![]() |
Azoo o Seachem?
Ciao ragazzi.
rto fertilizzando le piante del mio acquario con prodotti azoo. Fondo fertilizzante, Azoo plant nutrient e Azoo plant ferro chelato più impianto di co2. Il mio negozziante mi ha detto che i prodotti della Azoo sono più concentrati rispetto agli altri è vero? Noto segni di carenza nelle mie piante e vorrei passare al protocollo seachem. Mi date dei consigli????? |
Gli azoo non li conosco, cmq Seachem è sicuramente uno dei protocolli più validi... richiede cmq una certa regolarità nel protocollo... che carenze noti?
|
Foglie delle crypto e della ludwigia bucherellate.
Come illuminazione ho due neon t8 da 25 watt uno a luce solare e uno a luce tendente al blù. 0,5 watt litro dovrebbero essere sufficienti! |
Passa a Dennerle vedrai la diffrenza altro che seachem e azoo
|
Quote:
|
Si, concordo sulla mancanza di potassio.
Col protocollo Seachem avresti proprio il flacone Potassium per rimediare a quella carenza. |
Si penso che passerò al seachem. Dite che i flaconi da 50ml per iniziare vanno bene?
visto i dosaggi da usare dovrebbero bastare per un po.....;-) |
Quote:
|
In base al numero di pesci e/o di piante prova a chiedere in farmacia:
- Nitrato di Potassio - Bicarbonato di Potassio - Solfato di Potassio (quello più semplice da trovare) Con 15 euro circa ne compri 1kg e sai a posto per qualche anno ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl