AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Scelta Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230157)

Npk13-14 17-02-2010 01:07

Scelta Acquario
 
Premetto di essere alle prime armi,sono davanti alla scelta del mio primo acquario e la scelta era orientata verso una vasca da 100 lt circa, CI sono marche o modelli più o meno consigliabili?(mi è stato indicato un'acquario JUWEL Rio 125 80x36x50,oltre ad un Askoll Tenerif Stilus 80T8-filtro Uniko da 114lt),consigli?scusate per la mia ignoranza! >:-<

terminus 17-02-2010 01:14

Io ho appena preso un ferplast cayman80 di circa 120 litri lordi, bellissimo oggetto. Timer incorporato, coperchio con vani a scomparsa per mangiatoia ecc, 2 lampade t5 da 24w, il filtro interno ancora non ti so' dire ma sembra fare il suo dovere, naturalemnte se hai la possibilità meglio un esterno :-)

Npk13-14 17-02-2010 01:24

questo è uno dei miei dubbi,infatti questo Askoll lo vendono con filtro Uniko, però come linea e funzionalità sembrerebbe meglio questo Rio 125(ANche come apertura coperchio)... #23

|GIAK| 17-02-2010 01:52

Npk13-14, sposto nella sezione saper comprare dolce ;-)

terminus 17-02-2010 10:36

Secondo me come vasca il ferplast cayman non ha paragoni, anche per l'apertura del coperchio, è come aprire il cofano motore di un auto con asticella e tutto il resto. La qualità e spessore delle plastiche sono ottime rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda il filtro inizialmente puoi stare tranquillo con quello compreso, che è il bluewave05, se poi vuoi cambiare passi ad un askoll o eheim esterno. :-)

mudvayne2004 17-02-2010 12:51

Juwell è ottimo sia come filtro (va benissimo nonostante molti dicano il contrario) che come accessibilità e possibilità di upgrade.

Puoi facilmente aggiungere neon, aprire per fare manutenzione, aggiungere qualsiasi mangiatoia, ventole, ecc semplicemente lasciando aperta parte del coperchio oppure modificandolo in modo da integrare il tutto.

Lascia perdere ferplast, il filtro non è accettabile, se metti la mangiatoia questa butta dentro nel filtro, per aggiungere ventole, luci o altro hai non poche difficoltà, speso si rome il timer incorporato.

terminus 17-02-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da mudvayne2004
Juwell è ottimo sia come filtro (va benissimo nonostante molti dicano il contrario) che come accessibilità e possibilità di upgrade.

Puoi facilmente aggiungere neon, aprire per fare manutenzione, aggiungere qualsiasi mangiatoia, ventole, ecc semplicemente lasciando aperta parte del coperchio oppure modificandolo in modo da integrare il tutto.

Lascia perdere ferplast, il filtro non è accettabile, se metti la mangiatoia questa butta dentro nel filtro, per aggiungere ventole, luci o altro hai non poche difficoltà, speso si rome il timer incorporato.

Mi sembra eccessivo dire che il filtro non è accettabile e non so su quali elementi afermi questo, la mangiatoia non butta dentro al filtro anche perchè il filtro lo metti dove vuoi quindi come fai a dirlo... poi se si rompe il timer hai 2 anni di garanzia e non credo che si rompa spesso come dici. Il juwell non ha timer quindi è già rotto :-)) al limite metti un timer esterno con 5 euro sia al ferplast che al juwell. Il coperchio del juwell è veramente triste in confronto al cayman però è vero che probabilemente puoi fare upgrade, io lo leverei proprio e te lo rifai artigianale. Il cayman è meno plasmabile da questo punto di vista, ma anche sul forum trovi nella sezione fai da te le molti articoli per le modifiche. Insomma fai te, anche io ero indeciso con il juwell ma vedendoli dal vivo non avuto più alcun dubbio.

mudvayne2004 17-02-2010 14:14

Terminus alla fine la ragione in questi casi non esiste! :-) E' questione di gusti, ho avuto un acquario che per concezione è molto simile al Ferplast (askoll tenerif 67) ma questo è stato venduto proprio perchè lo trovato molto scomodo.

L'estetica è questione di gusti, vero, c'è chi predilige linee pulite e chi invece ama cose più barocche... Juwel da buon prodotto tedesco non da spazio a fronzoli.

Il discorso filtro, mangiatoia lo riporto da varie lamentele che sono state fatto a riguardo su questo ed altri forum.

AlessandroBo 17-02-2010 16:13

ciao,

parlo da possessore di un Rio 125

- Plafoniera e coperchio originale - 2x18w T8...la sostituzione eventuale dello starter richiede un lavoro notevole di Fai da te(da me dopo un trasloco c'è un falso contatto e non mi azzardo ad aprirlo per ora) Nel mio ci sono aggiunti facilmente due T5 con ballast esterno (direttamente avvitati sui coperchi apribili)
Le plastiche sono sottili e col tempo posson anche deformarsi.

-Vasca: spessore Vetri 0.5mm (poco a seconda dei gusti), ha un bel tirante nel coperchio nero e sta bene con una plafoniera sospesa anche lasciando il bordo nero.

-Filtro: non ho mai usato quello interno ma si leggono pareri discordanti in giro. Io ho un tetratec ex 700 (valutala fin da subito come idea)

- Accessori: per la mangiatoia potresti anche azzardare un fai da ricavando un'apertura sul coperchio nella parte posteriore.
Io ho anche il mobiletto juwel, è ben fatto ma costa troppo per i miei gusti, di certo è solido!

Magari come prima vasca hai pensato ad un buon usato qui sul forum?
Così magari ti resta un pò di budget per accessori e allestimenti.

terminus 18-02-2010 01:45

Quote:

Originariamente inviata da mudvayne2004
Terminus alla fine la ragione in questi casi non esiste! :-) E' questione di gusti, ho avuto un acquario che per concezione è molto simile al Ferplast (askoll tenerif 67) ma questo è stato venduto proprio perchè lo trovato molto scomodo.

L'estetica è questione di gusti, vero, c'è chi predilige linee pulite e chi invece ama cose più barocche... Juwel da buon prodotto tedesco non da spazio a fronzoli.

Il discorso filtro, mangiatoia lo riporto da varie lamentele che sono state fatto a riguardo su questo ed altri forum.

Infatti la ragione non esiste il mio non voleva essere un intervento per avere ragione e mi scuso con te se sono sembrato aggressivo:-) Però anche all'esperienza di alessandrobo si evince che tutti possono avere problemi, e che come avevo detto il coperchio è molto sottile e che non è all'altezza secondo me dell'articolo proposto. In più i vetri del cayman sono 8 mm e anche questo non è da sottovalutare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08517 seconds with 13 queries