![]() |
Primissima esperienza acquario - suggerimenti?
Ciao a tutti! Mi presento. Mi chiamo Andrea e sono di Firenze. Da tempo sfoglio le utilissime pagine di Acquaportal e soprattutto leggo i preziosi consigli del forum. Da qualche giorno ho deciso di fare il grande passo e ho acquistato la prima vasca. Date le ristrettezze economiche ho dovuto scendere un po' a compromessi e ho acquistato la classica vasca Pet Company antille col mobile. Le dimensioni sono 100x30x45 quindi circa 120 litri lordi. Il filtro interno non mi piaceva e l'ho subito sostituito con uno esterno JBL cristalprofi E700 che, oltre a farmi recuperare qualche litro, mi sembra tutta un'altra storia... Quindi:
Filtro JBL cristalprofi E700 con spugne lana e cannolicchi Riscaldatore Hydor da 100w (di serie con l'acquario) 1 Neon T8 da 25w. Ho acquistato un fondo fertilizzato JBL Manado (2 confezioni) e, sotto consiglio del negoziante, ho riempito il tutto con 75L di acqua d'osmosi e il resto con acqua del rubinetto trattata con il prodotto apposito. Come piante ho messo: Echinodorus bleheri 2x Echinodorus Parviflorus 1x Hydrocotyle leucocephala 1x Limnophila sessiflora 2x Il legno l'ho trovato sull'argine del fiume vicino a casa mia e, dopo averlo accuratamente pulito l'ho bollito per evitare le impurità. Non so che tipo di legno sia però... Il layout ovviamente non è quello definitivo, volevo prima avere vostri consigli per le modifiche necessarie ;-) Non ho fretta di inserire i pesci e appena possibile mi compro i test dell'acqua per darvi i valori http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_5102_199.jpg<br> |
Mi spaventa un pò il fatto che te abbia usato un legno trovato su un argine...speriamo bene.Poi così ad occhio il primo consiglio che darei è quello di introdurre al più presto altre piante e particolarmente a crescita rapida...tipo hidrophila polysperma, rotala rutundifolia o simili.Ciao, S.-
|
Ciao e benvenuto! -d03
Allora, per prima cosa leggiti le guide sul forum, ma da quello che ho capito le sai a memoria :-)) 1-Hai fatto bene a leggere e documentarti e POI agire. La vasca va benissimo, il legno non credo ti dia problemi. 2-Allora, so che il principio è: più piante metti meglio è.. ma dato che ti manca proprio l'esperienza, io direi altre 8 piantine e poi basta... poi magari tra 2-3mesi, qualche altra pianta.. perchè se ti metti subito 80 piante poi c'è troppo casino. 3-Non avere fretta a mettere i pesci.. 4- Valori dell'acqua? 5-Che tipo di pesci vorresti mettere/cosa ti piace di piu? A presto! :-) |
Si in effetti è da luglio 09 che seguo il sito e mi documento :-)
Per adesso non posso dare valori precisi perchè ho solo il test a striscioline della JBL, non mi sembra molto affidabile... Quello che viene fuori ora come ora è: NO3: 0 NO2: 0 GH: >21 KH: 6 pH: 7 Appena possibile mi compro i test a reagente e vedo di essere più preciso... Per quanto riguarda i pesci... ho ancora bisogno di pensarci e lo farò mentre la vasca matura... In linea generale i pesci che mi piacciono di più sono quelli che probabilmente (confermatemi voi) non potrò mettere per il poco litraggio -> Discus o Scalari Voi cosa ci mettereste? |
Sinceramente con 100 litri puoi fare molto.. Allora... ti piacciono i ramirezi??? potresti puntare su quelli...
Comunque, per il test a striscioline, usalo quando l'acquario è gia avviato giusto per avere una linea di com'è l'acquario.. ora per l'inserimento dei pesci prendi quelli a reagente liquido. Altre opzioni di pesci: i trigogaster? i colisa? un branchetto di 15 neon? dipende tutto da te ;-) |
se hai appena riempito la vasca non è che i valori siano cosi indicativi...tanto dovra maturare ecc ecc...e poi avrai tutto il tempo di aggiustarli se non vanno bene con quello che vuoi fare della vasca!!!...intanto pensa appunto a cosa voler fare....non hai ancora le idee chiare...mi spiego..non è nata come una vasca tematica o predestinata a una specie...ed è giusto dato che è la tua prima vasca e dovrai fare esperienza.
Quindi ora..pensa a cosa ti piacerebbe mettere in vasca, sia come piante che come pesci....ricordati che non tutti i pesci vogliono gli stessi valori..e che anche la scelta delle piante e la loro disposizione va fatta in base..o quantomeno coniderando anche gli inquilini pinnuti... Altro consiglio....ridimensiona l'immagine!!!!ehehheheheh Dai...tranquillo che piano piano avrai una vasca stupenda!!!un po di sacrifici e attenzione ai conigli e .....tutto sara facile! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
allora i Ramirezi mi piacciono e anche i neon i trigogaster e i colisa non molto... Quale potrebbe essere una "popolazione" giusta? |
innanzitutto aspetta la maturazione....poi con calma riduci il ph e la durezza portandoli ai valori adatti ai ram e ai neon...poi ti consiglio di modificare un po l'arredamento creando nascondigli inserendo legni e piu piante...(magari guarda in biotopi e vasche tematiche le varie vasche amazzoniche).......e poi inserisci i ram...magari cercando un gruppetto di piccoli ram da inserire in modo da far formare una coppia (o due) e poi dare via gli altri...in questo modo avrai una coppia che si è scelta quindi piu affiatate di una forzata!...quando i ram si sono ambientati e se non hai problemi in vasca (se i ram mangiano e sono in salute e i valori sono stabili) inserisci il gruppetto di neon...una decina...se no puoi inserire nannostomus al posto dei neon.
|
Aggiornamento al 9° giorno dall'avvio:
edit by |GIAK|: foto editata a causa delle dimensioni eccessive Ho spostato il legno tutto a sinistra e ho iniziato a farci crescere addosso l'Hydrocotyle. Ho inserito 2 anubias, una centrale a ridosso di una biforcazione del legno e una sulla destra che poi probabilmente sposterò. Ho messo anche dietro al neon un riflettore in alluminio per cercare di spremere un po' i pochi watt che per ora ho a disposizione. Dal test a striscioline della JBL che ho a disposizione sembra che i valori dell'acqua non si siano mossi di un millimetro... Ancora No2=0 No3=0 Gh>21 Kh tra 3 e 6 r pH intorno a 7 E' normale dopo circa 10 giorni che non si sia mosso niente di niente a parte la formazione di una specie di muco bianco sul legno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl