![]() |
Askoll PRATIkO 200. REGOLAZIONE POTENZA
Ciao a tutti,
sapete dirmi se il Pratiko 2oo ha un sistema di regolazione della potenza? Perche' ho perso le istruzioni e notato che la bocchetta dalla quale rientra in vasca l'acqua filtrata ha un getto al quanto moscio....Non credo sia possibile che i tubi siano intasati visto che gira da poco piu' di un mese. Quindi mi chiedevo se non fosse un problema derivante da un settaggio della velocita' di aspirazione impostato sul minimo....Oppure è semplicemente "monomarcia" e moscetto di suo.....? Grazie!! |
c'è una levetta vicino agli ingressi dei tubi del corpo filtro...
devi alzarla o abbassarla,a seconda della potenza che vuoi... |
Credo di aver capito. Ma per sicurezza, e' quella di colore blu che si trova sopra la leva nera di chiusura del sistema acqua stop?
Se si tratta di quella appena indicata , credevo facesse parte del sistema di chiusura dei tubi..... #12 |
infatti...più chiudi i tubi e più diminuisce la potenza dell'acqua...
non sò se mi sono spiegato... |
grazie mille! sistemo il flusso
|
purtroppo la leva era gia' al massimo della potenza quindi il flusso è quello...NOn capisco perche' sia cosi' lento.... #24
|
ma...anche io ho il pratico 200...
il flusso mi pare normale...non sò come lo vorresti... #24 |
Come hai caricato i cestelli?
Io nell' ultimo in alto ho la lana di perlon , se è troppo compatta il flusso rallenta. |
Quote:
bè...certo,è chiaro che più lo carichiamo e più debole diventa il flusso... |
Sinceramente se il flusso d'acqua sale dal basso verso l'alto, ho ritenuto piu' utile mettere la lana di perlon nel cestello piu' in basso, caricando invece quello centrale e meta' di quello superione di canolicchi, invece in quello removibile ho inserito la torba per il tipo d'acquario simil amazzonico che ho realizzato.
La ragione di questa disposizione sta nel fatto che ho preferito rallentare il flusso d'acqua prima che arrivi hai canolicchi , in modo da facilitare la proliferazione batterica e il filtraggio dei nitriti. In ogni caso ho rimosso parte della lana perche' credevo potesse aiutare a velocizzare l'uscita dell'acqua dalla bocchetta ma non ho sortito grandi miglioramenti. Credo che il problema stia nella torba che crea un vero e proprio tappo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl