AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   consigli acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236431)

gmaglia 21-03-2010 16:41

consigli acquario marino
 
Ciao a tutti, sto realizzando il mio terzo acquario con misure 120 X 50 X 55h tutto in vetro float da 12mm senza tiranti ( dovrebbe tenere altrimenti i tiranti li mettero in seguito), dopo 8 anni che seguo i miei due acquari dolci tropicali uno da 120 e l'altro da 80 litri i quali mi hanno dato molte soddisfazioni, vorrei passare ad un acquario marino. Essendomi innamorato dai marini tropicali vorrei avvicinarmi a questo mondo ma so che è molto difficile quindi vivendo in un posto di mare vorrei fare i primi passi con un mediterraneo e poi magari passare ad impegnarmi con un marino tropicale. Voi cosa mi consigliate? cosa mi serve? posso utilizzare tutto cio che trovo a mare? cioè sabbia, roccie etc etc? grazie e aspetto vostri consigli.

ALGRANATI 21-03-2010 18:34

sposto nella sezione MEDITERRANEO

elprode 22-03-2010 14:27

Non credere che il med sia più facile (o molto meno costoso) del reef.

E' un errore che fanno in tanti, ritenendo che sia facile mettere su un med con pochi soldi e poco impegno.
Anche un reef lo puoi mettere su con pochi soldi e poco impegno, e i risultati saranno più o meno gli stessi.
L'unica cosa che cambia è che nel med puoi recuperare pesci e invertebrati senza spendere, ma (mi permetto) questo ovviamente non deve essere mai un buon motivo per non garantire loro le migliori condizioni possibili di vita in acquario.

nino1 22-03-2010 14:40

ciao per favore potresti darmi dei suggerimenti su come trasformare il mio acquario dolce in marino.
la mia vasca misura 70x30x40

alassino 22-03-2010 14:43

Guarda,
se vuoi fare qualche cosa di facile fai il tropicale.
Avendo un maggior numero di appassionati,il mercato propone tutto per il tropicale,niente di specifico per il med.Tutto quello che utilizziamo noi sono cose nate per il tropicale e sovradimensionate per il med,luci a parte.E' una sperimentazione continua.La temperatura bassa e la quasi totale assenza di invertebrati zooxantellati cambia totalmente il "metabolismo"di una vasca med rispetto ad una tropicale.Ogni giorno è un'avventura,la sperimentazione è continua.Se ti piace l'avventura allora fai un med:-))

gmaglia 22-03-2010 15:38

Quindi mi consigliate di partire subito con un tropicale? la vasca puo andare bene come misure? grazie a tutti per le risposte

Sertor 22-03-2010 17:56

L'attrezzatura di un med non è dissimile da quella per un reef, ma l'illuminazione può essere MOLTO meno potente, quindi con costi di impianto e gestione minori. Personalmente nel med integro solo e saltuariamete calcio e iodio (con soluzione lugol presa in farmacia) e non tante altre "porcherie costose" che usano nei reef. Il refri può essere un costo in più, ma spesso è utilizzato anche nei barriera (temperature superiori ai 29 - 30°C sono pericolose per il coralli), per contro un med in un locale fresco (scantinato, tavernetta...) spesso non eccede i 24°C anche in estate (dipende da dove vivi, "quaggiù al nord" noi siamo fortunati). Se, diversamente da quanto succede in Liguria d'estate, l'acqua del mare è pulita, quella è un'altra spesa in meno. abitando poi al mare hai la possibilità di rilasciare facilmente eventuali "errori" dove li hai presi. Il med richiede però tanta passione, è forse l'acquario che "vivi" di più, quindi se ti piace di più il tropicale, forse è meglio andare diretamente su un reef, ovviamente informandoti bene e magari approfittando dei consigli dei "guru" dell'apposito forum.
Ciao!

gmaglia 22-03-2010 18:27

Grazie tante Sergio per i tuoi consigli, mi sembri molto ferrato in materia di acquari mediterranei. Io vorrei cominciare con l'acquario med anche perchè come dici tu essendo di un paese di mare ho la possibilità e la facilità a reperire tutto (o quasi) cio che mi serve sulle mie fantastiche coste di Pizzo Calabro. Ma voi mi dite che è difficoltoso quanto un reef e adesso non capisco più nulla, Avevo scritto nel topic per chiarirmi le idee ma adesso sono molto più confuso. Il mio discorso è che per fare un reef mi servono almeno 60kg di rocce vive e andrei a spendere circa 600/700 euro invece per il med diciamo gratis e questo vale per tutti i futuri ospiti dell'acquario pesci ed invertebrati compresi. non so più che fare la vasca sarà pronta la prossima settimana e non so come allestirla. Mi sa che alla fine rimango su un dolce almeno ci capisco qualcosa in piu. comunque se qualcuno mi puo aiutare passo passo alla realizzazione di un med io accetto ben volentieri tutti i consigli. Grazie

alassino 22-03-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da gmaglia (Messaggio 2933499)
Grazie tante Sergio per i tuoi consigli, mi sembri molto ferrato in materia di acquari mediterranei. Io vorrei cominciare con l'acquario med anche perchè come dici tu essendo di un paese di mare ho la possibilità e la facilità a reperire tutto (o quasi) cio che mi serve sulle mie fantastiche coste di Pizzo Calabro. Ma voi mi dite che è difficoltoso quanto un reef e adesso non capisco più nulla, Avevo scritto nel topic per chiarirmi le idee ma adesso sono molto più confuso. Il mio discorso è che per fare un reef mi servono almeno 60kg di rocce vive e andrei a spendere circa 600/700 euro invece per il med diciamo gratis e questo vale per tutti i futuri ospiti dell'acquario pesci ed invertebrati compresi. non so più che fare la vasca sarà pronta la prossima settimana e non so come allestirla. Mi sa che alla fine rimango su un dolce almeno ci capisco qualcosa in piu. comunque se qualcuno mi puo aiutare passo passo alla realizzazione di un med io accetto ben volentieri tutti i consigli. Grazie

Il med non è difficile come il tropicale:è più difficile.
Al posto dei soldi devi spendere tempo.Le rocce med non si possono comprare.Bisogna cercarle nei porti e così gli organismi.Per il tropicale puoi e devi comprare tutto.E' un'altra filosofia.Non è una questione di soldo.

Gabriele94 22-03-2010 21:48

Quoto alessino è tutto vero il med è molto + difficile, e ci vuole molta passione per il mare di casa propria, pur sapendo che gli organismi prelevati non saranno colorati come quelli tropicali, ma secondo me la soddisfazione che da un med e inequiparabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11036 seconds with 13 queries