AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento Wave Xcube26 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244370)

whitetiger94 08-05-2010 12:52

Riallestimento Wave Xcube26
 
Tempo fa aprii questa discussione in cui chiedevo consigli sull'allestimento del mio wave xcube 26; purtroppo a distanza di vari mesi l'acquarietto è pieno zeppo di alghe filamentose nonostante abbia inserito quattro caridine, e vorrei ricominciare daccapo seguendo passo passo i consigli di qualche volenteroso. Come illuminazione ora monto tre lampade ES da 11 Watt a luce fredda, e come CO2 un impiantino a lievito autocostruito. I punti in cui sono dubbioso sono:
1) Che fondo fertile utilizzare (non ADA) e di facile gestione?
2) Che linea di fertilizzanti? Utilizzavo gli ADA e magari potrei continuare con questi.
3) Come piante vorrei mettere della Rotala Rotundifolia sullo sfondo e del muschio sui legni, che piante potrei utilizzare nella parte centrale e davanti (non glossostigma)?
4) Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti.

whitetiger94 09-05-2010 10:44

Come piante avrei pensato di mettere posteriormente Rotala rotundifolia, al centro Pogostemon helferi, davanti la calli e sui legni il muschio di java. Come fertilizzanti avrei pensato ai Seachem che penso siano più versatili. Come dubbio mi rimane il fondo, vorrei usare la Fluorite ma è troppo cara, c'è un'alternativa più economica ed altrettanto valida? Inoltre quando pulirò l'acquario per evitare un'altra infestazione lo potrei disinfettare con l'acqua ossigenata? Dovrei disinfettare anche i legni?

vinciolo88piy 09-05-2010 11:07

immagino che tu abbia avuto il fondo aqua soil amazzonia giusto????e magari anche quello fine
se fosse così riallestisci con malaya se vuoi riutilizzanre i fertilizzanti della casa nipponica (quei fertilizzanti si possono usare solo con i fondi della stessa casa perchè non contengono no3 e po4 cosa che gli altri hanno

la Seachem è ottima ma devi stare attento a dosarla

per disinfettare la vasca devi usare varechina in concentrazione al 5% e poi devi sciacquare molto bene i legni se non li usi è meglio perchè comunque le alghe restano

whitetiger94 09-05-2010 11:20

Sì utilizzavo il Soil Amazzonia, posso chiederti come mai consigli il Malaya? Per me sarebbe meglio utilizzare i prodotti ADA così non dovrei comprare altri fertilizzanti, solo che ho paura di combinare altri pasticci. Al limite per arricchire ulteriormente il substrato potrei comprare la power sand.

whitetiger94 09-05-2010 20:33

Comunque non mi risulta che i fertilizzanti ADA debbano essere utilizzati solo con il substrato della suddetta marca. Se fosse così che alternativa potrei utilizzare per il fondo? Avevo pensato a gravelit ed un'altra terra allofana più economica, che ne dite? Inoltre quali sali dovrei utilizzare per remineralizzare l'acqua RO?

whitetiger94 13-05-2010 09:31

Salve a tutti, riflettendo su quale fondo utilizzare e girovagando su internet sono capitato sul sito di Walter Peris ed in particolare su questa sua vasca con fondo in sabbia, fertilizzazione ADA e saltuarie fertilizzazioni tramite stick nel substrato. Secondo voi sarebbe una buona idea provare ad imitarlo, magari aggiungendo uno strato di gravelit sul fondo per areare il substrato?
Grazie a chi mi risponderà!!!

vinciolo88piy 13-05-2010 18:58

ciao ti ho consigliato il malaya perchè da meno problemi,mi spiego meglio
l'amazzonia è la terra più fertile dell'ada e quando entra a contatto con l'acqua acidifica questa e rilascia sostanze (come ben saprai)tipo no3 po4 e no2 in quantità mostruose(quindi alghe a manetta)
la malaya invece è si una terra fertile ma ha una rilascio di sostanza fertili più graduale quindi da meno problemi di invasioni algali e cose varie

devi rispettare rigorosamente i protocolli che ti impone la casa sia sulla fertilizzazione (con cui dovrai partire a dosi ridottissime) sia come cambi di acqua del 30% di cui mettendo 50% osmosi e 50% normale ogni 3-4 giorni al max per il primo mese poi metti una decina di caridine e octocinclus
devi usare solo prodotti ada perchè si completano l'un l'altro e sopratutto devi usare il PHYTON GIT Green bacter e GREEB gain dopo le potature (lo so che costano ma durano anche anni)

poi con i fondi ada prima di inserire i pesci devi aspettare almeno 3 mesi e devi starpiantumare l'acquario con almeno l80%

i fertilizzanti ada si possono usare con altri fondi ma non avrai mail il top perchè i fertilizzanti ada non contengono po4 e no3 in quanto gia li rilasci il fondo

fe ti servono altre indicazioni sui fondi come riallestire e tutto sono ben lieto di aiutarti:-)

whitetiger94 13-05-2010 20:10

Grazie della consulenza, in realtà sono molto indeciso; avevo pensato anche di utilizzare il Master Soil della wave con l'aggiunta di gravelit, ma a questo punto prendo la Malaya che userò da sola.

vinciolo88piy 13-05-2010 21:15

nono assolutamente no devi usare alche la power sand

allora ti spiego meglio quello che ti serve

per il fondo:
power sand special, clear super, bacter 100, e se vuoi turmaline bc,malaya

fertilizzanti
brighty k, phyton git,green bacter,green gain (per il momento puoi evitare ti servirà dopo),anche i vari step e l'eca ti serviranno dopo il primo mese

allora stendi 1-2 cm di power sand poi metti 3-4 cuchiaini di clear super e 3-4 di bacter 100 poi stendi la malaya e le decorazioni se le hai
strapiantumi circa l'80% con piante a crescita rapida (se puoi usa delle pinze)

le prime 2 settimane avrai gli no2 e no3 altissimi fai cambi del 30-50% ravvicinati max 3-4 gg
e usa il phyton git hai cambi
per quanto riguarda il b.k(potassio) inizia con mezzo spruzzo un giorno si e due no non di più(se il litraggio è 26 litri)

usa 505 acqua osmotica e 50% rubinetto decantaat anche nei cambi

sefai come ti ho detto non avrai nessun problema:-)
qui c'è il manuale ada scaricatelo e leggilo:
http://www.adaeuro.com/
------------------------------------------------------------------------
a ho dimenticato di dirti che ci vuole anche tantissima co2:-)

whitetiger94 13-05-2010 21:41

Ah OK, allora lascio il Liceo ed vado a lavorare...:-D Scherzo, però penso che dovrò aspettare un po' di tempo prima di racimolare un budget adeguato.
Magari potrei utilizzare la Power Sand special che già contiene il Bacter 100 e il Clear Super, così non li devo comprare separatamente? Inoltre va bene se prendo la "S"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11272 seconds with 13 queries