AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   faccio il grande passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246417)

denisVR 21-05-2010 04:03

faccio il grande passo
 
salve a tutti
e fu cosi che dopo ann di dolce passo al marino...
vorrei un acquario di barriera, vorrei iniziare un passo per volta, un passetto dopo l altro, allora mi prendo il nano reef 40/40/40 che mi costa 120euro completo di tutti gli impianti..luce pompe schiumatoio...però mi sa che nn ci posso mettere molto dentro...
voi che mi dite? parto con questo??? mi ci posso divertire e avere soddisfazioni? che ne so, magari ci metto dentro 2/3 pesci piccolini qualche invertebrto e un gamberetto....

ALGRANATI 21-05-2010 07:13

io , come prima vasca, partirei con un 200#250 lt....decisamente + stabile di un nanetto che a parer mio è difficilissimo.

denis72 21-05-2010 08:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3023718)
io , come prima vasca, partirei con un 200#250 lt....decisamente + stabile di un nanetto che a parer mio è difficilissimo.

Ciao Denis, quoto in pieno. Se ne hai la possibilità, e non ti crea problemi logistici in casa, io opterei per un bel 200 l. Il nano è bello, ma complicato: dai valori dell'acqua all'arredamento tutto deve essere affrontato con precisione e meticolosità. Se vuoi provare in piccolo oggi per trasferire eventualmente il tutto in una vasca grande domani (come ho fatto io), escludi il nano e prendi seriamente in considerazione la vasca grande. Se, invece, per varie ragioni personali non puoi fare altro che un nano ... vai avanti così, le soddisfazioni in ogni caso non mancano.

denisVR 21-05-2010 10:51

grazie delle risposte...
il fatto è che non mi posso permettere un acquario da 200 litri..
solo per un fatto economico..di spazio invece a casa ne ho fin che son stanco...non so di preciso i prezzi, ma penso che che un 200 litri sia una bella spesa sia per iniziare sia per il mantenimento..
a spanne avete un idea di quanto mi puo costare un 200 litri con tutta l atrezzatura per fare un marino? mi intndo solo di vasca e impianti vari...potete dirmi un prezzo a spanne per favore? lo terrei anche vuoto magari per un po, in garage, e quando posso fare altre spese, inizierei a metterci dentro qualcosa...come mantenimento una volta avviato costa molto?
poi leggevo che serve una sump, ma è proprio necessaria?
scusate le 1000 domande e grazie in anticipo...

Federico.Marotta 21-05-2010 11:36

Vai con il nano reef tutto il mio supporto, non tecnico naturalmente ma morale, anzi pubblica foto e descrivi passo passo che anch'io ti seguo nell acquario marino piccolo

LukeLuke 21-05-2010 11:50

non prendere nulla....

prima posta tutte le caratteristiche tecniche del nano... rischi di buttare via i soldi...

P.S. chiedo ai mod di spostare in nanoreef

denisVR 21-05-2010 21:19

la mia intenzione era fare esperienza in un nano di 40/40/40 per poi passare l anno dopo ad un 200 litri...ma non so i costi di un 200..mi sapete dire voi per favore?

albrok 21-05-2010 22:46

Se parti dall'idea di mettere 2-3 pesci piccolini, col cubo 40/40/40 sei già fuori, inoltre è meno semplice da gestire soprattutto se è il primo acquario marino.
Per i costi dipende anche da cosa vuoi allevare, se decidi per pesci, gamberetti e qualche molle non hai bisogno di luce potente nè di reattori di calcio, ecc.. Il costo iniziale è certamente superiore a quello del nano (rocce vive, illuminazione, pompe di movimento, schiumatoio), ma puoi trovare molte cose usate, e a regime spenderai poco di più per il consumo luce e il sale.
Anch'io, se puoi, sono per una vasca più grande, un 80/50/50 e te ne togli di soddisfazioni ;-)

Marco Andena 21-05-2010 23:15

Ciao Devis, è difficile rispondere alla tua domanda sui prezzi; dipende molto da cosa vuoi allevare e consequentemente dalla parte tecnica.

Comunque, per farti una idea, l'anno scorso ho comprato una vasca da 200 litri (80x50x50)sump da 70x40x40, collegamenti da e per la sump. schiumatoio H&S 110 monopompa, osmoregolatore rowal, struttura in alluminio( senza armadietto), plafonire Blau 4x39,pompa di mandata eheim 1260, 2 pompe di movimento Koralia 3, sale di riempimento ....tutto per 1340€
in questa vasca ci allevo coralli molli, qualche lps, e 5 pesci di piccola taglia.

Devi poi preventivare anche un rifrattometro, impianto ad osmosi, refrigeratore e vari kit per l'analisi dell'acqua.

denisVR 22-05-2010 11:06

che dimensioni deve avere una sump per un 200 litri?
io allevo svariati rettili e a disposizione ho delle vasche dell ikea in plastica di 60/40/40, possono andare bene per fare sta benedetta sump XD ? e poi, è "obbligatoria la sump?"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries