AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   mese scaduto...e ora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246427)

chiodo 21-05-2010 09:21

mese scaduto...e ora?
 
Ciaoooo a tuttiiii...ieri è scaduto il mese quindi la mia vasca dovrebbe essere matura....l'acqua è moolto gialla.....e ci sono moooolte alghe sui vetri....io ho seguito il vostro consiglio e ho lasciato tutto come stà.....ora .....prima di mettere i pesci dentro.....cosa dovrei fare?

1)pulisco i vetri
2)cambio l'acqua
3)inserisco acqua safe della tetra (c'è bisogno?)
4)vado a comprare i pesci

va bene come procedura? se no, cosa dovrei fare?

grazieeeeee

rubbio1987 21-05-2010 09:49

Molte alghe???? diatomee?? comunque, fai un cambio del 20 % del volume totale con acqua d'osmosi trattata con biocondizionatore, fai il test dei nitriti e assicurati che siano a 0 poi pui iniziare a inserire qualche pesce da fondo tipo corydoras o ancistrus, attenzione con gli ancistrus perchè crescono abbastanza e comuque al max una coppia.....

dannyb78 21-05-2010 09:51

acquasafe dovresti averlo già messo all'avvio, almeno spero.

per le alghe dipende quante sono e cosa inserirai, se non è un'invasione grave aspetterei di vedere se i futuri ospiti le gradiscono. in questo caso dai pochissimo cibo che tando di fame non muoiono ;)

vai a prendere i pesci ma non tutti insieme, mettine qualcuno ora poi aspetta qualche giorno. non ricordo la tua vasca quanto è grande e cosa vuoi metterci, potrebbero essere info utili.

mestesso 21-05-2010 10:13

rubbio1987 io ci andrei cauto con i consigli...

Quote:

comunque, fai un cambio del 20 % del volume totale con acqua d'osmosi trattata con biocondizionatore
.
senza conoscere valori attuali,futuri ospiti non vedo perchè dovrebbe fare quanto da te descritto...inoltre non vedo l'utilità di usare il biocondizionatore per acqua r.o.

Quote:

poi pui iniziare a inserire qualche pesce da fondo tipo corydoras o ancistrus
idem..senza conoscere valori,volume vasca e futura popolazione,io non mi pronuncerei.


chiodo dai un po di info..dimensione vasca,arredo,valori,tue intenzioni...

dannyb78 21-05-2010 10:25

aggiungo che il cambio, a meno che gli no3 siano troppo alti, è preferibile NON farlo adesso, in quanto i batteri devono ancora riprodursi e con il cambio andresti a ridurne la già esigua presenza.

chiodo 21-05-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da mestesso (Messaggio 3023870)
rubbio1987 io ci andrei cauto con i consigli...

Quote:

comunque, fai un cambio del 20 % del volume totale con acqua d'osmosi trattata con biocondizionatore
.
senza conoscere valori attuali,futuri ospiti non vedo perchè dovrebbe fare quanto da te descritto...inoltre non vedo l'utilità di usare il biocondizionatore per acqua r.o.

Quote:

poi pui iniziare a inserire qualche pesce da fondo tipo corydoras o ancistrus
idem..senza conoscere valori,volume vasca e futura popolazione,io non mi pronuncerei.


chiodo dai un po di info..dimensione vasca,arredo,valori,tue intenzioni...

Ecco alcune info: dimensioni:80x30x40...all'interno ci sono una dozzina di piante tutte non molto esigenti ( anubias, ecc), due pezzi di legno con la muffa oramai scomparsa, all'avvio non ho messo acquasafe...ho intenzione di metterci una popolazione composta da corydoras, otocinculus, guppy, platy...le alghe che si sono formate sul vetro e su qualche pianta sono tutte diatome...che valori devo riscontrare facendo i test per sapere se è possibile inserire i pesci?....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries