AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Differenza tra rocce in sump e cannolicchi nel filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240439)

daniele5235 14-04-2010 20:57

Differenza tra rocce in sump e cannolicchi nel filtro
 
Come da titolo mi piacerebbe sapere la sostanziale differenza tra mettere le rocce vive in sump o i cannolicchi e/o aragonite in un filtro esterno, grazie e saluti

Massimo-1972 14-04-2010 22:04

la differenza sostanziale sono i batteri anaerobici, non presenti nel filtro con cannolicchi o altro ... quindi capacità di denitrificazione

Mumax 15-04-2010 10:50

In pratica, canolicchi sabbia o qualsiasi altro substrato consentono di completare il ciclo dell'azoto producendo come prodotto finale i nitrati, che si accumuleranno. Le rocce vive sono in grado, grazie ai batteri anaerobi presenti al loro interno, di eliminare questi nitrati. Quindi a noi servono quest'ultime.

Abra 15-04-2010 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Mumax (Messaggio 2970263)
In pratica, canolicchi sabbia o qualsiasi altro substrato consentono di completare il ciclo dell'azoto producendo come prodotto finale i nitrati, che si accumuleranno. Le rocce vive sono in grado, grazie ai batteri anaerobi presenti al loro interno, di eliminare questi nitrati. Quindi a noi servono quest'ultime.

micca tanto vero eh :-)) almeno per mia esperienza ;-) concordo solo sui cannolicchi....

daniele5235 15-04-2010 11:39

ma in pratica vengono immessi in vasca troppi nitrati e le rocce non riescono a gestirli?

Mumax 15-04-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2970273)
Quote:

Originariamente inviata da Mumax (Messaggio 2970263)
In pratica, canolicchi sabbia o qualsiasi altro substrato consentono di completare il ciclo dell'azoto producendo come prodotto finale i nitrati, che si accumuleranno. Le rocce vive sono in grado, grazie ai batteri anaerobi presenti al loro interno, di eliminare questi nitrati. Quindi a noi servono quest'ultime.

micca tanto vero eh :-)) almeno per mia esperienza ;-) concordo solo sui cannolicchi....

Intendo dire che qualsiasi substrato può essere colonizzato dai batteri e di conseguenza portare a termine il ciclo dell'azoto. Perchè non sei d'accordo?

Abra 15-04-2010 12:52

da quello che hai scritto io leggo che solo le rocce possono chiudere il ciclo ;-) per quello sono intervenuto,perchè sia la sabbia che altro sono in grado di chiuderlo non avendo come prodotto finale i nitrati.

Mumax 15-04-2010 13:06

E' vero, ma per farlo bisogna raggiungere una condizione anaerobica. Mi sembrava di andare un po' troppo nel dettaglio. Dalla domanda di Daniele mi sembrava di capire che gli interessasse comprendere, molto più semplicemente, perchè le rocce sono diverse dai canolicchi. Io ho cercato di sintetizzare la differenza.:-):-)

Abra 15-04-2010 13:21

hai fatto banissimo....è il qualsiasi che stonava e non è giusto ;-) comunque avrà capito cosa intendiamo...

Mumax 15-04-2010 13:26

;-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13249 seconds with 13 queries