AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   eliminare lumachine che si producono in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241891)

FullmetalGetsu 23-04-2010 14:57

eliminare lumachine che si producono in acquario
 
salve a tutti
come posso fare ad eliminare le lumachine che si producono autonomamente in acqaurio??? grazie in anticipo per i consigli

FullmetalGetsu 23-04-2010 21:12

dai per favore rispondete mi serve aiuto

Giudima 23-04-2010 21:46

Con una corretta gestione della vasca, poco cibo, poche piante marcescenti, pochi detriti poche alghe ............;-)

Ursus_82 23-04-2010 23:16

Molto più semplice ti compri delle Amentone helena che sono delle lumache di dimensione esigua ma che si nutrono in modo assiduo delle fastidiose lumachine infestanti!
Io generalmente ne vendo se ti dovesse interessare! Ma prima approfondisci la conoscenza di queste lumache!
Ciao

Giudima 24-04-2010 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Ursus_82 (Messaggio 2983298)
Molto più semplice ti compri delle Amentone helena che sono delle lumache di dimensione esigua ma che si nutrono in modo assiduo delle fastidiose lumachine infestanti!
Io generalmente ne vendo se ti dovesse interessare! Ma prima approfondisci la conoscenza di queste lumache!
Ciao

Consiglio disinteressato vedo :-D :-D :-D


Secondo me però va bene eliminare il problema, meglio sarebbe se farlo alla fonte.............;-)

davide.lupini 24-04-2010 14:09

quoto giudima, squilibri in vasca e un'eccessivo cibo porta ad aumentare il metabolismo quindi una crescita più veloce e ad una maggiore riproduzione, controllando i valori e riducendo la quantità di cibo vedrai che anche le lumache si autoregolano.
per ridurre il numero a breve io utilizzerei i metodi classici es. la fetta di patata la notte dopo lo spegnimento delle luci è una buona soluzione, altrimenti ci sono molti articoli nel fai da te al riguardo come trappole ecc...

Ursus_82 24-04-2010 14:14

hahaah dai ragazzi non era una vendita (vera e propria) hhaha cmq io prima di mettere le amentone le ho provate tutte ma la malefiche lumachine tornavano sempre! Da quando le ho messe mai più avuto problemi! Quindi io tifo per le lumache carnivore! Anche perchè il metabolismo delle lumachine resta sempre decisamente veloce e inoltre si adattano a valori ampissimi! come fai a regolarle con i cambi e dando meno cibo? Parlatemi di valori dell'acqua! :-)

davide.lupini 24-04-2010 14:20

comincia solo a sifonare il fondo e vedi come già riduci meccanicamente sia il numero delle lumache che la materia prima=residui di cibo foglie marcescenti e così via. io non faccio testo nei miei acquari le lumache ci sguazzano bellamente (physe planorbis), grossi problemi di invasioni non ne ho mai avuti anche perchè mi aiutano molto nella gestione della vasca.

Ursus_82 24-04-2010 14:24

no io non ho più problemi di lumache grazie alle amentone! Però mi incuriosiva sapere a che parametri le lumachine non si riproducono più!

FullmetalGetsu 24-04-2010 14:24

spiegami un pò il metodo della fetta di pane che non ne ho mai sentito parlare.. comunque di mangiare non ne somministro troppo perchè lo mangiano sempre tutto, e poi comunque non penso che a loro interessi il cibo perchè stanno vicino al pelo dell'acqua e alcune galleggiano sull'acqua e mi sembrano morte e quando me ne accorgo le tolgo con il retino..


e le amentone sono tipo ampullarie???


i dettagli dell'acqua sono:
GH6
KH4
temp 29,5
No2 0
No3 0,05

ho anche la NO2 a 14 bolle al minuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08938 seconds with 13 queries