![]() |
illuminare acquario aperto da 20lt
ciao a tutti, ho un acquarietto da 20lt artigianale, ma ahimè ho solo i vetri e niente illuminazione..fino ad adesso mi è andato bene così xkè ci crescevo gli avanotti fino a 1cm e poi li mettevo nell'acquario, ma ora voglio farlo diventare caridinario e ci voglio mettere piante e muschi...ho trovato una plaffoniera, sunshine da 18W, a 13,90€+5€di sped(abito in una zona in cui non se ne trovano facilmente) che ne dite?può andare bene o 18w su un litraggio netto di 17lt è troppo?io voglio metterci muschi, ma qualche piantina non mi dispiacerebbe, ho visto che ci sono anche da 11w e 9w..quale mi consigliate?
qualcuno di voi magari ne ha 1 da scambiare?nella vasca ci andranno red cherry e se proprio mi viene lo sfizio magari un trio di endler(a cui provvererò subito ad eliminare la prole,regalandola o spostandola nell acquario grande)... che ne dite? può andare?in alternativa io ho una lampada da scrivania con lampadina a risparmio energetico, può andare bene?la vasca misura 35x25x25..fatemi sapere |
Quote:
Per la tua vasca è perfettamente sufficiente una lampadina a risparmio energetico da 11W. |
non mi sai consigliare una piccola plaffo ideale x sta mini vasca?
|
Quote:
|
Monta sulla lampada che hai gia' una lampadina a risparmio energetico da 11/15w (840 o 865), come ti e' stato gia' suggerito da Isaia Rosica. Sono convinto che andra' benissimo ;-)
|
ciao quanto si consuma parlando di corrente con una 'lampadina a risparmio energetico da 11/15w (840 o 865)' lasciandola accesa le ore necessarie?
ho alcune piccole vasche simili in disuso e pensavo di riallestirle |
gibbosus, nn ne ho la+pallida idea, nn ci ho mai fatto caso
|
dato che ho una vaschetta da 22lt. netti da riallestire volevo aggiungermi alla discussione.
qualcuno a provato con delle piccole plafoniere a led? |
purtroppo le plafoniere a led costano un sacco di soldi, inoltre se le trovi a poco rischi che i led non siano di buona qualità e hanno un calo di luminosità notevole rispetto a marche buone..
io stavo valutando sul mio 30 litri che sto costruendo di montare una delle nuove lampadine a led della philips, pensavo alla master ledspot mv da 7 w con 4200° k (che da quello che ho potuto vedere in giro dovrebbero avere una resa cromatica ad occhio più simile a neon t5 da 6500 K), ma non so se può andare bene, non so quanti watt di led servono per vaschette così piccole e sinceramente non mi volevo spostare sulle strisce autocostruite (che tra materiale e altro andrei a spenderci 150 €), in quanto la lampada che ti ho indicato ha al filettatura come una semplice lampadina e non dovrebbe essere dispendioso autocostruire una plafoniera (non necessariemante, in quanto la lampadina è piatta con la superficie riflettente), giusto il cavo e l'attacco dove avvitarla.. l'unico inconveniete.. costa 41 € + iva.. però con 7 watt di led dovresti essere all'incirca alla pari di una lampadina da 40 watt.. attendo notizie anch'io a riguardo.. |
guarda questa altrimenti..con una teglia di alluminio ci fai il paraluce riflettente per non disperdere l'illuminazione.. quela da 6 w dovrebbe venire sui 32 € + iva.. http://www.prismaecat.lighting.phili...eft_nav=it_it& |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl