AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema ferro gluconato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245221)

DeviliveD 13-05-2010 16:02

problema ferro gluconato
 
salve a tutti, leggendo sul forum ho letto di persone che hanno riprodotto il seachem iron con acqua d'osmosi + ferro gluconato...
volevo sapere una cosa, è normale che dopo un po' di tempo nella bottiglia si crei della co2? o comunque del gas??
perchè quando la apro o la agito si creano molte bollicine...

scriptors 17-05-2010 08:46

Se la agiti non credo sia CO2 ma semplice aria #24

ps. il ferro gluconato va versato in piccolissime quantità e molto spesso (anche due volte al giorno) ... e mai quando si dosa PO4

pss. io userei ferro Chelato ;-)

TuKo 17-05-2010 13:21

sposto in fertilizzazione.

TuKo 17-05-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3017411)
.... il ferro gluconato va versato in piccolissime quantità e molto spesso (anche due volte al giorno) ... e mai quando si dosa PO4


Penso già di sapere la risposta, ma te lo chiedo ugualmente. Perché?

P.S. se la risposta è quella che penso io, con i prodotti seachem non vi è problema(intanto vado cercare, sperando di trovarla, la conversazione su questo tema che ebbi tempo fa con il supporto).

DeviliveD per le bolle è come ti ha detto Luigi.

scriptors 17-05-2010 14:14

Vado un po a memoria, se occorre cerco il topic (altro forum) con la spiegazione più dettagliata, in caso di dosaggio di Ferro (gluconato) e PO4 si forma facilmente fosfato ferrico che precipita e quindi Fe e PO4 tornano subito a zero ... con il Ferro chelato la cosa succede molto meno ma è sempre meglio evitare la somministrazione congiunta ... a parte che, tranne casi particolari, di PO4 se ne dosano pochi e settimanalmente, se poi si è fissati diciamo meglio fare dosaggi a giorni alterni ;-)

Poi (ma usa google e cerca tom barr) c'è anche una interessante discorso sul fatto di utilizzare il Fe chelato e gluconato contemporaneamente, riassumendo per quello che ho capito io: quello che precipita del gluconato viene poi recuperato dal chelante che si mantiene in soluzione fino alla sua completa degradazione (luce ed ossigeno in primis)

Non so cosa prevede il protocollo seachem, che sarà anche buono ma sconsigliabile per chi non è molto pignolo nel seguirne le istruzioni ... quindi io mi escludo del tutto - e l'ho usato per qualche mese, flaconi da 500ml, quindi non parlo solo per 'sentito dire' ;-)

Purtroppo si tende, molto facilmente, nel sovradosaggio e, nel caso di prodotti non chelati, la cosa è più 'pericolosa' di quello che si possa pensare.

ps. DeviliveD ma senti gas anche senza agitare la bottiglia (tipo quando si apre una bottiglia di bevanda gassata) ?

Non so, tecnicamente, se sia e come sia possibile (visto anche che il Ferro è tossico in alte concentrazioni) ma, potrebbe essere che l'acqua di partenza era inquinata biologicamente e ci possano essere batteri che attaccano gli zuccheri #24 ... ma parlo arrampicandomi sugli specchi nel tentativo di trovare una possibilità alla cosa, quindi non prendermi tanto sul serio ;-)

TuKo 17-05-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3017828)
Vado un po a memoria, se occorre cerco il topic (altro forum) con la spiegazione più dettagliata, in caso di dosaggio di Ferro (gluconato) e PO4 si forma facilmente fosfato ferrico che precipita e quindi Fe e PO4 tornano subito a zero ... con il Ferro chelato la cosa succede molto meno ma è sempre meglio evitare la somministrazione congiunta ... a parte che, tranne casi particolari, di PO4 se ne dosano pochi e settimanalmente, se poi si è fissati diciamo meglio fare dosaggi a giorni alterni ;-)

Mi ricordo anch'io di una discussione su questo tema, che fu fatta anche su AP. Presi spunto da quest'ultima, per chiedere lumi al supporto(ho fatto la ricerca ma non trovo più le mail) il quale, rispose(la faccio breve e vado a memoria) che tale pericolo nel prodotto seachem era inesistente(ovviamente se all'oste chiedi come è il vino, cosa vuoi che ti risponda), in quanto non conteneva nitrati.
Detto questo, un ulteriore domanda nasce spontanea. Si somministrano PO4 in quanto carenti, quindi il gluconato sarebbe meglio somministrarlo più distanziato. Altresi, in una vasca dove la somministrazione di fosfato non si rende necessaria,perche già presente di suo, cosa si dovrebbe fare?? evitare l'uso del gluconato? ;-)
Io penso che il reale pericolo non sia sul contemporaneità della somministrazione, ma nel quantitativo di gluconato che si va ad inserire, confermando che è un prodotto che bisogna saper dosare.
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3017828)
Poi (ma usa google e cerca tom barr) c'è anche una interessante discorso sul fatto di utilizzare il Fe chelato e gluconato contemporaneamente, riassumendo per quello che ho capito io: quello che precipita del gluconato viene poi recuperato dal chelante che si mantiene in soluzione fino alla sua completa degradazione (luce ed ossigeno in primis)

Conosco quel discorso, ne parlo un pò di tempo fa Massimo Suardi per darmi spiegazioni sul perche somministrava il chelato a fine settimana. Personalmente trovo che la cosa sia ampiamente corretta.

DeviliveD 17-05-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3017828)
ps. DeviliveD ma senti gas anche senza agitare la bottiglia (tipo quando si apre una bottiglia di bevanda gassata) ?

Non so, tecnicamente, se sia e come sia possibile (visto anche che il Ferro è tossico in alte concentrazioni) ma, potrebbe essere che l'acqua di partenza era inquinata biologicamente e ci possano essere batteri che attaccano gli zuccheri #24 ... ma parlo arrampicandomi sugli specchi nel tentativo di trovare una possibilità alla cosa, quindi non prendermi tanto sul serio ;-)

...la bottiglia va in pressione, nel senso che dopo un po' che non la apro diventa dura e appena inizio ad aprirla si sente la sgasata tipica delle bottiglie gassate...
inoltre se la agito molto e poi la apro devo richiudere subito per non far uscire il tutto!

per quanto riguarda la bottiglia io l'ho riempita con acqua d'osmosi e ferro gluconato preso in farmacia...ho seguito le dosi trovate da qualche parte in questo forum

digitalfrank 17-05-2010 23:39

Anch'io uso il protoccola avanzato della seachem. Quindi si sconsiglia l'uso del ferro insieme al po4. Nella sequenza della seache si somministrano insieme. Ma a chi devo credere?:-)

scriptors 18-05-2010 10:10

DeviliveD, a scanso di equivoci ti converrebbe rifare la soluzione utilizzando acqua bidistillata e pulendo bene il contenitore prima del riempimento.

digitalfrank
, se hai un beker di vetro (ma anche un bicchiere), potresti semplicemente inserire acqua e, per evidenziare la reazione, inserire Ferro (Fe) e Fosforo (PO4) come se il bicchiere fosse una vasca da 50 litri ... o meno ... nelle proporzioni indicate dal dosaggio.

poi facci sapere che succede, io non ho fatto mai l'esperimento fidandomi di chimici ben più preparati di me (ma prima o poi lo farò ... non mi fido di me stesso figuriamoci :-D)

scriptors 18-05-2010 10:48

Qualche link utile:

http://www.lenntech.it/rimozione-fosforo.htm

http://www.floranapoli.it/c_speciale3.php

;-)

insomma che il Fosfato faccia precipitare il Ferro credo sia certo ... ma la prova e relative foto, se hai voglia di farle, sarebbe una bella prova del 9 #36#



Tombola ... anche la Seachem conferma che il loro Ferro e Fosforo possono reagire tra loro ed è consigliato l'inserimento a giorni alternati ...

http://www.aquaticplantcentral.com/f...t-somehow.html

#25 .. me lo faccio da solo :-D;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07130 seconds with 13 queries