![]() |
echinodorus ozelot red che non cresce
ciao a tutti
dal 2 di febbraio ho inserito nella vasca una ozelot red che ho comprato qui sul forum ovviamente non è l'unica pianta presente, ne ho delle altre e crescono tutte bene e anche velocemente! bene questa è l'unica che praticamente è rimasta UGUALE a come l'ho messa, non è cresciuta per niente, tutto uguale.. le foglie non sono marcite o deperite, quindi penso che sia viva, però è lì ferma e al contrario di tutte le altre non cresce. Ho un fondo fertile (l'acquario è avviato da 1 mese e 20 giorni) e somministro co2, come da profilo Cosa può essere? un'altra cosa: la echinodorus bleheri e la echinodorus rosè che ho inserito il 20 di gennaio ancora non si sono "riprodotte"..è normale? vorrei moltiplicarle, ma di piante avventizie non se ne vedono, almeno io non le vedo :-) invece ho una echinodorus oriental che ha fatto una pianta avventizia e fra poco la pianterò..quindi penso che non si tratti di un problema di luce..tra l'altro ho notato che sotto le foglie si formano delle microbolle di ossigeno e a quanto pare questo è un buon segnale.. se potete aiutarmi mi fareste un favore..ciao e grazie a quanti vorranno intervenire |
Quote:
Tu come hai operato in tal senso? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ciao intanto grazie per la puntuale e professionale disponibilità!
pur essendomi documentato bene prima di avviare l'acquario alcune cose basilari mi sono comunque sfuggite, una fra queste è quella di sfoltire un pò di foglie e spuntare le radici quando si trapianta una pianta, pertanto non l'ho fatto con nessuna :-( a questo punto cosa mi consigli di fare? per quanto riguarda "piante avventizie" ho usato questo termine perchè ho letto che le echinodorus in questione si propagano in tal modo, ma potrei anche avere sbagliato :-) penso si tratti di nascita nuove piantine dallo scapo fiorale..posto una foto della oriental http://img534.imageshack.us/img534/403/pianta.jpg per la bleheri e rosè aspetto con pazienza..grazie! mi permetto di chiedere un'ultima cosa: alcune piante (fra cui la bleheri..ma anche il tubo di mandata e aspirazione) ultimamente si sono sporcate del terriccio fertilizzante che si era depositato sui vetri dopo aver avviato l'acquario e che io nel tentativo di pulire ho purtroppo rimesso in circolo..questa cosa può influenzare negativamente la pianta? se si come posso procedere? grazie nella seconda delle seguenti foto si vede bene una foglia "sporca" http://img695.imageshack.us/i/dscn1829g.jpg/ http://img203.imageshack.us/i/dscn1831.jpg/ grazie ancora |
anzi, adesso che ho osservato bene vedo che sono molte le foglie sporche della bleheri, e non mi sembrano neanche così belle come una volta
al contrario delle altre non l'ho mai potata, meglio dare una potata? bene adesso mi fermo con questa valanga di considerazioni e aspetto solo i consigli..grazie! |
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, in entrambi i casi, basterebbe strofinarci sopra un dito per pulirle...... |
potrebbe benissimo trattarsi di diatomee o semplice particolato, di entrambi ne ignoravo l'esistenza.. non si impara mai abbastanza :-)
per le piante ok le pulisco..per la vasca speriamo bene..ho letto che in tal caso spariscono da sole..speriamo taglio le foglie della ozelot red, grazie per il prezioso consiglio ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl