AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tetra CO2 - Optimat (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223717)

maxel68 17-01-2010 19:03

Tetra CO2 - Optimat
 
Ciao a tutti!!!
Avrei bisogno di un vostro consiglio!!ùChe differenza c'è tra il diffusore co2 dell'Askoll e quello della Tetra CO2 - Optimat??
A parte la grande differenza di prezzo, secondo voi quello della Tetra CO2 - Optimat( che è molto più economico) è valido lo stesso?
C'è qualcuno che ne fa uso?
Grazie a tutti!!!

Jonny85 18-01-2010 12:35

Io ho usato l'impianto tetra su un 200 lt che non aveva bisogno di molta co2 e mi sono trovato molto bene, anzi, l'acqua si è saturata di co2 in breve tempo, calcola che ora l'ho proprio tolto...
Questo credo sia un punto a favore del diffusore tetra, a mio parere molto buono, considerando che l'intero sistema costa una ventina d'euro... :-))
Non posso fare paragoni con quello askoll perchè non l'ho mai provato, ma per me quello tetra fa il suo lavoro...

maxel68 18-01-2010 15:38

Quindi non si può regolare il flusso della CO2??

Jonny85 18-01-2010 17:53

No...schiacci il tasto sulla bombola e quella spara co2 nel diffusore (va messo con l'apertura verso il basso) che si riempie di co2 e spinge fuori l'acqua...piano piano dalla membrana che si trova nella parte superiore la co2 esce micronizzata grazie alla sola forza di pressione dell'acqua che spinge da sotto....

maxel68 18-01-2010 21:48

Ciao Jonny85,
grazie per le risposte!!!!!
Ma non potendo regolare il flusso, non può essere che si crei un'abbondanza o una carenza di CO2?
Grazie!!!!

Jonny85 18-01-2010 22:01

L'effetto finale è più o meno quello che avresti con un'impianto serio a diffusione continua: hai una certa concentrazione di co2 in acqua, l'unica differenze sta nel fatto che con questo devi regolarti le spruzzate giornaliere che devi fare e chiaramente non farai niente di preciso...arriverai ad avere un tot di co2, poi se vedi che si abbassa dai un'altra spruzzata e così via...
Ovvio che con un'impianto serio fai regolazioni molto più precise e permette di creare vasche molto piantumate, ma questo della tetra non è fatto per fare acquari olandesi... :-)

Per rispondere alla tua domanda, sì, può avvenire che crei carenze o eccessi, ma quello succede pure con gli altri...

maxel68 19-01-2010 19:48

Grazie mille!!!

Jonny85 20-01-2010 12:11

Figurati... :-)

Philip Bayoak 15-08-2011 23:54

Sto per allestire un 35 litri con molte piante e avevo pensato di orientarmi su questo modello di diffusore CO2. Mi sapete dire come faccio a tenere conto della quantità di CO2 presente in vasca e decidere se spruzzare o meno l'anidride?

Altra domanda: meglio la mattina a luci appena accese?

Grazie!

Johnny Brillo 16-08-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061068084)
a mio parere è meglio se risparmi per un impiantino più serio... imho...

Anch'io prenderei l'askoll ad occhi chiusi:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12080 seconds with 13 queries