AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento nuovo acquario: QUALSIASI CONSIGLIO E'GRADITO!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233490)

Desmond Hume 05-03-2010 23:40

Allestimento nuovo acquario: QUALSIASI CONSIGLIO E'GRADITO!!
 
Salve a tutti! Anche se ho moltissimi amici che hanno da tempo acquari e mi consigliano, questo è in assoluto il mio primo, quindi vi prego, siate clementi per le domande da principiante che sicuramente vi faro!! ;P
Il mio acquario è un OTTAVI MIRAGE 60 e vorrei allestirlo come acquario tropicale d'acqua dolce.
L'ho iniziato ieri e questo per ora è quello che ho fatto:
Fondo: Ho messo 15 litri di terra a grana piccola della elos. Costosa, ma il negoziante mi ha garantito che è la migliore e con essa mi risparmierò per sempre i cambi d'acqua con acqua d'osmosi, e poi l'effetto in acquario è davvero bellissimo! ;) Poi ho proceduto come descritto nel manuale della elos:
- ho aggiunto dentro la terra 2 capsule di condizionatore enzimatico
- poi ho riempito d'acqua l'acquario (seguendo il "metodo della pentola" per evitare buche), ci sono entrati 45 litri esatti.
- all'acqua ho aggiunto secondo le dosi indicate condizionatore per acqua dolce e riduttore di nitriti (tutto della elos)
-quindi ho allestito il filtro (interno a 3 scomparti) come da istruzioni, quindi con la pompa in uno scomparto laterale, filtro biolgico (elos filtra1) e meccanico in quello centrale, e termostato (27°) nell'ultimo scomparto.

Per ora questo è quello ce ho fatto. Quasiasi consiglio da parte di esperti è graditissimo. ;)
Ad esempio dopo 24 ore l'acqua è ancora un pò opaca.. come se ci fosse una lieve nebbiolina bianca.. ignoro come toglierla.. ;P

GeneralDevil 05-03-2010 23:50

benvenuto su AP,
ok per adesso devi solo aspettare la maturazione del filtro, circa 4 settimana cercando di tenere d'occhio il più possibile i valori, cercando di vedere quando avviene l'esplosione batterica, fai analizzare l'acqua e posta i valori così ti possiamo dire che pesci puoi mettere. nel frattempo dovrai allestirla come più ti piace, per quanto riguarda le piante ti consiglio quelle di facile gestioni quali cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila... c'è una vasta scelta ( per ora mi vengono in mente solo queste, anche perchè non ne conosco moltissime XD ) ma qualora tu avessi un neon bello potente, indicane il wattaggio, il fondo fertilizzato e/o hai intenzione di mettere co2 potresti scegliere piante più esigenti!

freccia72 06-03-2010 00:02

-d03 Desmond Hume, -e56 -e56 -e56
e benvenuto in questo bellissimo mondo.......di matti!!! :-D :-D :-D
il condizionatore lo usi solo se metti acqua di rubinetto, nelle dosi consigliate.
il riduttore di nitriti e' un attivatore batterico, aspetta le 4 settimane di maturazione del filtro e non ne avrai bisogno! ;-)
la temperatura la abbasserei sui 24° - 25° C !
ci dovresti far sapere altr dati della vasca, luci watt, test dell'acqua!
se vuoi comprare test, prendili a reagente. quelli che ti servono per il momento sono quelli del ph, gh, kh,no2(nitriti), no3(nitrati).
guarda questa scheda per vedere che piante puoi mettere!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao

freccia72 06-03-2010 00:03

i test prenderei quelli della sera, non costano molto e sono affidabili!
oppure wave, dicono che sono buoni.

Teux 06-03-2010 00:48

Ciao e Benvenuto....su AP

Non ho capito la storia del fondo e dell'acqua d'osmsi!!! Mi sa che il commerciante stava ubriaco quando ti ha detto quella cosa.... :-D

Comunque ottimo inizio non c'è che dire!!! Io ho fatto un sacco di disastri al mio primo avvio e ne sto ancora pagando le conseguenze... #07

Desmond Hume 06-03-2010 14:13

Grazie mille per aver risposto cosi numerosi! Scusate se vi annoio con le mie domande ma sono proprio un novellino in materia.
Ecco le caratteristiche del mio acquario:

-Marca Ottavi e modello Mirage 60 (è un acquario da 60 litri, e infatti ce ne sono entrati precisamente 15 di terra e 45 di acqua)
-E' dotato di due lampade al neon gia montate quando l'ho comprato, che sono 2 Sylvana T8 da 15 W l'una solo che una è bianca (nome completo: sylvana standard F15W / 54 - 765 T8 Daylight) e una è rosata (sylvana gro - lux F15W / gro T8
-il filtro è a 3 scomparti: in quello laterale ho montato la pompa in dotazione: Ottavi futura 400, 6 Watt e max 400 litri/ora.
Nello scomparto centrale c'è il filtro biologico (elos filtra 1: in dotazione aveva anche una bustina con dei batteri che ho messo dentro una volta che il filtro era pieno d'acqua), sopra il filtro biologico c'è una spugna sagomata ad hoc per il filtro meccanico (Va bene?)
Nell'ultimo scomparto c'è un termostato (anche quello era in dotazione) che avevo messo a 27 gradi come mi aveva detto il negoziante, ma che ora ho abbassato a 25.

Avrei alcune domande: a che velocità devo mettere la pompa? (ora è al minimo dato che in acquario non ci sono ne piante ne pesci, va bene?)
Una volta ogni 2 giorni metto in acquario un pizzico di mangime per favorire i batteri, spero di aver fatto tutto correttamente.. ^^
I test li prendo lunedi e vi posterò i valori dopo averli fatti! ;)
Un saluto e grazie ancora a tutti voi! ;)

GeneralDevil 06-03-2010 14:21

io preferirei lasciare la pompa al massimo per tutta la durata della maturazione e poi ridurla
per il mangime stai facendo un'ottima cosa
attendiamo i valori!

freccia72 06-03-2010 14:59

si, pero' il mangime mettine pochissimo! 2 3 scagliette a settimana, non di piu'! altri consigliano, al posto del mangime, una goccia di latte! :-))

Teux 06-03-2010 15:23

Quote:

Originariamente inviata da GeneralDevil
io preferirei lasciare la pompa al massimo per tutta la durata della maturazione e poi ridurla
per il mangime stai facendo un'ottima cosa
attendiamo i valori!

c'è chi dice che con la pompa al minimo il tutto maturi meglio perchè i batteri hanno più tempo per attaccare le sostanze inquinanti... :-))

miccoli 06-03-2010 15:34

Quote:

Non ho capito la storia del fondo e dell'acqua d'osmsi!!!
le terre allofane tendono come caratteristica ad abbassare la durezza generale e carbonatica dell acqua almeno per i primi tempi, forse questo intendeva il venditore, senza precisare pero' che se non si reintegra con sali o cambi frequenti di rubinetto il kh puo azzerarsi con conseguente ph ballerino..
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13819 seconds with 13 queries