![]() |
problemi installazione"CO2 aquili professional" ch
ciao ho appena comprato un impianto per la co2 della aquili (co2 professional system) ho letto le poche istruzioni che ci sono e l'ho montato ma non sono sicuro di averlo fatto bene...... inoltre non riesco a capire come funzione il "finissimo" sistema della regolazione della co2..... vi prego aiutatemi!!!!!! :-)) ho fatto la prova ad aprire la bombola e ne ha erogata parecchia (5-6 bolle in pochi secondi) quindi ho chiuso tutto ho fatto delle foto (per capirci megl...) e sono venuto da voi!
allora ecco l'impianto (e come l'ho montato): 1. bombola su cui ho montato riduttore di pressione con sistema di regolazione http://i46.tinypic.com/a29jr9.jpg 2. questo è il primo problema: da quello che ho capito questa è una valvola di non ritorno. ho tagliato il tubo che va dalla bombola al diffusore e l'ho inserita. (e non so se si faceva così o ho fatto una caz..a....) http://i47.tinypic.com/mljcl2.jpg 3. diffusore. l'ho riemito +o- a metà (come da istruzioni) in modo tale da farlo funzionare anche da conta bolle http://i45.tinypic.com/dpv6yw.jpg l'impianto non sembra mostrare perdite e come ho detto ora è chiuso. ora veniamo al problema reale: regolare la somministrazione di co2. sul riduttore di pressione ci sono 2 cose: 4.apertura chiusura del gas. (ma sinceramente non riesco a capire quanto devo girare questa manopola....) http://i48.tinypic.com/30utoxf.jpg 5. regolazione di precisione: è una valvola a spillo che va aperta con una chiavetta esagonale. http://i50.tinypic.com/15gwc3t.jpg penso che l'insieme delle 2 valvole dia la regolazione delle bolle ma io non so veramente come regolarmi!!!!!!! come si fa?? inoltre vorrei sapere come fare a calcolare la quantità giusta di bolle da immettere ho visto la tabella kh/ph ma devo ancora capire qualche cosa.....grazie a tutti metto anche una foto della presunta valvola di non ritorno: http://i48.tinypic.com/902had.jpg |
nessuno mi da una mano??? la tabella a cui facevo riferimento prima è questa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp quello che non ho capito (apparte la regolazione del mio impianto -04 -04 ) è come fare a calcolare la quantità di co2 da immettere, penso che si debba partire da poca e aumentare piano piano continuando a fare test per capire quale è il valore corretto.... (magari compro un test per co2 permanente) se non è così ditemi come fare..... cmq ecco i valori di kh e ph della mia vasca(test a reagente): kh: 16 ph: penso sia sopra il 7.6 perchè il test a reagente mi da una colorazione che non è in scala (ho un test che va solo da 6 a 7.6...) e il test a striscette (tetra 6 in 1) mi da un valore compreso tra 7.6 e 8.... domani andrò ad acquistare un test a reagente che copra valori di ph superiori. dunque secondo la tabella (e presumendo di avere un ph 7.8-7.9) avrei un valore di 8-6 ppm di co2 considerando che i valori ottimali si attestano intorno a 20-40 ppm sembra proprio che ci voglia un bel po di co2.... ma la domanda resta......quanta??? attendo istruzioni |
Guarda non ti posso aiutare aiutare per quanto riguarda l'impianto perchè non lo conosco. Ho appena montato un impianto sul mio acquario dellla askoll il sistem. Allora dalle cose che ho letto e considerando che sono un neofita ti posso consigliare di tagliare la tua acqua con acqua di osmosi perchè hai un kh altissimo e cosi regolare il ph diventa veramente difficile. Non o che pesci hai nella vasca non c'è scritto niente ne tuo profilo, però dovresti avere dei valori di ph compatibili con i tuoi ospiti altrimenti richi che stiano male. Ti posso rimandare alla discussione qui sul forum sull'impianto di co2 messa in evidenza e alla mia discussione sempre su questo forum "Sono in confusione sui parametri kh". Da quello comunque che ho capito in pratica dovresti avere un valore kh compreso tra il 3 e il 7 per poter regolare bene l'impianto di co2 altrimenti ne consumerai troppo per portare il ph ai valori desiderati. Hai sicuramente usato acqua del rubinetto visto il tuo kh prova toglierne una parte e aggiungere acqua di osmosi e poi rifai le misurazioni del kh.
Consira poi che dovresti regolare il tuo impianto in modo da avere dai 10 a 20 mg/l di co2 per farlo usa la tabella che trovi qui sul forum. |
zefiro87, Io lo usavo tenedo aperta quasi totalmente la manopolina sul riduttore e regolando la vite a brugola (la valvola a spillo del riduttore). Occhio quando chiudi la valvola a spillo a non chiuderla eccessivamente perchè rischi di danneggiarla.
Per conoscere la quantità di CO2 il test permanente è sicuramente utile per un riscontro immediato (o quasi: dopo ogni variazione occorre attendere qualche ora per verificare i risultati). Il KH 16 è alto! Oltre che con acqua di osmosi (se hai difficoltà a recuperarla) puoi utilizzare i prodotti che riducono il KH, o estratto di quercia o filtrare con torba (che rende l'acqua lievemente ambrata). La CO2 contribuirà ulteriormente ad abbassarlo. Il valore KH 16 è lo stesso dell'acqua che esce del rubinetto? Questo per verificare che tu non abbia in vasca rocce calcaree che ti aumentano il valore del KH. |
Quote:
|
Mi dite se ho montato bene la valvola di non ritorno?
|
ma secondo me è pochissimo una bolla ogni 2 minuti a meno chè queta bolla è enorme oppure hai una sola pianta..
|
Quote:
http://i47.tinypic.com/24liv6u.jpg ma è un 25 litri (considerando l'allestimento e il filtro supererà di poco i 20...) e quindi non so regolarmi. fatemi sapere come procedere |
Così a occhio e croce, ma non è certamente un sistema valido :-)) stare su un erogazione più alta ma non so come sono appunto queste bolle. Se hai un kh a 16 non hai problemi di rischiare di abbassare troppo il ph e per questo anche se ne eroghi di più del necessario non succede niente di grave.
Se come il mio askoll ne erogherei almeno 2 al minuto e poi vedi come va. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl