AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come stanno le mie piante?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236270)

mista 20-03-2010 16:50

come stanno le mie piante??
 
vi posto delle foto delle mie piante, e vorrei sapere da voi esperti come stanno e i loro nomi:

http://img684.imageshack.us/img684/6461/dsc0009pj.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/8383/dsc0010d.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/9837/dsc0011bn.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/8387/dsc0012w.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/1231/dsc0013a.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/5466/dsc0015ga.jpg

http://img249.imageshack.us/img249/2711/dsc0016iz.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/5471/dsc0017b.jpg

specifco che utilizzo solo acqua osmotica, fondo fertilizzante della sera, fertilizzo con il protocollo base della dennerle, CO2 della askoll 10 bolle/min. 2 lampade da 18W da 6500°K e 7500°k dell'arcadia, fotoperiodo di 8 ore, PH 7, GH 6, KH5, NO2 e NO3 assenti.

ci sono pochissime alghe, si notano solo sull'anubians e sul tronco, vorrei sapere da voi come stanno le mie piante e perchè non crescono????

Entropy 22-03-2010 13:05

Se utilizzi solo acqua osmotica, non mi meraviglio che le piante non crescano affatto. Dove li prendono molti degli elementi necessari alla crescita che non si ritrovano nei normali protocolli di fertilizzazione? Come il calcio o il magnesio, per fare due esempi. Anche l'assenza completa di nitrati potrebbe non giovare alla crescita delle piante. Poi, alcune delle specie che hai, non crescono bene con soli 36W in 80 litri.
La cosa invece che mi meraviglia è che, utilizzando solo acqua osmotica, tu abbia un GH di 6.......#24
Riguardo al nome delle specie, vedo:
- Alternanthera reineckii (prime tre foto): gli servirebbe più luce per crescere in maniera ottimale e comunque gli steli vanno distanziati più tra loro;nella settima foto l'alternanthera è decisamente troppo vicino all'Echinodorus: così cresceranno male entrambi.
- Riccia fluitans (terza foto, sul legno): in quella posizione, gli servirà più luce per crescere bene. Se invece la farai crescere galleggiante, non avrà problemi;
- Pogostemon helferi (quarta foto): vista la luce che hai, potrebbe non crescere al meglio se sta in ombra, o meglio svilupparsi molto in altezza;
- Anubias barteri (sesta ed ottava foto): cerca di metterla nelle zone più in ombra;
- Uno stelo di Limnophila sessiliflora (o L. heterophylla) in quarta foto;
- Le altre sono Echinodorus.

mista 24-03-2010 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 2932945)
Se utilizzi solo acqua osmotica, non mi meraviglio che le piante non crescano affatto. Dove li prendono molti degli elementi necessari alla crescita che non si ritrovano nei normali protocolli di fertilizzazione? Come il calcio o il magnesio, per fare due esempi. Anche l'assenza completa di nitrati potrebbe non giovare alla crescita delle piante. Poi, alcune delle specie che hai, non crescono bene con soli 36W in 80 litri.
La cosa invece che mi meraviglia è che, utilizzando solo acqua osmotica, tu abbia un GH di 6.......#24
Riguardo al nome delle specie, vedo:
- Alternanthera reineckii (prime tre foto): gli servirebbe più luce per crescere in maniera ottimale e comunque gli steli vanno distanziati più tra loro;nella settima foto l'alternanthera è decisamente troppo vicino all'Echinodorus: così cresceranno male entrambi.
- Riccia fluitans (terza foto, sul legno): in quella posizione, gli servirà più luce per crescere bene. Se invece la farai crescere galleggiante, non avrà problemi;
- Pogostemon helferi (quarta foto): vista la luce che hai, potrebbe non crescere al meglio se sta in ombra, o meglio svilupparsi molto in altezza;
- Anubias barteri (sesta ed ottava foto): cerca di metterla nelle zone più in ombra;
- Uno stelo di Limnophila sessiliflora (o L. heterophylla) in quarta foto;
- Le altre sono Echinodorus.

ciao entropy, solo ora ho la possibilità di risponderti, prima di tutto ringraziandoti per aver risposto in modo chiaro e veloce alle mie domande.
ti era venuto il dubbio di come facessi ad avere GH a 6 utilizzando solo osmotica, ho omesso dimenticandolo, che utilizzo il mineral salt della sera.

per il consiglio della disposizione delle piante, dovrò, con molta pazienza, ricollocarle nei migliori dei modi, ma per l'aumento dei WATT sinceramente vorrei attendere il prossimo cambio di lampade che non avverrà prima di 6 mesi.

per introdurre calcio e magnesio, elementi che tramite il protocollo della dennerle non somministro, su quali marche o prodotti mi dovrei indirizzare secondo la tua esperienza??

grazie per le ulteriori info che mi saprai dare-28-28-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07718 seconds with 13 queries