![]() |
Aiuto..s.o.s.....help....lps moria
Ciao a a tutti,
aiutatemi...ho una potenziale moria di lps....succede questo: tutto inizia non acantastrea bowerbanki.....iniziano a comparire delle bollosità nel tessuto che pian piano si gonfiano sino a rendere staccato il tessuto che poi si lacera lasciando scoperto lo scheletro....tempo una settimana e tutto l'animale di oltre 10 cm di diametro muore stecchito.... pensavo finisse li...invece da qualche giorno ho visto stessa bollosità su turbinaria peltata e stasera è iniziata la lacerazione dei tessuti...AIUTO.....temo stesso effetto su favia (sulla quale la bollosità è iniziata da qualche mese...) e su favites che dopo averlo spostata da cima rocciata a fondo si è sgretolato il tessuto alla base con scheletro evidente di qualche cm.... inoltre la cicloseris sembra ok ma si intravvede fra i tessuti una lamella di scheletro scoperta......AIUTO..... cosa suggerite di fare? |
da come descrivi, sembra infezione batterica e la soluzione è buttare subito a pompe spente gli animali + colpiti e quelli che invece sono appena toccati , fargli un bagno in acqua e betadine in ragione di 3 ml/ lt d'acqua della vasca per una mezz'ora cercando di pulire molto bene le zone senza tessuto.
|
se ti può consolare, stà succedendo anche a me con un'euphillia.
|
Io le bolle nel tessuto degli LPS ce l'ho molto spesso... Non mi è mai successo nulla!#13
iapo mi dispiace troppo!!! Vedrai che risolvi! |
grazie Algranati, il tuo tempestivo intervento mi ha permesso stamattina dalle 7.30 alle 8.00 di fare il trattamento con betadine 3 ml/lt a tre lps: una turbinaria, una cicloseris e un favites)
Non ho avuto il coraggio di buttare tutto ma forse avrei dovuto.....le parti danneggiate sono ancora piccole....stasera quando tornerò a casa avrò il responso....se il t rattamento non avrà avuto effetto di sicuro le aree scoperte saranno cresciute......purtroppo l'acantastrea che ha iniziato il tutto l'ho lasciata in vasca per troppo tempo senza fargli nessun trattamento e questo deve aver fatto diffondere la batteriosi...che sia il caso di trattare tutta la vasca? Come fare? Grazie Papo per il sostegno...occhio a quelle bollosità sugli lps.....la mia esperienza non è molto tranquillizzante....... |
cavolo iapo... mi dispiace tanto per il periodaccio che stà passando la tua meravigliosa vasca... :-(
|
Iapo....inutile dire che mi spiace .......spero in un miglioramento dopo la cura suggerita da
Algranati.... seguo il post e aspetto il tuo ritorno stasera ....cosi ci dici come va.... |
brutto affare...
trova il coraggio per salvare almeno quelli ancora intatti |
-28d#-28d#-28d#-:33.....mah...pensavo anche peggio...stasera ho trovato la situazione stabile a come l'avevo lasciata stamattina.....il brain coral mi sembra quello più a rischio ma anche la turbinaria ...non saprei....ho ripertuto il trattamento betadine .....vedremo i prossimi giorni.....ma non mi aspetto grossi miracoli...........-28d#-28d#-28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl