ogni tanto andava a cercarla, spaventandola...nn mi sembra che la mordesse ma solo che la spingesse con il muso alla base della pinna anale...ho immesso 5 neon come fattore nemico ma la cosa nn ha sortito effetto e dopo una notte a fare il guardone questa mattina ho deciso di rimettere il maschio nella vasca grande...ho sbagliato?...avrei dovuto forzare la convivenza?...ho messo nella vaschetta, prima di togliere il maschio, torba ed acidi umici...qualcuno puo' aiutarmi?vi ringrazio

malawi 14-12-2005 15:46

Re: aiuto su tentativo riproduzione apistogramma nijesseni
 
Quote:

Originariamente inviata da ramirezi_72
...ho messo nella vaschetta, prima di togliere il maschio, torba ed acidi umici...qualcuno puo' aiutarmi?vi ringrazio

Sei sicuro che sia una femmina e non un maschio camuffato?

Ciao Enrico

ramirezi_72 14-12-2005 15:51

la colorazione della femmina e' nettamente differente dal maschio...gialla, con opercoli neri e macchia nera in parte terminale...

malawi 14-12-2005 16:46

Quote:

Originariamente inviata da ramirezi_72
la colorazione della femmina e' nettamente differente dal maschio...gialla, con opercoli neri e macchia nera in parte terminale...

Se ti basi solo sulla colorazione puoi anche sbagliarti perche' se e' un maschio sottomesso puo' passare una vita prima che si colori. Dovresti guardargli la papilla e vedere se e' da femmina.

Ciao Enrico

ramirezi_72 15-12-2005 11:31

grz enrico della risposta...ma scusa la domanda...sono un neofita...la femmina del nijesseni non e' rinomata per essere una delle poche femmine di ciclidi nani con una colorazione abbastanza appariscente?...voglio dire...mentre il mio mascio da su toni di blu con bordatura pinne pettorali e dorsale gialla e pinna caudale con bordatura rossa la mia femmina(sempre che femmina sia) e' gialla, con macchina nera su corpo ed opercoli branchiali e bordatura rossa pinna caudale...quindi potrebbe essere un maschio sottomesso?
ciao e grazi9e ancora
Luca

malawi 15-12-2005 12:42

Quote:

Originariamente inviata da ramirezi_72
...quindi potrebbe essere un maschio sottomesso?

In tutti gli apisto o meglio in tutti i ciclidi i maschi subadulti o sottomessi riescono a mantenere la livrea giovanile (che di solito e' abbastanza simile a quella femminile) per parecchio tempo. E' solo un espediente per evitare botte da orbi. Al contrario femmine troppo dominanti riescono a sviluppare evidenti caratteri maschili, tipo taglia, colorazione e allungamento delle pinne. Questo specialmente negli apisto. E' da verificare se possa esistere un cambiamento di sesso completo con sostituzione degli organi genitali.
Per cui l'unica sicurezza visiva in questi casi rimane la forma della cavita' genitale che e' diversa da maschio a femmina.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10523 seconds with 13 queries