AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ASKOLL con vetro incrinato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244561)

faalive 09-05-2010 21:27

ASKOLL con vetro incrinato
 
Ciao a tutti,
mi sono accorto solo ora che l'acquario che ho acquistato usato (so che dovevo controllare meglio) ha una piccola incrinatura interna sul bordo alto della vasca (qualla coperta dal coperchio per intenderci): sapete se c'è un modo per riparare questa incrinatura senza andare da CarGlass?

Grazie

Mkel77 09-05-2010 21:49

se è soltanto una scheggiatura non dovrebbe portare problemi, se riesci a postare una foto vediamo di capire meglio l'entità del danno...........

p.s. quella di car glass era una battuta, spero........

Piranha86 09-05-2010 22:18

faalive, forse fai prima a postare una foto della vasca cosi è difficile capire!

faalive 09-05-2010 23:37

se è soltanto una scheggiatura non dovrebbe portare problemi, se riesci a postare una foto vediamo di capire meglio l'entità del danno...........

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3006657)
p.s. quella di car glass era una battuta, spero........

Ovviamente si :-D

Non riesco a scaricare la foto dal cellulare, comunque trattasi di una venatura interna di 2 cm.
Sull'esterno/interno del vetro non sento righe ma togliendo il coperchio si vede.

Piranha86 09-05-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviata da faalive (Messaggio 3006826)
se è soltanto una scheggiatura non dovrebbe portare problemi, se riesci a postare una foto vediamo di capire meglio l'entità del danno...........

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3006657)
p.s. quella di car glass era una battuta, spero........

Ovviamente si :-D

Non riesco a scaricare la foto dal cellulare, comunque trattasi di una venatura interna di 2 cm.
Sull'esterno/interno del vetro non sento righe ma togliendo il coperchio si vede.

Aspetta anche altri pareri, però io il livello dell'acqua lo terrei sotto la venatura :-)

Mkel77 10-05-2010 08:31

se è proprio una venatura e non una sbeccatura della lastra è un potenziane pericolo, una flessione della lastra dovuta alla pressione dell'acqua potrebbe far camminare la venatura fino alla rottura completa della lastra............

se riesci comunque a postare una foto sarebbe molto più facile capire.....

faalive 10-05-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Piranha86 (Messaggio 3006833)

Aspetta anche altri pareri, però io il livello dell'acqua lo terrei sotto la venatura :-)

Per quello non è un problema, si trova praticamente a 1 cm dal bordo dell'acquario e l'acqua fino a lì non credo di mettercela.

Quello che mi preoccupa è che non è una sbeccatura ma proprio una venatura interna del vetro di forma ellittica di 2 cm... avevo anche pensato di far tagliare il vetro proprio per eliminare la venatura, ma credo che peggiori solo la cosa....

Spero di riuscire a postare le foto entro stasera.

Intanto grazie

faalive 10-05-2010 13:36

Ecco le foto...datemi un consiglio please!
 
Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3006967)
se è proprio una venatura e non una sbeccatura della lastra è un potenziane pericolo, una flessione della lastra dovuta alla pressione dell'acqua potrebbe far camminare la venatura fino alla rottura completa della lastra............

se riesci comunque a postare una foto sarebbe molto più facile capire.....


http://s3.postimage.org/M85zi.jpg

Ovviamente la venatura si vede ma solo perchè ho alzato il coperchio.

Piranha86 10-05-2010 19:03

Il fatto è che si, è piccola, però è molto vicina alla siliconatura ... tagliare quel pezzo no, anche perchè credo sarebbe peggio ... #24 io avevo capito fosse coperta dal coperchio e che per questo motivo non te ne eri accorto! E' un bel dilemma, nel senso a me non è mai capitata una cosa simile ... mi spiace non esserti molto d'aiuto :-(

faalive 10-05-2010 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Piranha86 (Messaggio 3007943)
Il fatto è che si, è piccola, però è molto vicina alla siliconatura ... tagliare quel pezzo no, anche perchè credo sarebbe peggio ... #24 io avevo capito fosse coperta dal coperchio e che per questo motivo non te ne eri accorto! E' un bel dilemma, nel senso a me non è mai capitata una cosa simile ... mi spiace non esserti molto d'aiuto :-(

Infatti è sotto il coperchio....
Cmq oggi sono andato dal pescivendolo, gli ho fatto vedere la foto e mi ha sconsigliato di allestirlo anche per via della marca (sostiene che gli Askoll hanno dei vetri troppo fini) per cui me lo riparerà per 30€....pensavo peggio almeno me lo silicona di nuovo.

Mi sono fatto fregare come un pollo #28b


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13962 seconds with 13 queries